...

Logo Pasino du Havre - Casino-Hôtel - Spa
in partnership with
Logo Nextory

Siccità e dubbi: l'Unione europea può aiutare la Grecia e gli altri Stati membri a corto d’acqua?

• Sep 3, 2025, 1:00 PM
10 min de lecture

L’anno scorso è stato catastrofico per gli ulivi di Giannis. “Le olive erano così piccole che sono state convogliate nel mercato dell'olio, il quale rende molto meno”, afferma. Quest’anno sembra andare solo leggermente meglio. Al momento delle riprese, non era caduta nemmeno una goccia di pioggia da due mesi. 

Un fiume prosciugato nei pressi di Salonicco, nel nord della Grecia
Un fiume prosciugato nei pressi di Salonicco, nel nord della Grecia Euronews

“A causa della crisi climatica, questa varietà di olive ha dovuto affrontare numerose difficoltà. Ciò è dovuto principalmente alla mancanza d'acqua, ma anche all'aumento delle temperature invernali, che non garantiscono agli alberi le ore di freddo necessarie per fruttificare. Questo fa sì che un numero eccessivo di alberi non produca olive”, spiega Giannis. 

Il produttore di olive Giannis Koufidis afferma di aver sostenuto spese ingenti per i sistemi di irrigazione
Il produttore di olive Giannis Koufidis afferma di aver sostenuto spese ingenti per i sistemi di irrigazione Euronews

Al momento la temperatura dell'aria è di 37 ºC. L'umidità del suolo raggiunge a malapena il 50%. Giannis ha dovuto investire in un costoso sistema di irrigazione che, come lui stesso riconosce, sta anche alterando il delicato equilibrio delle falde acquifere sotterranee. 

A 20 km di distanza, un altro agricoltore è alle prese con lo stesso problema… con una coltura diversa. Dimitris è comproprietario di 630 alberi di pistacchio. “Passano gli anni e le autorità continuano a voltarsi dall'altra parte”, racconta. 

“L'acqua è speranza”, dice Dimitris Evangellinos nella sua piantagione di pistacchi arsa dal sole
“L'acqua è speranza”, dice Dimitris Evangellinos nella sua piantagione di pistacchi arsa dal sole Euronews

“Non è stato fatto nulla per formare gli agricoltori a una corretta gestione dell'acqua. Non abbiamo nemmeno sistemi di agricoltura di precisione. Ognuno fa quello che può”, dice. “Lo Stato avrebbe già dovuto fare qualcosa per evitare i problemi che abbiamo dovuto affrontare. Da 15 anni si levano segnali d'allarme. Noi greci siamo abituati a vivere di speranza, e l'acqua è speranza”, conclude Dimitris. 

In alcune regioni, l'agricoltura e l'allevamento impiegano fino al 90% delle risorse idriche, con infrastrutture spesso obsolete e inefficienti. Anche settori come l'industria e il turismo consumano grandi quantità d’acqua.  

Anche le infrastrutture obsolete e una cattiva gestione amministrativa sono responsabili della scarsa efficienza nella gestione delle risorse idriche
Anche le infrastrutture obsolete e una cattiva gestione amministrativa sono responsabili della scarsa efficienza nella gestione delle risorse idriche Euronews

Sotto la pressione crescente, il governo greco ha promesso investimenti urgenti e una riorganizzazione completa delle agenzie che si occupano della gestione idrica. La strategia sulla resilienza idrica pubblicata di recente dalla Commissione europea sostiene inoltre la modernizzazione delle infrastrutture attraverso finanziamenti pubblici e privati e soluzioni digitali. 

Ma sarà sufficiente? 

Poniamo questa domanda a Elpida Kolokytha, direttrice di uno dei Centri UNESCO per la Gestione integrata e multidisciplinare delle risorse idriche. È anche professoressa di ingegneria civile presso l'Università Aristotele di Salonicco. 

Elpida Kolokytha è la direttrice del Centro UNESCO per la Gestione integrata e multidisciplinare delle risorse idriche, con sede all'Università Aristotele di Salonicco
Elpida Kolokytha è la direttrice del Centro UNESCO per la Gestione integrata e multidisciplinare delle risorse idriche, con sede all'Università Aristotele di Salonicco Euronews

“Non è che manchino le risorse idriche. Il problema è che non le stiamo utilizzando nel modo corretto. Dobbiamo fare di più, perché stiamo vivendo una nuova normalità. Questa nuova normalità, dovuta al cambiamento climatico, comporta alluvioni e siccità sempre più frequenti. È quindi fondamentale, innanzitutto, aggiornare i nostri dati”, afferma. 

La direttiva europea sulle acque del 2000 e la successiva legislazione greca sono sufficienti a fornire soluzioni adeguate?

“Abbiamo fatto molti passi avanti. Tuttavia, persistono inefficienze nell'amministrazione, anche in Grecia”, risponde Elpida Kolokytha. “La soluzione al problema consiste in una combinazione di interventi di ingegneria idraulica e misure strutturali leggere, come le campagne di sensibilizzazione sull'acqua e sulla sua conservazione, e il controllo delle perdite”.

La strategia sulla resilienza idrica della CE mira a ridurre i consumi e a migliorare l'efficienza idrica nell'UE del 10% entro il 2030. 


Yesterday

Euro digitale, la Bce rassicura: “Sarà sostenibile per le banche”
• 4:28 PM
4 min
La Commissione europea stima che l'introduzione dell'euro digitale in tutta l'area dell'euro costerebbe tra i 2,8 e i 5,4 miliardi di euro<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euronews.com/business/2025/09/04/euro-di
Read the article
Nessun disturbo del Gps: la Bulgaria smentisce interferenze russe sul volo di Ursula von der Leyen
• 3:19 PM
8 min
Le autorità bulgare negano che l’aereo di Ursula von der Leyen abbia subito disturbi Gps da parte della Russia. Nessuna indagine sarà aperta: solo piccoli problemi tecnici segnalati dal pilota<div class="small-12 column text-center article__button"><a hre
Read the article
Flotilla, Il Pd critica Meloni sulle garanzie ai connazionali: “Risposta vaga ed evasiva”
• 3:05 PM
5 min
Scontro tra governo e opposizione sulla "Global Sumud Flotilla". Meloni critica l’iniziativa definendola rischiosa e in parte simbolica, ma garantisce la protezione dei parlamentari italiani a bordo. Il Pd replica parlando di “risposta evasiva” e ribadend
Read the article
Spesa per la difesa: quali Paesi Ue sono in grado di raggiungere l'obiettivo Nato del 3,5% del Pil
• 2:13 PM
4 min
I Paesi dell'Europa orientale e centrale stanno aumentando gli investimenti più rapidamente, ma l'Agenzia europea per la difesa avverte che senza una maggiore collaborazione dell'Ue l'aumento dei fondi da solo non sarà sufficiente<div class="small-12 colu
Read the article
Papa Leone XIV incontra il presidente israeliano Herzog: “Due Stati e cessate il fuoco per la pace”
• 1:39 PM
4 min
Incontro in Vaticano tra Papa Leone XIV e Herzog: urgente appello per il cessate il fuoco, aiuti umanitari e futuro di pace nella regione<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euronews.com/my-europe/2025/09/04/papa-le
Read the article
Francia, chi c'è dietro gli appelli virali per un blocco totale del Paese il 10 settembre
• 11:06 AM
5 min
La campagna per "chiudere la Francia" è emersa per la prima volta in gruppi online anti-Ue e Ucraina. Ora anche alcuni importanti partiti politici del Paese appoggiano l'iniziativa<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://i
Read the article
No, gli immigrati in Portogallo non ricevono più soldi dei pompieri
• 10:42 AM
5 min
Secondo alcuni post sui social i sussidi degli immigrati sono più alti degli stipendi dei vigili del fuoco, ma non è così<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euronews.com/my-europe/2025/09/04/no-gli-immigrati-in-por
Read the article
Dove in Europa è più apprezzata la cultura? Italia sul podio, tedeschi e romeni ultimi
• 9:44 AM
2 min
L'ultima indagine di Eurobarometro sull'atteggiamento degli europei nei confronti della cultura mette Lussemburgo e Cipro tra i maggiori amanti delle arti. Quasi l'80 per cento degli intervistati la ritiene anche un motore di cultura e benessere per il pr
Read the article
L'Europarlamento chiede al gruppo di Salvini e Le Pen il recupero di fondi utilizzati impropriamente
• 5:09 AM
4 min
Il gruppo che comprende il Rassemblement National francese, la Lega italiana e il Fidesz ungherese potrebbe essere obbligato a restituire oltre 4 milioni di euro. Il parlamento europeo ha avviato l'iter per il recupero di questi fondi, ma i Patrioti prote
Read the article
Prima udienza di Papa Leone XIV nel trigesimo di Bergoglio: "Dolorosa la situazione a Gaza"
• 4:58 AM
4 min
L'udienza, in piazza San Pietro e non nell'Aula Paolo VI, è iniziata un'ora dopo rispetto al tradizionale appuntamento che era in uso ormai con Papa Francesco. Il mercoledì scelto da Papa Leone XIV ricade nel trigesimo di Bergoglio, scomparso il 21 aprile
Read the article
La falsa storia dell'"infermiera che scrisse i nomi dei caduti" in Normandia
• 12:53 AM
4 min
Un'immagine generata dall'intelligenza artificiale di un'infermiera della Seconda Guerra Mondiale sta circolando ampiamente online. Ecco perché si tratta di un falso<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euronews.com/
Read the article