...

Logo Pasino du Havre - Casino-Hôtel - Spa
in partnership with
Logo Nextory

Ungheria, Orbán: la Russia vuole la pace ma l'Europa vuole la guerra

• Oct 31, 2025, 10:00 AM
3 min de lecture
1

Il primo ministro ungherese Viktor Orbán ha dichiarato che, poiché la guerra richiede soldi, soldi e soldi, "chiunque sostenga l'Ucraina e allo stesso tempo sostenga la guerra, sostiene anche l'aumento delle tasse e il recupero dei finanziamenti dai governi nazionali, perché Bruxelles non ha soldi".

Il premier ungherese ha detto che oggi solo gli Stati Uniti vogliono la pace. Per Orbán principale ostacolo ai tentativi di pace del presidente statunitense è un gruppo di Paesi europei che si fa chiamare Coalizione degli attori. Secondo Orbán questi paesi sono disposti a mandare altri in guerra a morire si stanno solo armando.

Il leader ungherese ha poi affermato che attualmente esiste un disaccordo di fondo tra gli Stati Uniti e l'Unione Europea su come porre fine alla guerra.

Orbán: "Siamo all'inizio di una corsa agli armamenti"

Secondo Orbán, la situazione era ancora peggiore un anno fa, quando anche gli Stati Uniti erano in allarme per la guerra. Ha affermato che oggi anche i russi hanno mostrato la volontà di fare la pace "a certe condizioni".

Orbán ha detto a Kossuth Radio che è comprensibile che gli ucraini, che stanno combattendo una guerra per il loro Paese, non vogliano porre fine ai combattimenti, e che gli europei "li stanno finanziando senza accorgersi che questo conflitto non potrà essere deciso sul campo di battaglia".

Oggi, ha detto il premier ungherese, siamo all'inizio di una corsa agli armamenti e l'Europa "arranca verso una situazione che minaccia sempre più la guerra". In questa situazione dobbiamo consapevolmente "piantare i piedi, i talloni" e "stare dalla parte della pace".

Le richieste della Russia per la fine della guerra in Ucraina

Venerdì scorso il Financial Times ha riferito che gli Stati Uniti hanno annullato l'incontro di Donald Trump con Vladimir Putin a Budapest, precisandone il motivo, rivendicazioni territoriali esagerate da parte di Mosca. Secondo il quotidiano britannico, ciò è stato deciso in seguito a una tesa conversazione diplomatica telefonica. Si è appreso inoltre che, dopo l'incontro, il ministero degli Esteri russo sotto la guida di Sergei Lavrov ha inviato un documento al Dipartimento di Stato statunitense.

  • chiedendo significative concessioni territoriali in cambio della pace,
  • una riduzione significativa delle forze militari ucraine,
  • e la garanzia che il Paese non si sarebbe mai unito alla Nato.

Lavrov e il Segretario di Stato statunitense Marco Rubio hanno poi avuto una conversazione telefonica e Rubio avrebbe informato Trump che Putin non avrebbe mostrato alcuna volontà di negoziare. La Casa Bianca si è quindi chiesta se valesse la pena negoziare con Mosca fino a quando il Cremlino non cambierà posizione.

Secondo il Ft, Trump si aspetta una maggiore flessibilità da Putin, e finché non la vedrà, non si siederà al tavolo con lui.

In assenza di un vertice di pace, Washington ha imposto sanzioni alle due maggiori compagnie petrolifere russe, giudicate dal Cremlino una mossa poco amichevole.


Today

Gli Usa ritirano le truppe dalla Romania: il segnale di un più ampio disimpegno
• 5:56 PM
8 min
Secondo alcuni esperti, il ritiro di 800 militari statunitensi dal fianco orientale dell'Europa, disposto dal segretario alla Guerra Pete Hegseth è intempestivo e rappresenta un disimpegno sul fronte della sicurezza europea<div class="small-12 column text
Read the article
Disinformazione natalizia: l’immagine virale dei mercatini di Natale “blindati” in Germania è creata con l’AI
• 1:44 PM
5 min
La disinformazione sulla stagione delle feste è già iniziata, in particolare per quanto riguarda la presunta chiusura dei mercatini di Natale tedeschi<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euronews.com/my-europe/2025/
Read the article
Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky partecipa al vertice sull'allargamento dell'Ue di Euronews
• 1:01 PM
7 min
Confermata la partecipazione di Zelensky all'evento politico unico di Euronews, che si terrà martedì 4 novembre tra le 14.00 e le 17.00 CET e sarà trasmesso in diretta sulle piattaforme televisive e digitali di Euronew.<div class="small-12 column text-cen
Read the article
Crolla Torre dei Conti a Roma: una persona viva sotto le macerie, si indaga per disastro colposo
• 11:27 AM
3 min
Il crollo parziale della struttura, che è in ristrutturazione, è avvenuto nella tarda mattinata di lunedì. Intervenuti i vigili del fuoco, che hanno soccorso alcuni operai, uno è grave. Un'ora e mezzo dopo il secondo cedimento. I vigili del fuoco sono al
Read the article
Ucraini in Italia: quanto prendono e a cosa hanno diritto i rifugiati
• 10:55 AM
4 min
Passati oltre tre anni dall'invasione russa, quanti sono gli ucraini arrivati in Italia? E a quale assistenza hanno diritto? L'Ue ha esteso i benefici della protezione temporanea ma l'Italia come altri Paesi ha cercato di contenere i costi dell'assistenza
Read the article
Tutto pronto per lo storico vertice sull'allargamento dell'Ue di Euronews
• 10:44 AM
8 min
Il vertice sull'allargamento di Euronews del 4 novembre vedrà i principali leader dell'Ue e dei Paesi candidati discutere in diretta da Bruxelles del futuro dell'integrazione europea<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https:/
Read the article
Olimpiadi invernali: chi tra gli europei sta spendendo di più per i biglietti
• 10:37 AM
9 min
L'Italia settentrionale si sta preparando per una massiccia ondata di turismo a febbraio, quando le Olimpiadi invernali prenderanno il via a Milano e Cortina<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euronews.com/my-europ
Read the article