...

Logo Pasino du Havre - Casino-Hôtel - Spa
in partnership with
Logo Nextory

Aumento cedolare secca, Airbnb:”13% di case vuote, solo 1,3% usate per affitti brevi"

• Oct 30, 2025, 4:33 PM
5 min de lecture
1

Con le comunicazioni in Aula al Senato del Presidente La Russa, è iniziata la Sessione di Bilancio. Da lunedì 3 Novembre prendono il via le audizioni sulla manovra in commissione, intanto resta il nodo che riguarda l’aumento della cedolare secca sugli affitti brevi.

Contrari alla proposta di aumentarla dal 21% al 26% anche per chi affitta una sola proprietà, non solo Forza Italia e Lega ma anche molte associazioni di categoria. Ne abbiamo parlato con Matteo Sarzana Country manager per l’Italia e il Sud Europa di Airbnb e Giorgio Spaziani Testa, Presidente di Confedilizia.

Sarzana, Airbnb:"Se l'obiettivo fosse quello dichiarato non si fa con la legge di bilancio"

“La nostra posizione è abbastanza chiara e netta - spiega ad Euronews Matteo Sarzana Country manager per l’Italia e il Sud Europa di Airbnb, ”Ci auguriamo che questa proposta venga completamente stralciata. Chi già lo fa in modo professionale, ha una tassazione più elevata rispetto al singolo che affitta un solo appartamento”.“L’80% di chi affitta su Airbnb”, continua Sarzana ,“Affitta o una sola casa o una stanza, queste sono le persone che hanno la necessità di avere un’integrazione al reddito”.

Il manager spiega anche perché si dice contrario alla finalità dichiarata della proposta, da parte del ministro dell’Economia Giorgietti, ovvero che l’idea nasce con l’obiettivo di aumentare la disponibilità di immobili da destinare agli affitti a lungo termine. “Credo che non abbia alcun effetto da questo punto di vista per alcuni motivi molto pratici. Guardando al mercato delle case in Italia, il 13% di queste sono vuote e le case dedicate esclusivamente agli affitti brevi rappresentano l’1,3% quindi c’è un delta di circa 11 punti percentuali di case che sono vuote e che non sono utilizzate in alcun modo”.

“Se davvero l’obiettivo fosse quanto dichiarato”, aggiunge Sarzana. “Non si fa con la manovra di bilancio, ma con una legge quadro nazionale che pone dei limiti, tutelando chi lo fa come integrazione al reddito e partendo da un’analisi dei dati”.

I rischi per l'economia,”Colpendo le piattaforme si va ad incentivare il nero”

“La totalità degli affitti brevi passano dalle piattaforme - spiega Sarzana ad Euronews - quindi se colpisci le piattaforme, colpisci tutti”. Sarzana poi parla di quello che definisce “Un tema fondamentale” ovvero il fatto che “Le piattaforme garantiscono e garantiranno le entrate allo Stato – l’anno scorso dice - siamo arrivarti a quasi un miliardo di euro e questo è un prelievo che è sicuro e che avviene nella totale legalità perché viene prelevato alla fonte”.

Per Sarzana un eventuale aumento della cedolare secca, che andrebbe a colpire coloro che affittano anche una sola proprietà grazie a piattaforme online come Airbnb, rappresenta un rischio per l’economia. “Colpendo le piattaforme i proprietari di casa – fa notare Sarzana - preferiranno affittare fuori dalla piattaforma incentivando il nero”.

Airbnb negli altri Paesi europei?

“Posso citare un esempio virtuoso che è quello della Grecia in particolare Atene – racconta Sarzana a Euronews – dove è stato deciso di adottare una regolamentazione basata sui dati. Ovvero si osserva in ogni quartiere, la percentuale di case destinate agli affitti brevi e a quel punto viene deciso quale deve essere il tetto massimo di case da destinare agli affitti brevi. Il dato – afferma Sarzana - viene rivisto annualmente e stabilito in base ai flussi turistici ed esigenze particolari”.

“Più che il metodo di tassazione”, continua Sarzana, “bisogna guardare Il tipo di rapporto che abbiamo con le istituzioni. In Grecia c’è una condivisione di dati per cui viene incrociato il dato sul numero di lotti affittati, rispetto al reddito dichiarato in modo che l’evasione è ridotta a zero. Ciò - conclude Sarzana – che davvero interessa allo Stato, ovvero che chi opera in questo settore, paghi le tasse”.

Confedilizia: “Abbassare l’Imu per chi fa contratti a canone concordato”

Anche Confedilizia che sarà convocata per le audizioni parlamentari, si è detta contraria ad aumenti di tassazione. “Ma siamo ancora più contrari - spiega ad Euronews il Presidente di Confedilizia Spaziani Testa - quando ascoltiamo la motivazione, che non è quella dei 100 milioni di entrate per lo Stato bensì quella di favorire gli affitti lunghi”.

“In linea di principio – continua - noi crediamo che se si vuole incentivare una cosa si facilita quella cosa, non si punisce la cosa contraria e quindi proponiamo di abbassare l’imu per chi fa i contratti a canone concordato.”

I numeri di Airbnb in Italia

Secondo un’analisi fornita dal Politecnico di Torino, Il fatturato di Airbnb in Italia ha avuto una crescita senza precedenti, essendo aumentato di almeno tre volte dal 2017. I ricavi totali sono infatti passati da 2,6 miliardi nel 2017 a 8,8 miliardi nel 2024, con una proiezione di circa 9 miliardi nel 2025.

Parlando invece di ritorno per lo Stato, i numeri citati nella Relazione tecnica della Legge di Bilancio 2026, confermano il trend: ammonta infatti a 956 milioni di euro il guadagno relativo al 2024 grazie alla raccolta di Airbnb e altri portali. Per il 2025 si prevede una somma che raggiunge quota 1 miliardo e 78 milioni di euro .


Today

Uragano Melissa: riprese con droni mostrano devastazione diffusa nei Caraibi
• 9:35 AM
1 min
Uragano Melissa: da giorni piogge torrenziali e inondazioni devastano parte dei Caraibi. Famiglie sfollate e servizi essenziali interrotti in Giamaica, a Cuba, ad Haiti e nella Repubblica Dominicana.<div class="small-12 column text-center article__button"
Read the article
Israele: nuovi raid su Gaza e Libano, resti consegnati da Hamas non sono di ostaggi
• 9:32 AM
2 min
Nuovi attacchi aerei e di artiglieria nonostante la tregua nella Striscia, almeno due morti a Gaza city. Analisi forensi escludono che le tre salme riconsegnate alla Croce Rossa siano di alcuno degli ultimi 18 ostaggi rimasti. Israele colpisce anche Hezbo
Read the article
Sudan: Germania, Regno Unito e Giordania condannano le atrocità e chiedono una tregua immediata
• 8:59 AM
10 min
I ministri degli Esteri dei tre Paesi hanno annunciato la loro condanna delle atrocità in corso in Sudan, in particolare nella capitale del Darfur. I ministri hanno parlato a un vertice sulla sicurezza in Bahrein<div class="small-12 column text-center art
Read the article
La toilette d'oro torna all'asta: base d'asta di 10 milioni di dollari
• 8:44 AM
1 min
La toilette d'oro 18 carati di Maurizio Cattelan, intitolata America, va all'asta da Sotheby's a New York con base d'asta di circa 10 milioni di dollari, pari al valore dell'oro.<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.
Read the article
Serbia, decine di migliaia di studenti in piazza a Novi Sad contro Vučić nel giorno della tragedia
• 8:16 AM
10 min
A Novi Sad, decine di migliaia di studenti e oppositori del presidente serbo Aleksandar Vučić si riuniscono per commemorare il crollo ferroviario che uccise 16 persone e chiedere riforme democratiche. Cresce la tensione, con minacce di arresti e accuse di
Read the article
Trump smentisce le notizie secondo cui un attacco al Venezuela potrebbe essere imminente
• 7:58 AM
2 min
Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha negato venerdì di considerare un attacco al Venezuela, dopo le notizie pubblicate da Miami Herald e Wall Street Journal secondo cui sono imminenti bombardamenti contro installazioni militari nel Paese<div cl
Read the article
Le notizie del giorno | 01 novembre 2025 - Mattino
• 6:00 AM
1 min
Segui l'attualità dall'Europa e dal mondo del 01 novembre 2025. Ricevi le ultime notizie su economia, spettacolo, politica, cultura, viaggi.<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euronews.com/2025/11/01/le-notizie-del
Read the article