...

Logo Pasino du Havre - Casino-Hôtel - Spa
in partnership with
Logo Nextory

L'Iran cerca il lancio simultaneo di 2mila missili contro Israele, secondo il New York Times

• Nov 17, 2025, 6:18 AM
4 min de lecture
1

In un’intervista al New York Times, Ali Vaez, direttore del progetto iraniano dell’International Crisis Group, ha spiegato che funzionari di Teheran gli hanno riferito come le fabbriche di missili lavorino “24 ore su 24” e che, in caso di un nuovo conflitto, l’Iran spererebbe di lanciare 2mila missili simultaneamente, contro i 500 usati nei 12 giorni di guerra precedente.

Secondo Vaez, l'obiettivo sarebbe “disabilitare Israele” e Teheran starebbe accelerando i preparativi per un futuro scontro.

Il Middle East Forum, think tank conservatore statunitense, ha però ridimensionato queste dichiarazioni in un’analisi firmata dall’analista Mardo Soqom.

Secondo il centro studi, i commenti attribuiti ai funzionari iraniani avrebbero più il tono di una campagna psicologica che non quello di un piano operativo credibile.

Il think tank ricorda che l’Iran non ha mai superato i 200 missili lanciati in un’unica operazione contro Israele negli attacchi del 2024 e del 2025. A giugno, nel breve conflitto con Israele per esempio, Teheran ne ha sparati circa 70 contemporaneamente.

Secondo l’analisi, la ridotta capacità di lancio dell’Iran non deriverebbe da una volontà di moderazione, ma dalla superiorità aerea israeliana, che nei primi momenti degli attacchi di giugno avrebbe colpito basi missilistiche e piattaforme mobili in almeno 12 località del Paese, rendendo troppo rischioso dispiegare altri vettori all’aperto.

Il think tank osserva inoltre che, sebbene la Repubblica islamica abbia costruito negli ultimi vent’anni una vasta rete di tunnel sotterranei per proteggere il proprio arsenale, l’Iran non è in grado di lanciare missili direttamente dai silos come fanno gli eserciti tecnologicamente avanzati.

Per questo motivo, i missili e i lanciatori mobili devono essere portati fuori dai rifugi e sottoposti a un processo di preparazione lungo e articolato, soprattutto nel caso dei sistemi a combustibile liquido, più complessi e lenti da predisporre.

Questa fase, che può durare dai minuti alle ore e in alcuni casi oltre un giorno, espone l’Iran ai radar e alla ricognizione aerea israeliana, facilitando eventuali attacchi preventivi.

Secondo il Middle East Forum, questo spiega perché Teheran non abbia potuto lanciare un numero più elevato di missili durante la guerra dei 12 giorni. L’unico vantaggio iraniano resterebbe l’ampiezza del territorio, che consente di preparare parte dei lanciatori senza attirare immediatamente l’attenzione del nemico.

L’analisi sostiene anche che gli attacchi israeliani ai sistemi di comando e controllo iraniani avrebbero ulteriormente compromesso la capacità di risposta di Teheran. Lo stesso approccio potrebbe ripetersi in un eventuale futuro confronto, lasciando a Israele l’iniziativa strategica e tattica.

Il rapporto evidenzia poi che la Repubblica islamica affronta significative difficoltà nel ricostruire la propria difesa aerea. Al momento non ci sarebbero segnali di nuovi contratti rilevanti con Russia o Cina e, anche in caso di acquisti, la sola disponibilità di mezzi non basterebbe a colmare la distanza con Israele.

Le difese aeree richiedono infatti una rete integrata di radar e coordinamento elettronico, difficile da mantenere in un territorio vasto e variegato come quello iraniano.

A sostegno della tesi cita anche la Russia, le cui difese non sono riuscite a proteggere pienamente Mosca dagli attacchi ucraini con droni e missili.

Il think tank conclude affermando che, negli ultimi decenni, l’Iran ha puntato quasi esclusivamente sul proprio arsenale missilistico come strumento di deterrenza e proiezione di potenza, anche verso obiettivi lontani come l’Europa.

Tuttavia, i tre round di attacchi del 2024 e 2025 hanno messo a nudo i limiti di tale strategia, che avrebbe finito soltanto per consumare parte delle scorte di intercettori israeliani e statunitensi, mostrando la fragilità della strategia missilistica iraniana.


Today

Droni e missili russi colpiscono Lviv e Kharkiv
• 9:01 AM
1 min
Ucraina: missili e droni colpiscono Leopoli il 19 novembre, danni a obiettivi strategici, nessuna vittima. A Kharkiv 40 feriti per droni esplosivi.<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euronews.com/2025/11/19/droni-e
Read the article
Unità speciale della Bundeswehr si addestra nei sotterranei di Berlino
• 8:43 AM
1 min
A Berlino-Charlottenburg, esercitazione notturna: 35 soldati in assetto da combattimento, con fucili d’assalto, simulano uno scenario di difesa alla stazione di Jungfernheide.<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.eur
Read the article
Albero di Natale della Casa Bianca: abete del Michigan vince il concorso nazionale
• 7:16 AM
1 min
Casa Bianca, albero di Natale: sarà un abete concolor alto 7,6 metri dalla Korson’s Tree Farms (Michigan) in arrivo lunedì. L’azienda ha vinto un concorso nazionale.<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euronews.com/
Read the article
Incendio in Giappone brucia 170 case e provoca evacuazioni di massa
• 7:07 AM
1 min
Incendio fuori controllo a Oita, in Giappone. Mercoledì mattina i vigili del fuoco cercavano di domare le fiamme che hanno bruciato un quartiere.<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euronews.com/2025/11/19/incendio-
Read the article
Zelensky in Turchia per rilanciare i negoziati con Mosca, pesanti attacchi russi su Kharkiv
• 6:28 AM
8 min
Il presidente ucraino incontrerà l'omologo turco e l'inviato speciale Usa Witkoff mercoledì ad Ankara nella speranza di riavviare i colloqui con Mosca. Ma dal Cremlino fanno sapere che nessun rappresentante russo parteciperà all'incontro. Diversi morti in
Read the article
Trump difende bin Salman sulla morte del giornalista Khashoggi: "Non ne sapeva nulla"
• 6:08 AM
4 min
La morte del giornalista Jamal Khashoggi nel 2018, un dissidente del regime saudita, è stata motivo di imbarazzo nello Studio Ovale durante la visita del principe ereditario Mohammad bin Salman alla Casa Bianca<div class="small-12 column text-center artic
Read the article
Le notizie del giorno | 19 novembre 2025 - Mattino
• 6:00 AM
1 min
Segui l'attualità dall'Europa e dal mondo del 19 novembre 2025. Ricevi le ultime notizie su economia, spettacolo, politica, cultura, viaggi.<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euronews.com/2025/11/19/le-notizie-del
Read the article