...

Logo Pasino du Havre - Casino-Hôtel - Spa
in partnership with
Logo Nextory

Italia, nascite ancora in calo nel 2024 e fecondità ai minimi storici secondo gli ultimi dati Istat

• Oct 21, 2025, 2:55 PM
3 min de lecture
1

Nel 2024 le nascite sono calate del 2,6 per cento rispetto all'anno precedente. Minimo storico per il numero di figli per donna che raggiunge quota: 1,18. Figli in aumento invece nel caso di coppie non coniugate, mentre l'Abruzzo si conferma la regione con il numero più basso di nuovi nati.

Diminuzione delle nascite prosegue senza sosta dal 2008

A confermare il trend, l’ultimo rapporto dell’Istat “Natalità e fecondità della popolazione residente” relativo ai dati del 2024. Lo scorso anno le nascite sarebbero state in totale 369.944, in calo quasi del 3 per cento rispetto all’anno precedente. I numeri provvisori relativi al 2025 confermano la tendenza, con 13mila nascite in meno (-6,3 per cento) rispetto al 2023. Non solo, nel 2024, il numero medio di figli per donna ha raggiunto il minimo storico.

Tra le cause che hanno determinato il calo, si legge nel rapporto, non solo la minore propensione delle donne ad avere figli, ma anche la minore disponibilità di potenziali genitori.

Un fenomeno questo legato proprio alla diminuzione della fecondità verificatasi a partire dagli anni ’70 che ha prodotto generazioni più esigue.

Figli in aumento fuori dal matrimonio

Anche i figli nati da coppie non coniugate sono in diminuzione, sebbene su scala inferiore rispetto alle coppie coniugate.

I figli nati fuori dal matrimonio, che dal 2008 al 2024 sono aumentati di oltre 46mila unità, si attestano nel 2024 a 159.671, diminuendo dello 0,8 per cento sul 2023. I nati all'interno del vincolo coniugale, pari a 210.273 nel 2024, diminuiscono invece del 4,0 per cento rispetto all'anno precedente.

A colpire è comunque il dato sull’incidenza. Nel caso dei nati da coppie non coniugate questa continua comunque a crescere: 43,2 per cento nel 2024, +0,8 punti percentuali sul 2023 e +23,5 punti percentuali sul 2008.

Abruzzo, regione con il calo di nascite più marcato

In Abruzzo, nei primi sette mesi del 2025, i nuovi nati sono calati del 10,2 per cento rispetto allo stesso periodo l’anno precedente. Si tratta della flessione più significativa a livello nazionale, ben al di sopra della media del -6,3 per cento.

Nel 2024, la riduzione era stata modesta, ma il quadro si è aggravato stando all’Istat a causa di una serie di problemi: oltre alla diminuzione della popolazione in età fertile, contano anche le criticità legate al quadro economico.

La Sardegna invece si conferma la regione con il numero medio di figli per donna tra i più bassi d’Europa: 0,91 nel 2024 e 0,86 nella stima 2025.


Yesterday

Consiglio europeo: prestiti a Ucraina, clima e Cina al centro del vertice
• 7:40 PM
9 min
Il presidente ucraino Volodymyr Zelenskyy parteciperà al vertice dell'Ue e chiederà un nuovo sostegno dopo la deludente visita alla Casa Bianca<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euronews.com/my-europe/2025/10/22/c
Read the article
I Paesi dell'Ue stanno valutando come rispondere alla stretta della Cina sulle terre rare
• 3:42 PM
5 min
Il tema dovrebbe essere affrontato durante una riunione dei leader europei. La decisione cinese ha riacceso un confronto commerciale ad alta tensione che Bruxelles sperava di risolvere in occasione del vertice del luglio scorso<div class="small-12 column
Read the article
Ricostruzione, aiuti umanitari e sicurezza: Cipro presenta un piano per il futuro di Gaza
• 3:34 PM
5 min
Il presidente Christodoulides, in un'intervista esclusiva a Euronews, ha spiegato come il Paese voglia sfruttare la propria posizione e riutilizzare il corridoio umanitario via mare "Amalthea" per sostenere la futura ricostruzione di Gaza<div class="smal
Read the article
L'Italia è il Paese europeo in cui ci si sente meno al sicuro a camminare da soli la notte
• 2:05 PM
9 min
I dati del Global Safety Report mostrano che gli italiani si sentono meno al sicuro dei cittadini di Iraq, Ruanda e Bangladesh. Situazione simile in Francia. Ma non sempre la percezione dei cittadini corrisponde a pericoli reali<div class="small-12 column
Read the article
Due giornalisti in carcere in Bielorussia e Georgia vincono il Premio Sakharov 2025
• 1:53 PM
9 min
Il Parlamento europeo ha assegnato il Premio Sakharov per la libertà di pensiero al bielorusso Andrzej Poczobut e alla georgiana Mzia Amaglobeli, attualmente detenuti nei loro Paesi<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://
Read the article
Sei persone arrestate a Dublino dopo una violenta protesta anti-immigrazione
• 1:47 PM
3 min
Le violente manifestazioni si sono tenute in seguito alla presunta violenza sessuale subita da una bambina da parte di un richiedente asilo. Cresce il sentimento anti-immigrazione in Irlanda<div class="small-12 column text-center article__button"><a href=
Read the article
Fact-checking: Meloni accusata di violare le norme Ue dopo che Trump ha condiviso un video falso
• 1:05 PM
5 min
Il video ricondiviso dal presidente Usa sostiene che la premier stia portando avanti trattative commerciali dirette con Washington, in violazione delle regole europee. Ma Palazzo Chigi smentisce<div class="small-12 column text-center article__button"><a h
Read the article
Esclusivo: l'Unione Europea fornirà 75 milioni di euro in aiuti all'Egitto
• 9:35 AM
5 min
L'Unione europea ha approvato un piano di finanziamenti da 7,4 miliardi di euro per l'Egitto da erogare entro il 2027. Il Cairo è un partner strategico per la regione, dal dossier migrazioni alla tregua di Gaza<div class="small-12 column text-center artic
Read the article
La ministra degli Esteri romena appoggia la pressione di Trump per svincolare l’Ue da energia russa
• 9:34 AM
5 min
Le vicine Slovacchia e Ungheria stanno resistendo alla pressione dell'amministrazione Trump affinché sospendano i loro acquisti di prodotti energetici russi.<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euronews.com/2025/10/
Read the article