La Turchia arresta quasi 300 sospetti in un'operazione nazionale contro i curdi del Pkk

Negli ultimi cinque giorni, le autorità turche hanno arrestato 282 persone nell'ambito di un'operazione su larga scala contro il partito dei Lavoratori del Kurdistan (Pkk), ha annunciato martedì il ministro degli Interni Ali Yerlikaya.
I raid su scala nazionale hanno avuto luogo in 51 province e i sospetti sono stati accusati di aver finanziato il Pkk, di aver reclutato membri, di aver diffuso propaganda e di aver partecipato a violente manifestazioni di piazza, ha dichiarato Yerlikaya su X.
La Turchia intensifica la lotta al Pkk
Il Pkk, che da decenni conduce un'insurrezione nel Paese mediterraneo, è considerato un'organizzazione terroristica dalla Turchia e dai suoi alleati occidentali.
L'azione di questa settimana si è svolta nel contesto degli sforzi in corso per riavviare i colloqui di pace tra Ankara e il gruppo curdo, che dovrebbero includere un potenziale appello al disarmo da parte del leader imprigionato del gruppo, Abdullah Öcalan.
Durante i raid, la polizia ha confiscato due fucili d'assalto AK-47 e altre armi, ha dichiarato il ministro.
Negli ultimi mesi, l'amministrazione del presidente Recep Tayyip Erdoğan ha intensificato gli sforzi contro i presunti gruppi legati al Pkk, arrestando tra l'altro alcuni rappresentanti politici. Alcuni sindaci curdi eletti sono stati rimossi dall'incarico per presunti legami con il Pkk e sostituiti da funzionari nominati dal governo.
L'ultimo licenziamento è avvenuto sabato, quando le autorità hanno estromesso il sindaco del comune di Van, nella Turchia orientale, sostituendolo con un governatore nominato dallo Stato.
Today