...

Logo Pasino du Havre - Casino-Hôtel - Spa
in partnership with
Logo Nextory

Riforma Giustizia, Schlein e Conte accusano il governo, Anm:”Legge punta a controllo magistratura"

• Oct 31, 2025, 2:38 PM
3 min de lecture
1

Dopo l’approvazione in Senato, si è concluso l’iter previsto per la modifica della Costituzione. Dalle Aule il dibattito si sposta nelle piazze. Il prossimo appuntamento è infatti il referendum confermativo promosso sia da maggioranza che opposizione.

Un attacco senza mezzi termini quello della Segretaria del Partito Democratico Schlein che ha commentato a caldo l’approvazione della riforma della Giustizia. “Se chiediamo al ministro Nordio come questa riforma migliora il funzionamento della giustizia in Italia – ha dichiarato Schlein - lui stesso, il ministro, ammette che non ha nulla a che fare con l'efficienza della giustizia. E allora? A chi serve? Serve a questo governo, come ha chiarito la presidente Giorgia Meloni ad avere le mani libere e a ritenersi al di sopra della legge”.

Conte: "Atto di ritorsione del centrodestra"

Il presidente del Movimento 5 stelle Giuseppe Conte ha sottolineato che questa legge, non servirà ai cittadini che non ne trarranno alcun beneficio. In un’intervista a “La Notizia” spiega come la legge stravolga la Costituzione “per mettere i Pm sotto il tacco del governo di turno”. "Si tratta", ha continuato Conte, “di un atto di ritorsione del centrodestra che vuole sbarazzarsi di quello che considera un 'intralcio': il potere giudiziario che impone a tutti la legalita'”.

Il presidente del M5s parla anche dei rischi connessi alla riforma “Una giustizia a due velocità: indulgente con pochi privilegiati e spietata con i comuni cittadini che dovranno guardarsi da pubblici ministeri trasformati in superpoliziotti concentrati solo su costruire accuse".

Anm: “Riforma punta a controllare magistratura”

Intervistato da Skytg24, Il segretario generale dell’Anm, Rocco Maruotti spiega perché si dice contrario alla riforma che dal suo punto di vista non serve a “rendere più efficiente la giustizia”.

“È una Riforma che serve a silenziare e sottoporre a controllo la magistratura – ha detto Maruotti - perché è quello che succede in tutti i paesi con la separazione delle carriere: una forma velata di controllo sul pubblico ministero che serve anche a controllare l’esercizio dell’azione penale. È questo che si vuole, un giudice e un pubblico ministero più impaurito, meno autonomo e meno indipendente".

Maruotti parla anche di una riforma molto complessa dal punto di vista tecnico da spiegare ai cittadini. “Questo è il motivo per cui ci auspicavamo che la riforma fosse discussa in Parlamento - ha aggiunto Maruotti - con il contributo di tutte le forze politiche, evitando un referendum che per i cittadini sarà un confronto sicuramente bello e interessante, ma anche difficile per il tema affrontato".

Sondaggio Izi, oltre il 70% favorevoli alla riforma

Una rilevazione a cura di Izi, azienda di analisi e valutazioni economiche e politiche, sulla riforma della Magistratura, presentato su La 7 nella giornata di venerdì, ha raccolto le opinioni degli italiani sulle modifiche della Costituzione.

La stragrande maggioranza degli elettori, il 57,8% ammette di non sapere di cosa si tratta, mentre il 70,9% degli elettori, tra coloro che sono più informati, sono favorevoli alla legge ed il 21,9% contrari: qui gli elettori di governo sono plebiscitari nella risposta , il 99% vuole la riforma, mentre gli elettori di opposizione la rifiutano ( 81,6% elettori Pd e Avs e 79,4% M5S dicono di no).

''Al momento la riforma è vista con favore dalla maggioranza degli elettori anche se c'è da considerare che le persone o non sanno nulla o sanno molto poco dei contenuti della legge. Con una eventuale campagna elettorale sul referendum gli italiani si potrebbero informare e creare un'opinione più completa '', dice il presidente e ceo di Izi Giacomo Spaini.


Today

Gli Usa ritirano le truppe dalla Romania: il segnale di un più ampio disimpegno
• 5:56 PM
8 min
Secondo alcuni esperti, il ritiro di 800 militari statunitensi dal fianco orientale dell'Europa, disposto dal segretario alla Guerra Pete Hegseth è intempestivo e rappresenta un disimpegno sul fronte della sicurezza europea<div class="small-12 column text
Read the article
Disinformazione natalizia: l’immagine virale dei mercatini di Natale “blindati” in Germania è creata con l’AI
• 1:44 PM
5 min
La disinformazione sulla stagione delle feste è già iniziata, in particolare per quanto riguarda la presunta chiusura dei mercatini di Natale tedeschi<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euronews.com/my-europe/2025/
Read the article
Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky partecipa al vertice sull'allargamento dell'Ue di Euronews
• 1:01 PM
7 min
Confermata la partecipazione di Zelensky all'evento politico unico di Euronews, che si terrà martedì 4 novembre tra le 14.00 e le 17.00 CET e sarà trasmesso in diretta sulle piattaforme televisive e digitali di Euronew.<div class="small-12 column text-cen
Read the article
Crolla Torre dei Conti a Roma: una persona viva sotto le macerie, si indaga per disastro colposo
• 11:27 AM
3 min
Il crollo parziale della struttura, che è in ristrutturazione, è avvenuto nella tarda mattinata di lunedì. Intervenuti i vigili del fuoco, che hanno soccorso alcuni operai, uno è grave. Un'ora e mezzo dopo il secondo cedimento. I vigili del fuoco sono al
Read the article
Ucraini in Italia: quanto prendono e a cosa hanno diritto i rifugiati
• 10:55 AM
4 min
Passati oltre tre anni dall'invasione russa, quanti sono gli ucraini arrivati in Italia? E a quale assistenza hanno diritto? L'Ue ha esteso i benefici della protezione temporanea ma l'Italia come altri Paesi ha cercato di contenere i costi dell'assistenza
Read the article
Tutto pronto per lo storico vertice sull'allargamento dell'Ue di Euronews
• 10:44 AM
8 min
Il vertice sull'allargamento di Euronews del 4 novembre vedrà i principali leader dell'Ue e dei Paesi candidati discutere in diretta da Bruxelles del futuro dell'integrazione europea<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https:/
Read the article
Olimpiadi invernali: chi tra gli europei sta spendendo di più per i biglietti
• 10:37 AM
9 min
L'Italia settentrionale si sta preparando per una massiccia ondata di turismo a febbraio, quando le Olimpiadi invernali prenderanno il via a Milano e Cortina<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euronews.com/my-europ
Read the article