...

Logo Pasino du Havre - Casino-Hôtel - Spa
in partnership with
Logo Nextory

Bruxelles t'amo non t'amo? Droni, proteste e speranze dall'Est Europa

• Oct 4, 2025, 5:01 AM
1 min de lecture
1

Nella trentatreesima puntata di "Bruxelles t'amo, non t'amo?" il talk show settimanale di Euronews, gli ospiti sono Pietro Guastamacchia, giornalista dell’Ansa, Vula Tsetsi, Presidente dei Verdi europei e Sergio Cantone, giornalista di Euronews.

Mette Frederiksen, prima ministra della Danimarca, ha detto che l'Europa è in una "guerra ibrida contro la Russia". Per combatterla, i capi di stato e di governo dell’Unione europea hanno discusso diverse ipotesi in un vertice informale a Copenaghen. La Commissione europea propone un muro anti-droni. I Paesi membri, tuttavia, non sembrano convinti della proposta, mentre sempre più spesso velivoli sospetti volteggiano nei nostri cieli e i cyberattacchi colpiscono gli aeroporti europei.

Intanto l’allargamento a Est dell’Unione europea resta in primo piano, con situazioni differenti nei vari Paesi candidati. In Serbia, centinaia di migliaia di persone protestano ormai da mesi contro il governo di Aleksandar Vucic, che rimane però l’interlocutore di Bruxelles. Cosa può - o deve fare l’Europa per rispondere alle aspettative dei cittadini serbi?

L'ultimo argomento di discussione sono le elezioni legislative che si sono tenute in Moldova il 28 ottobre, considerate cruciali per il futuro del Paese. Le ha vinte il Partito di Azione e Solidarietà, della presidente Maia Sandu, la principale forza europeista, che superato il 50% dei consensi. Il grande avversario il Blocul Patriotic filorusso è arrivato al 24. Cosa significa questo voto?

Premi il pulsante play per guardare la puntata


Today

Germania, attacco alla neosindaca Stalzer: sospettata la figlia adolescente
• 4:59 PM
4 min
La neosindaca Iris Stalzer è stata trovata nella sua casa con diverse ferite da taglio. Secondo gli investigatori sarebbe la figlia 17enne la presunta attentatrice. La polizia aveva avuto in passato segnalazioni di violenza domestica<div class="small-12 c
Read the article
La Groenlandia "non vuole entrare in Ue e non farà parte degli Usa", conferma il premier Nielsen
• 3:36 PM
7 min
Il primo ministro della Groenlandia Jens-Frederik Nielsen è intervenuto al Parlamento europeo, chiedendo una più stretta collaborazione con l'Unione europea, ma ha confermato che il Paese non intende unirsi a nessun blocco<div class="small-12 column text-
Read the article
Israele accusa Parolin per frasi su Gaza, “Mina sforzi per la pace”
• 2:50 PM
3 min
Alle accuse dirette da Israele al Segretario di Stato vaticano risponde il Pontefice per il quale le frasi di Parolin esprimono la posizione della "Santa Sede"<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euronews.com/my-eur
Read the article
Turchia, celebrità convocate da autorità per esami del sangue: si indaga il presunto uso di droghe
• 2:20 PM
2 min
Le autorità turche hanno avviato un'indagine sul presunto consumo di droga di 19 personaggi pubblici di alto profilo, tra cui cantanti e attori<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euronews.com/2025/10/08/turchia-cel
Read the article
Von der Leyen avverte sulla minaccia russa: "Contro l'Ue una guerra ibrida, serve risposta unita"
• 2:02 PM
7 min
"Ogni centimetro quadrato del nostro territorio deve essere protetto", ha dichiarato mercoledì Ursula von der Leyen ai deputati europei a Strasburgo, dopo una serie di incursioni russe nello spazio aereo europeo. "Questa è guerra ibrida, è il momento di r
Read the article
La crisi politica in Francia non allarma ancora l'Ue, ma crescono le preoccupazioni
• 8:33 AM
6 min
La Francia è la seconda economia più importante dell'Ue e crescono le preoccupazioni legata al prolungato stallo politico, che potrebbe influenzare negativamente l'Eurozona<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.eurone
Read the article
Il ministro degli Esteri tedesco Wadephul: "Sono il più grande difensore di Israele"
• 5:54 AM
14 min
In occasione del secondo anniversario degli attacchi di Hamas contro Israele, il ministro degli Esteri della Germania Johann Wadephul si è definito "colui che sta sempre più chiaramente dalla parte di Israele" rispetto ai suoi omologhi europei<div class="
Read the article