...

Logo Pasino du Havre - Casino-Hôtel - Spa
in partnership with
Logo Nextory

L'uragano Melissa si dirige verso la Giamaica, ha raggiunto la categoria 5

• Oct 27, 2025, 9:34 AM
3 min de lecture
1

L'uragano Melissa, che dovrebbe abbattersi sulla Giamaica lunedì sera o martedì mattina, e ha raggiunnto la categoria 5 (la massima possibile sulla scala di Saffir-Simpson), diventando così l'evento più forte mai registrato nello Stato insulare, secondo quanto indicato dal direttore generale del Servizio meteorologico, Evan Thompson.

Domenica 26 ottobre i funzionari della nazione caraibica hanno avvertito che alcune comunità della Giamaica potrebbero non sopravvivere alle inondazioni attese, che sono state definite "catastrofiche". I residenti stanno prendendo misure precauzionali e stanno cercando di rifornirsi di scorte alimentari adeguate per far fronte al ciclone.

Il Centro nazionale uragani ha dichiarato che Melissa ha già registrato raffiche fino a 233 km/h nella giornata di domenica mentre si sposta verso ovest, generando onde di tre metri.

Un'immagine satellitare dell'uragano Melissa
Un'immagine satellitare dell'uragano Melissa AP Photo

La tempesta potrebbe portare 38-76 centimetri di pioggia in Giamaica e nella seconda isola più grande dei Caraibi, Hispaniola, entro mercoledì.

Secondo i meteorologi statunitensi, l'intensità di Melissa potrebbe diminuire prima di colpire la parte orientale di Cuba martedì sera e poi le Bahamas mercoledì. Il suo passaggio ha già provocato vittime anche ad Haiti e nella Repubblica Dominicana durante il fine settimana.

Gli scienziati hanno da tempo avvertito che i cambiamenti climatici provocati dal riscaldamento globale causeranno un aumento dell'intensità e della frequenza degli eventi meteorologici estremi, compresi non soltanto uragani e tempeste, ma anche ondate di caldo e siccità.


Today

Vietnam, stagione delle tempeste: a Hoi An gravi allagamenti, evacuazioni di massa in corso
• 10:15 AM
1 min
Alluvioni nella regione di Da Nang: piogge torrenziali prolungate hanno causato gravi inondazioni. A Hoi An le strade sono diventate fiumi. Le autorità evacuano residenti e turisti.<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://
Read the article
Trump incontra la premier giapponese Takaichi: “È una stretta di mano molto forte”. Firmato accordo Usa-Giappone
• 9:57 AM
5 min
Il presidente Usa: “Qualsiasi cosa possiamo fare per aiutare il Giappone, noi ci saremo. Siamo alleati al massimo livello”<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euronews.com/2025/10/28/trump-incontra-la-premier-giappo
Read the article
Ungheria, la magia delle luci al parco del Castello di Gödöllő
• 9:32 AM
3 min
Il parco delle luci al Castello di Gödöllő, in Ungheria, è più grande e più affascinante che mai: più di 130 sculture luminose a led coprono un'area di 32mila metri quadrati, il doppio rispetto all'anno scorso<div class="small-12 column text-center articl
Read the article
Dentro la guerra segreta di Mosca: come la Russia recluta i suoi agenti online
• 7:58 AM
7 min
I servizi russi in Germania utilizzano Telegram e altri social media per reclutare i cosiddetti agenti "usa e getta", per piccoli atti di sabotaggio, sorveglianza o provocazione. Basta un clic o un like per mettere gli utenti nel mirino dei servizi segret
Read the article
Uragano Melissa, venti fino a 300 km/h: in Giamaica già tre vittime
• 7:58 AM
2 min
Secondo il Centro nazionale uragani degli Stati Uniti, Melissa è la tempesta più forte al mondo di quest'anno<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euronews.com/2025/10/28/uragano-melissa-venti-fino-a-300-kmh-in-giama
Read the article
Le notizie del giorno | 28 ottobre 2025 - Mattino
• 6:00 AM
1 min
Segui l'attualità dall'Europa e dal mondo del 28 ottobre 2025. Ricevi le ultime notizie su economia, spettacolo, politica, cultura, viaggi.<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euronews.com/2025/10/28/le-notizie-del-
Read the article
Lo Stato di diritto arretra in oltre due terzi dei Paesi Ue: Ungheria e Bulgaria agli ultimi posti
• 5:50 AM
2 min
Nel 2025, la Slovacchia e l'Ungheria hanno registrato i cali maggiori, secondo l'indice dello Stato di diritto pubblicato dal World justice project<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euronews.com/2025/10/28/lo-stat
Read the article