...

Logo Pasino du Havre - Casino-Hôtel - Spa
in partnership with
Logo Nextory

Un video generato con Ai mostra leader occidentali fare rivelazioni scioccanti

• Oct 28, 2025, 5:44 PM
5 min de lecture
1

Gli utenti social stanno condividendo un video che sembra mostrare la Presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen, l'ex Presidente francese Nicolas Sarkozy e altri leader occidentali che ammettono delle accuse infamanti nei loro confronti e che hanno caratterizzato il loro periodo al potere.

Nel video compaiono anche l'ex primo ministro britannico Boris Johnson e gli ex presidenti degli Stati Uniti George W. Bush, Barack Obama e Joe Biden.

Il video viene condiviso con didascalie identiche e la domanda "Vorresti mai che i leader occidentali fossero un po' più onesti?" - un'affermazione che ci dà un primo segnale di disinformazione.

"Ho contribuito a bombardare la Libia e a uccidere Gheddafi per seppellire le prove che il leader libico aveva finanziato la mia campagna presidenziale", dice il finto Sarkozy nel video.

"Ho promosso i farmaci Covid perché ho organizzato un accordo segreto con Pfizer da 35 miliardi di euro", afferma la finta von der Leyen.

Il video prodotto da Russia Today
Il video prodotto da Russia Today Euronews

Sebbene le voci sembrino realistiche, il video è stato generato dall'Ai, come si può notare dai tratti inquietanti dei leader e dalla loro parlata innaturale.

Il video è stato prodotto dalla testata russa Russia Today, controllata dallo Stato, come dimostra il logo dell'emittente nell'angolo in alto a destra del video e la sigla che celebra il suo 20esimo anniversario.

RT fornisce un disclaimer verso la fine del video, spiegando che si tratta di "contenuti parodistici generati dall'intelligenza artificiale".

RT è stata bandita nell'Ue, nel Regno Unito e in altri Paesi nel tentativo di combattere la disinformazione dopo che Mosca ha lanciato l'invasione su larga scala dell'Ucraina nel febbraio 2022.

Gli argomenti di cui discutono i leader generati dall'intelligenza sono questioni controverse dei loro mandati.

Ad esempio, il finto Sarkozy mette in discussione l'affermazione infondata secondo cui avrebbe contribuito a bombardare la Libia e a uccidere Muammar Gheddafi per insabbiare le prove di presunti finanziamenti libici per la sua campagna elettorale del 2007.

L'ex presidente francese è stato incarcerato la scorsa settimana per associazione a delinquere legata a uno schema per ottenere finanziamenti libici durante la sua campagna elettorale e farà appello contro la sua condanna.

La finta von der Leyen parla del cosiddetto caso Pfizergate, in cui il presidente della Commissione avrebbe stipulato personalmente un accordo con Pfizer per promuovere i vaccini dell'azienda durante la pandemia Covid, aggirando le procedure formali di approvvigionamento. Lei nega qualsiasi illecito.

Un finto Boris Johnson, invece, dice di aver sabotato un accordo di pace tra Russia e Ucraina.

Una falsa narrazione comunemente diffusa dal Cremlino suggerisce che l'Ue e i Paesi europei in generale si oppongono alla pace in Ucraina e desiderano prolungare la guerra.

In realtà, i leader europei hanno sempre sostenuto gli sforzi di pace e hanno dichiarato di volere una pace duratura che rispetti l'indipendenza, la sovranità e il territorio dell'Ucraina.

A febbraio, il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha respinto con fermezza le affermazioni secondo le quali Johnson avrebbe annullato un possibile accordo di pace nella primavera del 2022, come sostenuto da fonti russe, tra cui lo stesso presidente Vladimir Putin.

Anche Johnson ha respinto le accuse descrivendole come propaganda russa.