...

Logo Pasino du Havre - Casino-Hôtel - Spa
in partnership with
Logo Nextory

Tajani incontra Aghabekian: “L’Italia continuerà a lavorare per aiutare la popolazione palestinese”

• Sep 1, 2025, 6:56 PM
4 min de lecture
1

Lunedì nella capitale si è svolto un incontro tra il ministro degli Esteri Antonio Tajani e la ministra dell’Autorità palestinese Varsen Aghabekian. Oltre al bilaterale, la visita ha incluso tappe in diversi ospedali della capitale dove sono ricoverati minori palestinesi. Al centro dei colloqui, la situazione regionale e la crisi umanitaria nella Striscia di Gaza.

La visita ai bambini palestinesi ricoverati

Dopo l’incontro alla Farnesina, i due ministri hanno visitato i piccoli pazienti palestinesi ricoverati al Policlinico Umberto I, all’ Ospedale Pediatrico Bambino Gesù e al Policlinico Universitario Agostino Gemelli.

Un appuntamento che arriva a pochi giorni dalla firma di una dichiarazione congiunta tra Italia e Arabia Saudita per la costruzione di “un Medio Oriente stabile e pacifico”.

“Continueremo a chiedere di curare i bambini che fuggono da Gaza con le loro famiglie e che l’Italia ha accolto” ha dichiarato Tajani durante il punto stampa al Bambin Gesù di Roma.

Dall'inizio delle evacuazioni mediche dalla Striscia, l’ospedale ha preso in carico 25 bambini palestinesi, la maggior parte dei quali è già stata dimessa dopo il miglioramento delle condizioni cliniche.

La vicinanza dell’Italia

“Non è facile farli arrivare - ha precisato Tajani - perché servono numerose autorizzazioni. Ma l’importante è che ancora una volta gli italiani abbiano dimostrato la loro vicinanza alle popolazioni che soffrono e che sono vittime innocenti della guerra”.

La ministra Aghabekian ha ringraziato l’Italia, esprimendo “La speranza che presto tutti i nostri pazienti possano essere curati a Gaza, anche con l’aiuto italiano nella ricostruzione delle strutture sanitarie”.

Italia primo Paese Ue per numero di bambini evacuati da Gaza

“Faremo di tutto per farli integrare e permettere loro di studiare nelle scuole italiane” ha aggiunto Tajani, rispondendo alle preoccupazioni di una donna palestinese al Policlinico Umberto I.

Alla vigilia dell’incontro con Aghabekian, il ministro aveva già sottolineato in un’intervista al Messaggero: “Siamo il quarto Paese al mondo, dopo Qatar, Arabia Saudita ed Egitto, per numero di minori messi in salvo da Gaza: ne abbiamo evacuati 181, più di tutti gli altri Paesi europei messi insieme”.

“I palestinesi hanno diritto a uno Stato”

Durante i colloqui si è discusso anche del riconoscimento dello Stato di Palestina. Aghabekian ha ribadito la richiesta all’Italia di muoversi in questa direzione, definendolo “un obbligo legale e morale per tutti gli Stati”.

Tajani ha replicato: “Prima che l’Italia riconosca ufficialmente uno Stato palestinese, bisogna crearlo”. Nei giorni scorsi il ministro aveva chiarito che l’Italia è “aperta al riconoscimento della Palestina”, purché la costruzione dello Stato avvenga “attraverso un’azione simile a quella dell’Unifil”.

“Sostegno all’Anp, unico interlocutore”

Nel punto stampa al Policlinico Gemelli, Tajani ha ribadito il sostegno all’Autorità nazionale palestinese come unico interlocutore sul fronte palestinese, sottolineando che il futuro di Gaza “non deve includere Hamas” e che la prospettiva resta quella dei due Stati per due popoli.

L’Italia, ha aggiunto, si impegna “Per un immediato cessate il fuoco” a Gaza e per la liberazione degli ostaggi israeliani “In mano ai terroristi”, manifestando contrarietà a una nuova offensiva su Gaza City e condannando gli attacchi dei coloni contro i villaggi in Cisgiordania.

“In modo particolare - ha concluso Tajani – consideriamo gravi gli attacchi ai villaggi cristiani, non perché la vita di un palestinese cristiano valga di più di quella di un palestinese non cristiano, ma perché i cristiani rappresentano un elemento di stabilità, di pace e di dialogo in Cisgiordania, a Gaza e in tutto il Medio Oriente”.

 


Today

Ue-Usa, accordo commerciale contestato: la Commissione difende l'intesa
• 5:49 PM
3 min
La Commissione europea difende l’intesa con gli Stati Uniti, ma il dissenso cresce. Trump minaccia nuove tariffe e riapre lo scontro sulle Big Tech<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euronews.com/business/2025/09/0
Read the article
Quali sono i dispositivi connessi a Internet più utilizzati dai cittadini dell'Ue?
• 3:48 PM
2 min
Nel 2024, il 70,9 per cento delle persone nell'Ue ha utilizzato dispositivi connessi a Internet. Ma dove si registra la quota più alta e quali sono gli strumenti più utilizzati?<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.e
Read the article
L'olio d'oliva spagnolo oggetto di un'ondata di disinformazione online
• 3:27 PM
5 min
Voci virali online suggeriscono che l'olio d'oliva spagnolo verrebbe segretamente mescolato con quello marocchino. Altre sostengono che il governo si stia preparando a ritirare dal mercato i prodotti a base di olio d'oliva. Ma la prima affermazione è fals
Read the article
Quali sono i paesi dell'Ue che hanno più difficoltà ad accedere alle cure dentistiche?
• 2:12 PM
3 min
I cittadini più anziani dell'Ue spesso saltano le cure dentistiche a causa dei costi elevati, dei lunghi viaggi o delle lunghe liste d'attesa. Un trend meno evidente nei più giovani<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://
Read the article
Le scuole italiane si preparano a riaprire con nuove regole su smartphone e condotta
• 1:48 PM
3 min
Il nuovo anno scolastico 2025/2026 si apre con un calendario scaglionato a seconda delle regioni e importanti novità introdotte dalle recenti riforme. Tra le principali: il divieto di usare lo smartphone anche alle superiori e il ritorno al voto in condot
Read the article
L'Estonia e il fronte orientale della Nato: Tallinn insiste sulla presenza militare Usa in Europa
• 1:18 PM
4 min
Il presidente estone Karis minimizza le preoccupazioni sul fianco orientale della Nato: Tallinn è pronta a partecipare a una forza di rassicurazione in Ucraina, ma insiste sulla permanenza delle truppe americane in Europa<div class="small-12 column text-c
Read the article
Mercosur, avviato l'iter di ratifica: occhi puntati sulla Francia
• 1:02 PM
3 min
La Commissione europea sta andando incontro ad alcune richieste francesi, rafforzando la sorveglianza dei mercati agricoli più sensibili, nella speranza di disinnescare la resistenza degli agricoltori. Occorrerà verificare però se ciò sarà ritenuto suffic
Read the article
Siccità e dubbi: l'Unione europea può aiutare la Grecia e gli altri Stati membri a corto d’acqua?
• 1:00 PM
10 min
Alcune regioni della Grecia stanno affrontando il loro quarto anno consecutivo di siccità. La mancanza di acqua sta colpendo i consumatori e diversi settori dell'economia, in particolare l'agricoltura. Le autorità nazionali e l'Unione europea stanno facen
Read the article
Incel in Europa: ecco chi sono gli uomini che odiano le donne
• 10:39 AM
6 min
Tra parole storpiate e celebrazione della violenza, la comunità online degli incel italiani è tra le più grandi in Europa. Ecco chi sono e cosa li ossessiona<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euronews.com/my-europ
Read the article
Usa, no al Ponte di Messina nelle spese Nato, l'Italia replica: "Non previsti fondi per la difesa"
• 10:13 AM
2 min
In una nota mercoledì il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha risposto al monito lanciato dall'ambasciatore Usa alla Nato di non conteggiare i 13,5 miliardi di euro, previsti per il Ponte di Messina, nel 5 per cento di spese per la difesa ric
Read the article
La disinformazione russa è in aumento in vista delle elezioni moldave
• 8:29 AM
10 min
EuroVerify ha individuato una serie di account online che diffondono affermazioni infondate sul governo della presidente Maia Sandu, nel pieno della campagna elettorale per le elezioni del 28 settembre<div class="small-12 column text-center article__butto
Read the article
Gli europei ritengono difesa e sicurezza prioritarie per rafforzare il ruolo globale dell'Ue
• 6:05 AM
4 min
Il nuovo sondaggio Eurobarometro evidenzia le priorità degli europei per rafforzare l'influenza dell'Unione europea nel resto del mondo. I cittadini chiedono anche di intervenire su inflazione e aumento dei prezzi<div class="small-12 column text-center ar
Read the article