...

Logo Pasino du Havre - Casino-Hôtel - Spa
in partnership with
Logo Nextory

Il Parlamento europeo approva patente digitale e divieti di guida estesi nell'Ue

• Oct 21, 2025, 4:57 PM
7 min de lecture
1

Il Parlamento europeo ha approvato martedì due significative riforme delle regole di guida nell'Ue: una che garantisce che i divieti di guida per conducenti sanzionati siano riconosciuti in tutti gli Stati membri e un’altra che introduce le patenti digitali e standard di controllo aggiornati per i conducenti.

Attualmente, un conducente a cui è stato vietato di guidare per un’infrazione in un Paese può spesso continuare a guidare altrove, incluso quello in cui la patente è stata rilasciata. Poiché non esiste una sospensione automatica in tutta l’Unione, circa il 40 per cento delle infrazioni commesse all’estero resta impunito.

La nuova legge stabilisce che un ritiro della patente decretato in uno Stato membro avrà effetto in tutta l’Ue, anche se la patente proviene da un altro Paese.

Il ritiro della patente si applica alle infrazioni gravi, come la guida in stato di ebbrezza, l’eccesso di velocità, la guida sotto l’effetto di sostanze stupefacenti e le violazioni che provocano morte o lesioni gravi.

Un motociclista litiga con la polizia in Spagna dopo una chiusura al traffico della Gran Via di Madrid
Un motociclista litiga con la polizia in Spagna dopo una chiusura al traffico della Gran Via di Madrid Paul White/AP

"Questo include l’uso di telefoni cellulari o altri dispositivi che distraggono durante la guida", ha spiegato il deputato del Partito Democratico Matteo Ricci, relatore di una delle due direttive, subito dopo l’approvazione.

Una volta che uno Stato membro dispone il ritiro della patente, deve notificarlo al Paese che l’ha rilasciata mediante un certificato standard dell’Ue, che ha 15 giorni per procedere.

In questo modo il trasgressore non può guidare in tutta l’Unione per la durata del divieto. Esistono alcune eccezioni: uno Stato può rifiutare il riconoscimento se l’infrazione non prevede la stessa sanzione nel proprio ordinamento.

Le soglie di tolleranza per l'alcool, ad esempio, variano da Paese a Paese, così come l’eccesso di velocità (In Germania, le autostrade non hanno alcun limite). In questo caso, la sospensione a livello europeo scatta solo se il limite locale è stato superato di almeno 50 km/h.

"Il Parlamento europeo ha dovuto accettare compromessi per garantire l’approvazione della legge, ma il risultato rappresenta un importante passo avanti", ha dichiarato Ricci a Euronews. "La decisione di sospensione e ritiro sarà riconosciuta e applicata in tutta Europa".

FILE: Un camionista britannico pulisce uno specchietto retrovisore mentre è in coda lungo l'autostrada A16 per imbarcarsi su un traghetto per raggiungere l'Inghilterra, vicino a Calais, nel nord della Francia, 9 dicembre 2020.
FILE: Un camionista britannico pulisce uno specchietto retrovisore mentre è in coda lungo l'autostrada A16 per imbarcarsi su un traghetto per raggiungere l'Inghilterra, vicino a Calais, nel nord della Francia, il 9 dicembre 2020. Thibault Camus/Copyright 2020 The AP. All rights reserved

L'Ue approva la patente digitale

La seconda norma introduce la patente digitale accessibile via smartphone, che diventerà gradualmente il formato principale dell’Ue, pur con la possibilità di richiedere quella fisica.

I neopatentati dovranno affrontare un periodo di prova di almeno due anni, con sanzioni più severe per guida in stato di ebbrezza, mancato uso delle cinture di sicurezza o sistemi di ritenuta per bambini. I diciassettenni potranno ottenere la patente, ma poi guideranno solo accompagnati da un conducente esperto fino al compimento dei 18 anni.

Per rispondere alla carenza di autisti professionisti, la legislazione abbassa anche l’età minima per le patenti dei camion a 18 anni e degli autobus a 21 anni, un punto che ha suscitato molte critiche.

"L’abbassamento dell’età minima per guidare camion, autobus e pullman rappresenta un grave rischio per la sicurezza stradale", ha affermato a Euronews la deputata greca della Sinistra Elena Kountoura.

"La carenza di autisti professionisti non si risolve abbassando gli standard di sicurezza, ma migliorando stipendi, condizioni di lavoro, periodi di riposo, aree di parcheggio e orari equi".

La formazione dei conducenti sarà più mirata sugli angoli ciechi, la guida distratta e le interazioni con utenti vulnerabili come ciclisti e pedoni. Le patenti saranno valide 15 anni per auto e moto, e cinque anni per camion e autobus, con possibilità di riduzione per i conducenti over 65.

Le modifiche contenute nelle due direttive dovranno essere inserite nella legislazione nazionale di ogni Paese dell'Ue entro tre anni e sono parte dell’obiettivo di dimezzare le vittime della strada entro il 2030. L’anno scorso, circa 19.800 persone sono morte sulle strade europee, con una riduzione di solo il 3 per cento rispetto al 2023.


Yesterday

“Sono pronto a riprendere i negoziati”: il presidente di Cipro crede nella riunificazione dell’isola
• 5:01 PM
4 min
In un’ampia intervista esclusiva a Euronews, il presidente cipriota Nikos Christodoulides illustra la sua visione per il futuro di Cipro, dell’Unione europea e della pace a Gaza.<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.
Read the article
Il Belgio "non ha bloccato" il piano di supporto all'Ucraina, afferma la commissaria Ue Lahbib
• 3:51 PM
4 min
Il Belgio è considerato il principale ostacolo alla proposta europea di reindirizzare i beni congelati alla Russia verso l'Ucraina. Il piano prevederebbe l'utilizzo di 140 miliardi di euro immobilizzati a Bruxelles<div class="small-12 column text-center a
Read the article
Il partito di Fico è in trattativa con Orbán per aderire al gruppo dei Patrioti per l'Europa
• 3:33 PM
5 min
Il consigliere politico di Viktor Orbán, Balázs Orbán, ha dichiarato che i due primi ministri stanno parlando per far sì che lo Smer si unisca ai Patrioti per l'Europa. Se l'accordo andasse in porto il gruppo conterebbe 91 eurodeputati<div class="small-12
Read the article
Sarkozy in cella: minacce in video postati da altri detenuti, Procura di Parigi indaga
• 2:22 PM
4 min
L’ex presidente francese, Nicolas Sarkozy, sta scontando cinque anni di reclusione per finanziamento elettorale illecito nel 2007, quando ha usato fondi dell'ex leader libico Gheddafi. Sui social media detenuti diffondono video in cui minacciano l'ex pres
Read the article
Dal 26 al 28 ottobre a Roma "Osare per la Pace", dibattiti su pace alla presenza di Papa Leone XIV
• 1:53 PM
2 min
Per tre giorni all'Auditorium Parco della Musica, dibattiti sulla pace e su altri temi di interesse globale. Presenti tra i relatori, esperti e leader religiosi da tutto il mondo<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.
Read the article
L'Italia aumenta le stanze per l'intimità in carcere ma è indietro rispetto all'Europa
• 10:16 AM
5 min
Il ministero della Giustizia ha identificato 32 penitenziari che hanno spazi idonei per le stanze per l'intimità, già attive in almeno cinque carceri italiane. Dalla pratica sono esclusi i detenuti al 41-bis<div class="small-12 column text-center article_
Read the article
Consiglio europeo, il premier belga De Wever frena sul prestito da 140 miliardi all'Ucraina
• 4:45 AM
9 min
De Wever si è lamentato di non aver ricevuto risposte a tutte le sue preoccupazioni in merito al piano che verrebbe finanziato con i beni russi congelati in territorio belga ed esporrebbe il Paese a possibili ritorsioni di Mosca<div class="small-12 column
Read the article
Ue, lavoro: quali sono le regioni che hanno aumentato i tassi di occupazione?
• 12:38 AM
8 min
L'Europa meridionale sta colmando il divario occupazionale con il nord? Le regioni greche, spagnole, portoghesi e italiane mostrano una crescita significativa del tasso di occupazione. Ma i Paesi dell'Europa settentrionale detengono uno "storico" primato<
Read the article