...

Logo Pasino du Havre - Casino-Hôtel - Spa
in partnership with
Logo Nextory

Una petizione per rendere l'aborto più accessibile nell'Ue

• Sep 1, 2025, 3:53 PM
4 min de lecture
1

Il tema dell'aborto sta entrando nell'agenda della Commissione europea. Nell'ambito di un'iniziativa dei cittadini europei, il movimento "My Voice, My Choice: For Safe And Accessible Abortion" (La mia voce, la mia scelta: per un aborto sicuro e accessibile) ha presentato lunedì alla Commissione una petizione con oltre un milione di firme.

La petizione chiede alla Commissione di presentare una proposta per la creazione di un meccanismo di finanziamento che garantisca un accesso sicuro ed economico all'interruzione volontaria di gravidanza (aborto).

La coordinatrice dell'iniziativa, Nika Kovač, ricorda la situazione di molte donne in Europa.

"In Europa, 20 milioni di donne non hanno accesso a un aborto sicuro e accessibile. Questo significa che in molte continuano a morire a causa del limitato accesso all'aborto", spiega.

"Sappiamo che anche se l'aborto è vietato, le donne troveranno sempre un modo per praticarlo. E spesso è pericoloso", aggiunge Nika Kovač.

L'iniziativa europea "My Voice, My Choice" davanti alla Commissione europea
L'iniziativa europea "My Voice, My Choice" davanti alla Commissione europea Črt Piksi

I membri dell'iniziativa sottolineano anche l'importanza di questa petizione nell'attuale contesto politico.

"Quando si vede quello che sta accadendo in tutta Europa, a Malta, in Polonia, in tanti Paesi, e il modo in cui l'estrema destra sta cercando di usare i diritti umani fondamentali, di sopprimerli, di renderli oggetto di dibattito (...) penso che sarebbe vergognoso non lottare per difenderli", afferma Anastasia Giamali, un'attivista giunta dalla Grecia per sostenere il testo.

Forti differenze

Questa iniziativa ricorda che in Europa esistono forti disparità quando si tratta di limiti temporali e regole sull'aborto.

Venticinque Stati membri dell'Ue hanno legalizzato l'interruzione volontaria della gravidanza. Tuttavia, il limite temporale per l'aborto varia da 10 settimane in Portogallo e Croazia a 24 settimane nei Paesi Bassi. La maggior parte delle capitali fissa un termine di 12 settimane per l'aborto.

La Polonia e Malta sono i due Stati membri con una legislazione molto restrittiva. Varsavia consente l'aborto in caso di stupro o di pericolo per la vita della madre. A Malta, la vita della madre e la vitalità del feto sono le condizioni necessarie per l'aborto.

La Commissione ha tempo fino a marzo per decidere se dare seguito alla petizione. In un comunicato stampa, ha dichiarato inoltre che questa iniziativa non mira a creare un diritto europeo all'aborto.


Today

Portogallo, progressi limitati nella lotta alla corruzione: il nuovo rapporto del Consiglio d'Europa
• 10:44 AM
2 min
Il Consiglio d’Europa valuta i passi avanti del Portogallo contro la corruzione. Attuati solo 18 dei 28 interventi raccomandati: restano nodi su trasparenza, lobbying e accesso alle informazioni<div class="small-12 column text-center article__button"><a h
Read the article
Liverpool, comprato Isak per 145 milioni di euro: quest'estate il club ha speso quasi mezzo miliardo
• 10:18 AM
4 min
Il trasferimento di Alexander Isak dal Newcastle, nell'ultimo giorno di calciomercato, chiude una sessione di trasferimenti aperta con l'acquisto per una cifra poco inferiore di Florian Wirtz. I club della Premier League hanno speso più di 3,5 miliardi di
Read the article
Mps rilancia su Mediobanca: offerta da 13,5 miliardi con parte in contanti per la banca milanese
• 7:51 AM
2 min
Monte dei Paschi alza l'offerta per l’acquisizione di Mediobanca: 0,9 euro in contanti ad azione e soglia per la validità dell'ops abbassata al 35 per cento. L’offerta vale ora in tutto 13,5 miliardi. Piazza Affari reagisce con cali per entrambi i titoli<
Read the article
Nuove accuse false a Zelensky e a sua moglie: non possiedono un impero immobiliare
• 7:51 AM
6 min
Sia il presidente ucraino che sua moglie sono spesso accusati ingiustamente di cattiva condotta finanziaria, per cercare di destabilizzare il sostegno all'Ucraina contro la guerra di Mosca<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="h
Read the article
Il Belgio riconoscerà lo Stato di Palestina all'Assemblea Onu: sanzioni a Israele in arrivo
• 5:55 AM
5 min
Il Belgio si unirà ad Australia, Francia, Canada e Regno Unito, che si sono impegnate nel riconoscimento all'Assemblea generale delle Nazioni Unite la prossima settimana, nel tentativo di aumentare la pressione sul governo di Netanyahu<div class="small-12
Read the article