...

Logo Pasino du Havre - Casino-Hôtel - Spa
in partnership with
Logo Nextory

L’Italia non è sola? Cosa prevede davvero il meccanismo europeo di solidarietà sui migranti

• Nov 17, 2025, 11:50 AM
4 min de lecture
1

L’Italia, insieme a Spagna, Grecia e Cipro, è al centro della prima relazione annuale della Commissione sul Patto per la migrazione e l’asilo, che misura la pressione migratoria sugli Stati membri e definisce chi potrà richiedere sostegno dagli altri Paesi dell’Ue.

Secondo il meccanismo, l’Italia rientra tra i Paesi con un “livello sproporzionato di arrivi”, anche se gli sbarchi irregolari in Ue risultano in calo del 35 per cento rispetto all’anno precedente.

La Commissione prevede tre modalità di contribuzione: ricollocamento di migranti, aiuti finanziari o supporto operativo e tecnico ai Paesi terzi. Tuttavia, le modalità precise saranno ufficializzate solo dopo l’approvazione da parte del Consiglio Ue.

Il governo Meloni guida la politica migratoria italiana con un approccio incentrato sulla prima accoglienza strutturata, il rafforzamento degli hotspot e la cooperazione con Paesi di partenza e transito.

Il sistema di accoglienza a due livelli in Italia

Sul piano interno, l’Italia ha consolidato un sistema di accoglienza a due livelli. La prima accoglienza avviene subito dopo l’arrivo dei migranti negli hotspot, dove vengono garantiti assistenza materiale e sanitaria e completate le procedure di identificazione. Successivamente, i migranti vengono trasferiti nelle strutture territoriali delle Prefetture, dove ricevono servizi essenziali in attesa della definizione della domanda di protezione internazionale.

Il secondo livello di accoglienza è rivolto a titolari di protezione internazionale e minori non accompagnati. Qui, gli enti locali partecipano volontariamente alla rete di progetti, in collaborazione con il terzo settore, per offrire percorsi di integrazione.

La distribuzione delle risorse è gestita attraverso il Fondo nazionale per le politiche e i servizi dell’asilo e ogni progetto è valutato da una commissione, composta da rappresentanti del ministero dell’Interno, da un rappresentante dell'Associazione nazionale comuni italiani (ANCI) e da un rappresentante dell'Unione delle province d'Italia (UPI). Compongono, inoltre, la Commissione un rappresentante dell'Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (ACNUR) ed un rappresentante delle Regioni.

La pressione sui Paesi di frontiera

Storicamente, l’Italia ha dovuto confrontarsi con i limiti del Regolamento Dublino III, che impone ai Paesi di primo ingresso la gestione delle richieste di asilo. Essendo un Paese di frontiera mediterranea, l’Italia ha affrontato flussi concentrati e ricorrenti, spesso senza un meccanismo efficace di redistribuzione tra gli Stati membri.

Questa situazione ha generato polemiche interne e tensioni con Bruxelles, spingendo i governi successivi a cercare soluzioni bilaterali e flessibilità nella gestione dei migranti secondo Dublino.

Accordi bilaterali e hotspot esterni: il caso Libia

Il governo Meloni ha intensificato accordi bilaterali con Libia, Tunisia e Albania, volti a prevenire partenze irregolari, contrastare i trafficanti e agevolare i rimpatri.

Particolare attenzione è stata rivolta agli hotspot esterni, come quelli previsti in Albania, pensati per registrare e gestire temporaneamente i migranti prima del loro eventuale trasferimento in Italia.

Il Patto Italia-Libia ha suscitato numerose polemiche: Ong e associazioni per i diritti umani denunciano le condizioni nei centri libici, accusati di violazioni dei diritti fondamentali e di trattenere migranti in situazioni precarie e pericolose. Le critiche evidenziano anche il rischio che l’Italia venga percepita come complice di pratiche abusive, nonostante l’obiettivo ufficiale sia ridurre gli sbarchi e regolarizzare i flussi migratori.

La sfida del meccanismo Ue di solidarietà

Il nuovo meccanismo di solidarietà Ue rappresenta per l’Italia una sorta di banco di prova. La Commissione ha sottolineato che la partecipazione dei Paesi membri deve rispettare l’equilibrio tra solidarietà e responsabilità. Tuttavia, eventuali carenze nella gestione interna degli arrivi potrebbero compromettere l’intero sistema.

Per l’Italia, la sfida è duplice: continuare a controllare i flussi tramite hotspot e strumenti nazionali, garantire accoglienza e integrazione e al contempo negoziare efficacemente all’interno del quadro europeo per la redistribuzione dei migranti.

La strategia italiana sotto il governo Meloni resta rigida e selettiva, centrata su controlli, hotspot interni ed esterni, redistribuzione e cooperazione internazionale. L’Italia si confronta con un Patto Ue che dovrà dimostrare di funzionare nella pratica, soprattutto nei casi di pressione migratoria elevata come quella mediterranea.

La sfida principale resta bilanciare sicurezza, accoglienza e rispetto dei diritti umani, in un contesto europeo e globale sempre più complesso.


Yesterday

Le gemelle Kessler: le ballerine tedesche si sono suicidate insieme
• 9:33 PM
1 min
Le ballerine gemelle Alice ed Ellen Kessler, celebri dagli anni '50, si sono esibite con le star di Hollywood. Sono morte insieme a 89 anni: per la polizia tedesca è "suicidio congiunto".<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="ht
Read the article
Stati Uniti, la Camera vota sì alla pubblicazione dei file di Epstein
• 8:44 PM
2 min
La Camera dei rappresentanti degli Stati Uniti ha votato a stragrande maggioranza a favore della pubblicazione delle prove contro il defunto condannato per reati sessuali Jeffrey Epstein. Il disegno di legge passerà ora al Senato per un voto prima di pass
Read the article
Trump accoglie il principe ereditario saudita Mohammed bin Salman alla Casa Bianca
• 6:28 PM
1 min
Trump accoglie il principe ereditario saudita Mohammed bin Salman alla Casa Bianca: prima visita dopo l'uccisione del giornalista del Washington Post Jamal Khashoggi.<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euronews.com
Read the article
"Fino a quando sarà necessario": Felipe VI ribadisce a Zelensky il sostegno della Spagna all'Ucraina
• 6:12 PM
3 min
Con questo viaggio, Zelensky spera di consolidare il sostegno politico e militare della Spagna, di rafforzare la cooperazione europea di fronte all'invasione russa e di inviare un chiaro messaggio di unità e resistenza a Mosca<div class="small-12 column t
Read the article
Gravi alluvioni e una frana nell'Italia settentrionale: vittime ed evacuazioni
• 5:15 PM
1 min
Nel Friuli Venezia Giulia, nel nord Italia, gravi alluvioni e una frana di vaste proporzioni hanno provocato due morti e distrutto case. Sono scattate maxi operazioni di soccorso.<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it
Read the article
Le notizie del giorno | 18 novembre 2025 - Serale
• 5:00 PM
1 min
Segui l'attualità dall'Europa e dal mondo del 18 novembre 2025. Ricevi le ultime notizie su economia, spettacolo, politica, cultura, viaggi.<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euronews.com/2025/11/18/le-notizie-del
Read the article
Italia-Ucraina, perchè il presidente Zelenksy non ha fatto tappa a Roma?
• 4:46 PM
5 min
Zelensky in questi giorni ha visitato Atene, Parigi e Madrid per discutere nuovi aiuti, senza fare tappa a Roma. Secondo Eleonora Tufaro, ricercatrice dell’Ispi intervistata da Euronews, il viaggio aveva semplicemente tempi serrati, ma "l’Italia resta u
Read the article
Regno Unito, l'agenzia di spionaggio MI5 lancia l'allarme: "Pechino fa reclutamento su Linkedin"
• 3:40 PM
4 min
L'agenzia di intelligence nazionale del Regno Unito afferma che i servizi di sicurezza cinesi stanno prendendo di mira i legislatori per "raccogliere informazioni e gettare le basi per relazioni a lungo termine"<div class="small-12 column text-center arti
Read the article
Zagabria, incendio distrugge la celebre torre Vjesnik di sedici piani
• 3:00 PM
3 min
Il rogo è stato domato pomeriggio di martedì, anche se dalla costruzione in metallo e cemento si sprigiona ancora fumo<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euronews.com/2025/11/18/zagabria-incendio-distrugge-la-celeb
Read the article
Cipro, dati allarmanti sugli abusi sui minori: 438 casi nel 2024 e nuova campagna #20ForOne
• 1:09 PM
3 min
Il Commissario per la protezione dell'infanzia lancia cinque richieste urgenti e la campagna #20ForOne per sensibilizzare e proteggere i bambini. Dati, obiettivi e azioni<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euronews
Read the article
Incendio in un grattacielo a Zagabria: ingenti danni
• 11:28 AM
1 min
Un vasto incendio ha avvolto il grattacielo Vjesnik a Zagabria, danneggiando gravemente diversi piani. Le autorità escludono il rischio di crollo.<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euronews.com/2025/11/18/incendio
Read the article
Ucraina, droni russi colpiscono la redazione dell'emittente pubblica Suspilne a Dnipro, due feriti
• 11:24 AM
4 min
Le forze russe hanno lanciato una raffica di droni sulla città ucraina di Dnipro nella notte, ferendo due persone e danneggiando la redazione dell'emittente pubblica Suspilne. Al momento dell'attacco non c'erano giornalisti all'interno<div class="small-12
Read the article
Le notizie del giorno | 18 novembre 2025 - Pomeridiane
• 11:00 AM
1 min
Segui l'attualità dall'Europa e dal mondo del 18 novembre 2025. Ricevi le ultime notizie su economia, spettacolo, politica, cultura, viaggi.<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euronews.com/2025/11/18/le-notizie-del
Read the article
Attacco di droni russi a Dnipro: feriti e danni agli edifici
• 9:33 AM
1 min
Attacchi con droni russi provocano incendi a Dnipro: danneggiate abitazioni e una redazione giornalistica<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euronews.com/2025/11/18/attacco-di-droni-russi-a-dnipro-feriti-e-danni-ag
Read the article
Prove di guerra a Berlino: l'esercito si addestra per le strade della capitale della Germania
• 9:10 AM
3 min
Per quattro giorni la capitale tedesca diventa un campo di addestramento in caso di emergenze. La Bundeswehr si sta esercitando in metropolitana e in diverse zone della città con cecchini e prove di combattimenti notturni, dichiaratamente per affrontare u
Read the article
Ad Atene oltre 10 mila in corteo per l'anniversario della rivolta studentesca del 1973
• 8:19 AM
1 min
Migliaia di persone hanno sfilato ad Atene per commemorare la rivolta studentesca del 1973, che contribuì a porre fine alla dittatura militare in Grecia.<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euronews.com/2025/11/18/a
Read the article
Ucraina, come le donne stanno cambiando l'esercito
• 7:57 AM
11 min
Oltre 70mila donne prestano servizio nelle Forze armate ucraine, di cui quasi 20mila in posizioni di combattimento. Euronews ha incontrato tre di loro che, pur non essendo obbligate a rimanere nel Paese in tempo di guerra, hanno scelto di arruolarsi nell'
Read the article
Trump accetta di vendere caccia F-35 all'Arabia Saudita: Israele manterrà la superiorità militare?
• 7:31 AM
6 min
Alla vigilia dell'arrivo del principe ereditario saudita Mohammed bin Salman Al Sa'ud negli Stati Uniti, Trump ha annunciato che il suo Paese avrebbe accettato la vendita di caccia F-35, modello di alta tecnologia in possesso di Israele, a Riyad<div class
Read the article
L'Ue paga Hamas? Come funziona il sistema degli stipendi ai palestinesi
• 6:43 AM
5 min
L'Autorità nazionale palestinese ha chiuso a febbraio il Fondo per i martiri, Secondo le informazioni ottenute da Euronews, il meccanismo che Israele definisce "pagare per uccidere" potrebbe essere ancora in funzione attraverso canali alternativi<div clas
Read the article
Il Consiglio di sicurezza dell'Onu approva piano di pace di Trump per Gaza, astenute Cina e Russia
• 5:36 AM
3 min
La risoluzione redatta dagli Stati Uniti, votata a favore da 13 Paesi con l'astensione di Russia e Cina, prevede l'istituzione di una forza di stabilizzazione internazionale e approva un'autorità transitoria che sarà supervisionata dallo stesso presidente
Read the article
Minori non accompagnati e domande d’asilo in Ue: ad agosto 2025 oltre 1.800 richieste
• 12:53 AM
5 min
Grecia, Germania e Spagna nella top five delle richieste di asilo da parte di minori non accompagnati, la maggior parte dei quali provenienti dall'Egitto<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euronews.com/2025/11/18/m
Read the article
Polonia, governo: "Tutto fa pensare che l'Intelligence russa dietro sabotaggio delle ferrovie"
• 12:33 AM
1 min
Il ministero del Coordinamento dei Servizi Speciali ha comunicato, sulla base delle prime indagini, che i servizi segreti russi hanno ordinato l'attacco sabato alla ferrovia tra Varsavia e Lublino<div class="small-12 column text-center article__button"><a
Read the article