...

Logo Pasino du Havre - Casino-Hôtel - Spa
in partnership with
Logo Nextory

Ecco i Paesi europei in cui la produzione industriale costa di più

• Oct 2, 2025, 11:45 AM
2 min de lecture
1

Produrre beni costa lo 0,2 per cento in più nell'area dell'euro e lo 0,4 per cento in tutta l'Unione Europea rispetto all'anno scorso, secondo Eurostat.

La Bulgaria ha registrato il più alto aumento annuale (+10,7 per cento), seguita da Danimarca (+4,5 per cento) e Romania (+2,5 per cento).

Allo stesso tempo, i costi di produzione sono diminuiti in diversi Paesi, tra cui Estonia (-6,1 per cento), Lussemburgo (-4,5 per cento), Portogallo (-3,6 per cento) e Lituania (-3,1 per cento).

Per quanto riguarda i singoli settori di mercato, i prezzi alla produzione industriale sono diminuiti dell'1,1 per cento per l'energia e dello 0,1 per cento per i beni intermedi.

Al contrario, i settori dei beni non durevoli, come alimenti, bevande e cosmetici, hanno registrato un aumento del 2,2 per cento. Aumenti significativi dei prezzi sono stati registrati anche nei macchinari industriali (+1,7 per cento) e nei beni durevoli di consumo come gli smartphone (+1,6 per cento).

L'indice dei prezzi alla produzione industriale è calcolato in base ai prezzi base, escludendo l'Iva e le imposte simili detraibili.

Poiché spesso anticipa i movimenti dei prezzi a valle, viene ampiamente utilizzato per definire la politica fiscale e monetaria in tutta l’Unione Europea.

Tra il 2015 e il 2020, i prezzi alla produzione industriale sono stati relativamente stabili. Ma la pandemia di Covid-19 ha interrotto questa tendenza.

Durante la prima ondata, i prezzi sono scesi di quasi il 4 per cento in soli tre mesi (febbraio-maggio 2020), un calo che Eurostat ha definito "notevole", anche se inferiore a quello registrato durante la crisi finanziaria del 2008-2009.

Da maggio 2020 a settembre 2022, i prezzi hanno subito un'impennata, aumentando di quasi due terzi.

Poi sono scesi di nuovo tra settembre e luglio 2023: "quasi con la stessa dinamica con cui erano aumentati", ha dichiarato Eurostat.

Dalla metà del 2023, i prezzi si sono stabilizzati rispetto alle forti oscillazioni degli anni precedenti, ma rimangono a "livelli storicamente elevati", secondo l'istituto.


Today

Fondo europeo per l’accesso all'aborto? La Commissione verso una risposta entro il 2026
• 10:17 AM
3 min
L'Ue valuta un fondo per coprire i costi degli aborti all’estero. Risposta entro marzo 2026<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euronews.com/salute/2025/10/03/fondo-europeo-per-laccesso-allaborto-la-commissione-vers
Read the article
Cosa sappiamo della seconda Flotilla partita dall'Italia con medici e infermieri diretti a Gaza
• 9:50 AM
7 min
Una flotta di undici imbarcazioni con a bordo più di 250 persone tra medici, infermieri e giornalisti si dirige verso Gaza con l'obiettivo di rompere il blocco navale israeliano<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.e
Read the article
Finlandia, ministro Difesa: Europa e Nato hanno bisogno di un "senso di urgenza" sulla Russia
• 6:46 AM
10 min
Il ministro della Difesa finlandese, Antti Häkkänen, ha esortato gli alleati europei e della Nato ad accelerare l'acquisto di sistemi di difesa in seguito alle crescenti incursioni nello spazio aereo comune da parte della Russia<div class="small-12 column
Read the article
Sciopero generale per Gaza e la Flotilla, migliaia in piazza in tutta Italia
• 5:45 AM
1 min
Nonostante lo scontro con il governo, i sindacati hanno annunciato lo sciopero generale di 24 ore. Migliaia di persone sono attese in piazza. Giovedì proteste in molte città italiane e in giro per il mondo. Dalla Farnesina arriva la notizia della liberazi
Read the article