...

Logo Pasino du Havre - Casino-Hôtel - Spa
in partnership with
Logo Nextory

Quando possedere una barca potrebbe costare voti: Fico e gli altri scandali europei

• Nov 17, 2025, 2:29 PM
4 min de lecture
1

In Italia è scoppiato una nuova polemica “da ormeggio”. Il candidato alla presidenza della Regione Campania, Roberto Fico, ex presidente della Camera, si trova al centro di una querelle che mescola “gozzo”, “porto militare” e “privilegi”. Perché la barca in questione non è propriamente un relitto da rimessa: si tratta del natante di nome “Paprika”, un’imbarcazione lunga quasi 10 metri (9,97 m), “sciallino” costruito 24 anni fa, come risulta dal registro navale.

Il suo costo? Il centrodestra parla di circa 500.000 euro, mentre da usata “non meno di 150.000 euro”. E la questione dell’ormeggio? Sempre secondo le opposizioni, la barca sarebbe stata ormeggiata all’interno del porto militare dell’isola di Nisida (area del circolo dell’Aeronautica Militare), per un canone di appena 500 euro all’anno: uno sconto notevole e una concessione riservata tradizionalmente a incarichi istituzionali particolari. Insomma: da "uomo della gente in autobus" a barca di mezzo milione e ormeggio “da circolo militare”, la transizione non è passata inosservata.

Ma Fico non è l’unico politico a finire sotto i riflettori per il possesso di beni di lusso: yacht, auto eleganti e altri privilegi hanno più volte scatenato polemiche e danneggiato l’immagine di candidati in diversi Paesi del continente

Ungheria – Yacht di lusso e membri di Fidesz

In Ungheria, il partito di governo Fidesz, guidato da Viktor Orbán, è stato al centro di polemiche per l’uso di yacht di lusso da parte di membri del governo o di imprenditori vicini alla cerchia del potere. Tra questi spicca l’imbarcazione “Lady MRD”, registrata a Malta e di proprietà del magnate László Szíjj.

Le immagini pubblicate dai media hanno mostrato politici in abiti eleganti a bordo, cocktail in mano, creando un forte contrasto con le narrazioni del governo che parlavano di sobrietà e vicinanza ai cittadini. Il caso ha alimentato un dibattito sul potere economico concentrato e sul confine tra vita privata e messaggi pubblici.

Francia – François Fillon e gli abiti di lusso

Durante la campagna presidenziale del 2017, François Fillon fu travolto da scandali riguardanti abiti su misura di alta gamma. Questi vestiti, acquistati grazie a donazioni e amici, furono percepiti dai media come simbolo di uno stile di vita distante dal cittadino comune.

Il contrasto tra la sua immagine di candidato “sobrio e vicino alla gente” e le foto degli abiti costosi ha generato meme, titoli e polemiche che hanno pesantemente condizionato la campagna elettorale.

Romania – Auto di lusso di un deputato PSD

Nel settembre 2025 è emerso che un deputato socialista possedeva una Mercedes AMG GLE 53, valutata circa 140.000 €, finanziata attraverso canali poco trasparenti.

L’episodio ha scatenato indignazione pubblica e discussioni in parlamento, con cittadini e giornalisti che hanno sottolineato il contrasto tra il messaggio politico “popolare” del PSD e lo stile di vita ostentato da un rappresentante della nazione.

Grecia – Michalis Liapis e la jeep di lusso

L’ex ministro greco Michalis Liapis fu arrestato nel 2013 per aver guidato una jeep di lusso senza assicurazione e con targhe false.

Le immagini della jeep e le notizie sui media hanno contribuito a creare un’immagine di abuso dei privilegi, minando la sua credibilità e diventando esempio di come il possesso di beni costosi possa trasformarsi in uno scandalo politico.

Ue – Privilegi di Manfred Weber (Partito popolare europeo)

Il leader politico tedesco mantiene auto aziendali di fascia alta, autista personale e trattamenti Vip in aeroporto.

Anche se non direttamente coinvolto in una campagna elettorale, il dibattito sulle sue spese e privilegi mette in luce la sensibilità pubblica verso le élite europee e come la percezione di lusso possa condizionare l’immagine dei politici.

Il comune denominatore

Il filo conduttore tra questi episodi è la discrepanza tra l’immagine pubblica e lo stile di vita privato dei politici. Quando un candidato predica sobrietà, vicinanza al cittadino o critica i privilegi, ogni segnale di lusso — yacht, auto di alta gamma, ville o abiti costosi — diventa un boomerang mediatico.

Il caso Fico in Italia, con la barca e il parcheggio abusivo, dimostra come anche piccoli simboli di status possano essere politicizzati e trasformarsi in strumenti di attacco mediatico.


Yesterday

Le gemelle Kessler: le ballerine tedesche si sono suicidate insieme
• 9:33 PM
1 min
Le ballerine gemelle Alice ed Ellen Kessler, celebri dagli anni '50, si sono esibite con le star di Hollywood. Sono morte insieme a 89 anni: per la polizia tedesca è "suicidio congiunto".<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="ht
Read the article
Stati Uniti, la Camera vota sì alla pubblicazione dei file di Epstein
• 8:44 PM
2 min
La Camera dei rappresentanti degli Stati Uniti ha votato a stragrande maggioranza a favore della pubblicazione delle prove contro il defunto condannato per reati sessuali Jeffrey Epstein. Il disegno di legge passerà ora al Senato per un voto prima di pass
Read the article
Trump accoglie il principe ereditario saudita Mohammed bin Salman alla Casa Bianca
• 6:28 PM
1 min
Trump accoglie il principe ereditario saudita Mohammed bin Salman alla Casa Bianca: prima visita dopo l'uccisione del giornalista del Washington Post Jamal Khashoggi.<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euronews.com
Read the article
"Fino a quando sarà necessario": Felipe VI ribadisce a Zelensky il sostegno della Spagna all'Ucraina
• 6:12 PM
3 min
Con questo viaggio, Zelensky spera di consolidare il sostegno politico e militare della Spagna, di rafforzare la cooperazione europea di fronte all'invasione russa e di inviare un chiaro messaggio di unità e resistenza a Mosca<div class="small-12 column t
Read the article
Gravi alluvioni e una frana nell'Italia settentrionale: vittime ed evacuazioni
• 5:15 PM
1 min
Nel Friuli Venezia Giulia, nel nord Italia, gravi alluvioni e una frana di vaste proporzioni hanno provocato due morti e distrutto case. Sono scattate maxi operazioni di soccorso.<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it
Read the article
Le notizie del giorno | 18 novembre 2025 - Serale
• 5:00 PM
1 min
Segui l'attualità dall'Europa e dal mondo del 18 novembre 2025. Ricevi le ultime notizie su economia, spettacolo, politica, cultura, viaggi.<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euronews.com/2025/11/18/le-notizie-del
Read the article
Italia-Ucraina, perchè il presidente Zelenksy non ha fatto tappa a Roma?
• 4:46 PM
5 min
Zelensky in questi giorni ha visitato Atene, Parigi e Madrid per discutere nuovi aiuti, senza fare tappa a Roma. Secondo Eleonora Tufaro, ricercatrice dell’Ispi intervistata da Euronews, il viaggio aveva semplicemente tempi serrati, ma "l’Italia resta u
Read the article
Regno Unito, l'agenzia di spionaggio MI5 lancia l'allarme: "Pechino fa reclutamento su Linkedin"
• 3:40 PM
4 min
L'agenzia di intelligence nazionale del Regno Unito afferma che i servizi di sicurezza cinesi stanno prendendo di mira i legislatori per "raccogliere informazioni e gettare le basi per relazioni a lungo termine"<div class="small-12 column text-center arti
Read the article
Zagabria, incendio distrugge la celebre torre Vjesnik di sedici piani
• 3:00 PM
3 min
Il rogo è stato domato pomeriggio di martedì, anche se dalla costruzione in metallo e cemento si sprigiona ancora fumo<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euronews.com/2025/11/18/zagabria-incendio-distrugge-la-celeb
Read the article
Cipro, dati allarmanti sugli abusi sui minori: 438 casi nel 2024 e nuova campagna #20ForOne
• 1:09 PM
3 min
Il Commissario per la protezione dell'infanzia lancia cinque richieste urgenti e la campagna #20ForOne per sensibilizzare e proteggere i bambini. Dati, obiettivi e azioni<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euronews
Read the article
Incendio in un grattacielo a Zagabria: ingenti danni
• 11:28 AM
1 min
Un vasto incendio ha avvolto il grattacielo Vjesnik a Zagabria, danneggiando gravemente diversi piani. Le autorità escludono il rischio di crollo.<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euronews.com/2025/11/18/incendio
Read the article
Ucraina, droni russi colpiscono la redazione dell'emittente pubblica Suspilne a Dnipro, due feriti
• 11:24 AM
4 min
Le forze russe hanno lanciato una raffica di droni sulla città ucraina di Dnipro nella notte, ferendo due persone e danneggiando la redazione dell'emittente pubblica Suspilne. Al momento dell'attacco non c'erano giornalisti all'interno<div class="small-12
Read the article
Le notizie del giorno | 18 novembre 2025 - Pomeridiane
• 11:00 AM
1 min
Segui l'attualità dall'Europa e dal mondo del 18 novembre 2025. Ricevi le ultime notizie su economia, spettacolo, politica, cultura, viaggi.<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euronews.com/2025/11/18/le-notizie-del
Read the article
Attacco di droni russi a Dnipro: feriti e danni agli edifici
• 9:33 AM
1 min
Attacchi con droni russi provocano incendi a Dnipro: danneggiate abitazioni e una redazione giornalistica<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euronews.com/2025/11/18/attacco-di-droni-russi-a-dnipro-feriti-e-danni-ag
Read the article
Prove di guerra a Berlino: l'esercito si addestra per le strade della capitale della Germania
• 9:10 AM
3 min
Per quattro giorni la capitale tedesca diventa un campo di addestramento in caso di emergenze. La Bundeswehr si sta esercitando in metropolitana e in diverse zone della città con cecchini e prove di combattimenti notturni, dichiaratamente per affrontare u
Read the article
Ad Atene oltre 10 mila in corteo per l'anniversario della rivolta studentesca del 1973
• 8:19 AM
1 min
Migliaia di persone hanno sfilato ad Atene per commemorare la rivolta studentesca del 1973, che contribuì a porre fine alla dittatura militare in Grecia.<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euronews.com/2025/11/18/a
Read the article
Ucraina, come le donne stanno cambiando l'esercito
• 7:57 AM
11 min
Oltre 70mila donne prestano servizio nelle Forze armate ucraine, di cui quasi 20mila in posizioni di combattimento. Euronews ha incontrato tre di loro che, pur non essendo obbligate a rimanere nel Paese in tempo di guerra, hanno scelto di arruolarsi nell'
Read the article
Trump accetta di vendere caccia F-35 all'Arabia Saudita: Israele manterrà la superiorità militare?
• 7:31 AM
6 min
Alla vigilia dell'arrivo del principe ereditario saudita Mohammed bin Salman Al Sa'ud negli Stati Uniti, Trump ha annunciato che il suo Paese avrebbe accettato la vendita di caccia F-35, modello di alta tecnologia in possesso di Israele, a Riyad<div class
Read the article
L'Ue paga Hamas? Come funziona il sistema degli stipendi ai palestinesi
• 6:43 AM
5 min
L'Autorità nazionale palestinese ha chiuso a febbraio il Fondo per i martiri, Secondo le informazioni ottenute da Euronews, il meccanismo che Israele definisce "pagare per uccidere" potrebbe essere ancora in funzione attraverso canali alternativi<div clas
Read the article
Il Consiglio di sicurezza dell'Onu approva piano di pace di Trump per Gaza, astenute Cina e Russia
• 5:36 AM
3 min
La risoluzione redatta dagli Stati Uniti, votata a favore da 13 Paesi con l'astensione di Russia e Cina, prevede l'istituzione di una forza di stabilizzazione internazionale e approva un'autorità transitoria che sarà supervisionata dallo stesso presidente
Read the article
Minori non accompagnati e domande d’asilo in Ue: ad agosto 2025 oltre 1.800 richieste
• 12:53 AM
5 min
Grecia, Germania e Spagna nella top five delle richieste di asilo da parte di minori non accompagnati, la maggior parte dei quali provenienti dall'Egitto<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euronews.com/2025/11/18/m
Read the article
Polonia, governo: "Tutto fa pensare che l'Intelligence russa dietro sabotaggio delle ferrovie"
• 12:33 AM
1 min
Il ministero del Coordinamento dei Servizi Speciali ha comunicato, sulla base delle prime indagini, che i servizi segreti russi hanno ordinato l'attacco sabato alla ferrovia tra Varsavia e Lublino<div class="small-12 column text-center article__button"><a
Read the article