...

Logo Pasino du Havre - Casino-Hôtel - Spa
in partnership with
Logo Nextory

Via libera alla vendita dello stadio San Siro a Inter e Milan: cosa succede ora

• Sep 30, 2025, 1:36 PM
4 min de lecture
1

Il Consiglio comunale di Milano ha dato la sua approvazione per la vendita della Scala del Calcio, lo stadio di San Siro, a Inter e Milan per 197 milioni di euro, dopo una lunga seduta notturna.

I due club intendono demolire il Giuseppe Meazza, vecchio di 99 anni, e costruire insieme un nuovo stadio da 71.500 posti nell'ambito di un progetto da 1,2 miliardi di euro.

L'ok è arrivato con una votazione di 24 a 20 conclusasi alle 3 del mattino, dopo un dibattito durato quasi 12 ore.

In precedenza, Inter e Milan avevano minacciato di costruire stadio fuori città se il piano fosse stato respinto.

In un comunicato, le due squadre hanno definito il voto "un passo storico e decisivo per il futuro dei club e della città".

"I club guardano con fiducia e responsabilità alle prossime fasi del processo che porterà alla creazione di un nuovo stadio che soddisfi i più alti standard internazionali", si legge nel comunicato.

Lo stadio di San Siro a Milano, Italia, 31 ottobre 2019
Lo stadio di San Siro a Milano, Italia, 31 ottobre 2019 Antonio Calanni/Copyright 2019 The AP. All rights reserved

I timori sul futuro e cosa succede ora

Dato che sia Inter che Milan sono di proprietà di fondi di investimento statunitensi, si teme che un giorno le aziende possano cercare di trarre profitto dalla vendita dei terreni, secondo quanto riportato dai media italiani.

Ci sono state anche lamentele da parte di persone che avrebbero preferito mantenere uno degli stadi più iconici del mondo del calcio.

La vendita dovrà essere finalizzata prima del 10 novembre 2025, quando il secondo livello di San Siro, completato 70 anni fa in quella data precisa, assumerà un significato storico e diventerà quasi impossibile da demolire.

Secondo quanto riferito, circa il 90 per cento dello stadio sarà abbattuto, ma una sezione storica del secondo livello sarà lasciata intatta.

La scorsa settimana, i club hanno annunciato l'accordo con gli studi di architettura Foster+Partners e Manica per la progettazione di un nuovo stadio.

Il nuovo impianto farà parte di un progetto di riqualificazione urbana di circa 281mila metri quadrati.

L'idea è di avere un nuovo stadio pronto per quando l'Italia ospiterà i Campionati Europei del 2032 insieme alla Turchia.

San Siro è stato costruito nel 1925 ed è lo stadio più grande d'Italia con una capacità di 80mila posti.

È destinato a ospitare la cerimonia di apertura delle Olimpiadi invernali del 2026.


Today

Ecco i Paesi europei in cui la produzione industriale costa di più
• 11:45 AM
2 min
Dalla metà del 2023, i prezzi della produzione industriale si sono stabilizzati ma rimangono a "livelli storicamente elevati", secondo Eurostat. Ecco produrre costa di più<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euronew
Read the article
Ministro degli Esteri Tajani alla Camera: "Israele si fermi, Hamas si faccia da parte”
• 10:54 AM
4 min
Il ministro degli Esteri interviene alla Camera commentando gli sviluppi sulla guerra a Gaza, sul piano di pace Usa e l'operazione di Israele contro la Global Sumud Flotilla<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euron
Read the article
Intelligence russa pianificava attentati in Polonia, Lituania e Germania con barattoli di mais esplosivi
• 8:45 AM
1 min
Secondo media polacchi, che citano le indagini delle autorità nazionali, gli inquirenti hanno scoperto un'organizzazione guidata dall'intelligence militare russa, il Gru, che pianificava attentati con latte esplosive. Arrestato un corriere che le aveva po
Read the article
No, Amburgo non ha vietato le lezioni di musica perché sono "haram"
• 8:38 AM
5 min
Non solo è falso che la città di Amburgo abbia vietato le lezioni di musica, ma la maggior parte dei musulmani ha inserito la musica nella propria cultura, religione e vita quotidiana<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https:
Read the article
A Copenaghen i leader Ue danno "ampio sostegno" al muro anti-droni e al prestito all'Ucraina con soldi russi
• 6:50 AM
3 min
La riunione informale dei 27 in Danimarca ha dato via libera a 4 progetti prioritari. La Commissione europea metterà ora a punto una tabella di marcia per la difesa che sarà resa nota tra due settimane, prima che i leader si riuniscano per un altro vertic
Read the article