...

Logo Pasino du Havre - Casino-Hôtel - Spa
in partnership with
Logo Nextory

Una petizione per rendere l'aborto più accessibile nell'Ue

• Sep 1, 2025, 3:53 PM
4 min de lecture
1

Il tema dell'aborto sta entrando nell'agenda della Commissione europea. Nell'ambito di un'iniziativa dei cittadini europei, il movimento "My Voice, My Choice: For Safe And Accessible Abortion" (La mia voce, la mia scelta: per un aborto sicuro e accessibile) ha presentato lunedì alla Commissione una petizione con oltre un milione di firme.

La petizione chiede alla Commissione di presentare una proposta per la creazione di un meccanismo di finanziamento che garantisca un accesso sicuro ed economico all'interruzione volontaria di gravidanza (aborto).

La coordinatrice dell'iniziativa, Nika Kovač, ricorda la situazione di molte donne in Europa.

"In Europa, 20 milioni di donne non hanno accesso a un aborto sicuro e accessibile. Questo significa che in molte continuano a morire a causa del limitato accesso all'aborto", spiega.

"Sappiamo che anche se l'aborto è vietato, le donne troveranno sempre un modo per praticarlo. E spesso è pericoloso", aggiunge Nika Kovač.

L'iniziativa europea "My Voice, My Choice" davanti alla Commissione europea
L'iniziativa europea "My Voice, My Choice" davanti alla Commissione europea Črt Piksi

I membri dell'iniziativa sottolineano anche l'importanza di questa petizione nell'attuale contesto politico.

"Quando si vede quello che sta accadendo in tutta Europa, a Malta, in Polonia, in tanti Paesi, e il modo in cui l'estrema destra sta cercando di usare i diritti umani fondamentali, di sopprimerli, di renderli oggetto di dibattito (...) penso che sarebbe vergognoso non lottare per difenderli", afferma Anastasia Giamali, un'attivista giunta dalla Grecia per sostenere il testo.

Forti differenze

Questa iniziativa ricorda che in Europa esistono forti disparità quando si tratta di limiti temporali e regole sull'aborto.

Venticinque Stati membri dell'Ue hanno legalizzato l'interruzione volontaria della gravidanza. Tuttavia, il limite temporale per l'aborto varia da 10 settimane in Portogallo e Croazia a 24 settimane nei Paesi Bassi. La maggior parte delle capitali fissa un termine di 12 settimane per l'aborto.

La Polonia e Malta sono i due Stati membri con una legislazione molto restrittiva. Varsavia consente l'aborto in caso di stupro o di pericolo per la vita della madre. A Malta, la vita della madre e la vitalità del feto sono le condizioni necessarie per l'aborto.

La Commissione ha tempo fino a marzo per decidere se dare seguito alla petizione. In un comunicato stampa, ha dichiarato inoltre che questa iniziativa non mira a creare un diritto europeo all'aborto.


Today

Lisbona, identificate quasi tutte le vittime dell'incidente alla funicolare Elevador da Glória
• 8:41 AM
8 min
La polizia giudiziaria è già riuscita a identificare cinque cittadini portoghesi, due sudcoreani e uno svizzero tra i morti. Alla luce delle informazioni raccolte, c'è un'alta probabilità di identificare altre cinque nazionalità. La Francia ha confermato
Read the article
L'Ue teme che Orbán possa ottenere i fondi congelati dopo la revisione del bilancio
• 5:54 AM
6 min
La Commissione europea ha dichiarato che non risponderà alle richieste di pagamento relative ai fondi precedentemente congelati a causa del mancato rispetto dello stato di diritto. Ma alcuni eurodeputati ritengono che esistano delle scappatoie<div class="
Read the article
Riapre a Kiev la sede della delegazione Ue colpita dall'attacco russo
• 5:04 AM
4 min
Pochi giorni dopo che due missili russi hanno colpito un'area a 50 metri dalla delegazione dell'Ue a Kiev, causando gravi danni, il personale è pronto a tornare al lavoro<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euronews
Read the article
Il ministro degli Esteri belga Prévot a Euronews: "La credibilità dell'Ue su Israele sta crollando"
• 5:02 AM
3 min
Il ministro critica l'incapacità di alcuni Stati membri di sanzionare Israele, che di fatto ostacola un'azione collettiva del blocco. Il Belgio riconoscerà la Stato palestinese durante la prossima Assemblea generale delle Nazioni Unite<div class="small-12
Read the article