...

Logo Pasino du Havre - Casino-Hôtel - Spa
in partnership with
Logo Nextory

Fact-checking: Trump non ha accusato il governo irlandese per la politica sui migranti

• Aug 19, 2025, 3:25 PM
3 min de lecture
1

Sui social media sta circolando un video che mostra il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, rimproverare il governo irlandese per la sua politica sull'immigrazione. La clip, che è un falso, mostra Trump che critica il Taoiseach (il primo ministro), Micheál Martin e il Tánaiste (vice primo Ministro) Simon Harris come "leader deboli e inutili" in quanto avrebbero permesso al loro Paese di essere invaso dai criminali.

Il presunto discorso del presidente Usa è una tirata xenofoba contro i due leader irlandese, che definisce addirittura "malvagie" le politiche irlandesi sui migranti.

"Vi punirò, umilierò e sminuirò per la vostra malata ideologia globalista e woke, per la vostra agenda anti-irlandese, per voi che dite che l'identità, la sovranità e la cultura irlandese sono arretrate", sembra dire Trump nel video.

Il video è un montaggio raffazzonato di immagini di Trump, Martin e Harris
Il video è un montaggio raffazzonato di immagini di Trump, Martin e Harris Euronews

Il video è stato condiviso migliaia di volte su Facebook, ma il discorso che propone non è mai avvenuto.

Il filmato della conferenza stampa infatti, come provato da un ricerca inversa per immagini, è reale e riguarda un annuncio di Trump sull'investimento di 600 miliardi di dollari (513 miliardi di euro) di Apple negli Stati Uniti in cui il presidente non menziona mai Martin o Harris.

Tuttavia, nel video in questione, la voce di Trump è robotica e non sincronizzata con i movimenti delle labbra, il che fa presumere che sia stata generata dall'intelligenza artificiale.

Il falso discorso, inoltre, è pieno di informazioni manipolate sull'immigrazione in Irlanda. Per esempio, sul fatto che le case popolari vengano assegnate ai richiedenti asilo piuttosto che agli irlandesi.

In realtà, i richiedenti asilo sono inseriti in un sistema separato dalle case popolari chiamato International Protection Accommodation Service (Ipas), che fornisce un alloggio e assistenza a quanti fanno domanda di protezione internazionale.