Ucraina: negoziati senza l'Ue, dopo Monaco i ministri degli Esteri si riuniscono a Parigi

In ordine sparso nel nome della pace. Washington da una parte, Bruxelles dall'altra. I leader europei hanno in programma di riunirsi a Parigi per un vertice d'emergenza sulla guerra in Ucraina mentre gli Stati Uniti procedono con i negoziati con la Russia senza coinvolgere l'Europa.
Il ministro degli Esteri francese Jean-Noël Barrot ha confermato questa mattina su France Inter che la riunione si terrà lunedì a Parigi. Più che di un vertice informale, Barrot parla di una “riunione di lavoro”. Ha detto: “Non dobbiamo porre l'enfasi su questo tipo di incontri, sono molto comuni”.
Secondo una fonte diplomatica europea, dovrebbero essere presenti Germania, Polonia, Italia, Danimarca e il Regno Unito, al di fuori dell'Ue. Interverranno anche i leader europei Ursula von der Leyen e Antonio Costa, nonché il capo della Nato, Mark Rutte.
Intanto, si è conclusa con un incontro tra ministri degli Esteri dell'Unione europea la Conferenza sulla sicurezza di Monaco.
"Concludiamo la Conferenza sulla sicurezza di Monaco con una buona discussione tra i ministri degli esteri dell'Ue ancora a Monaco", ha scritto su X l'alto rappresentante Ue per la Politica estera, Kaja Kallas. "L'Europa è fortemente unita nel sostenere l'Ucraina e rafforzare la nostra difesa. Presto elaboreremo nuove iniziative per portare avanti questo progetto", ha aggiunto.
L'incontro avviene mentre l'inviato speciale degli Stati Uniti in Ucraina, Keith Kellogg, ha sottolineato che l'Europa non sarà inclusa nei prossimi colloqui di pace tra Washington, Mosca e Kiev.
Kellogg - che lunedì visiterà Bruxelles - ha tuttavia affermato che l'opinione dell'Europa sarà presa in considerazione in tutte le considerazioni sulla pace. "Vengo dalla scuola del realismo, penso che questo non ci sarà", ha detto Kellogg alla domanda diretta dei giornalisti sul ruolo dell'Europa in un accordo di pace.
In ordine sparso nel nome della pace. I leader europei hanno in programma di riunirsi a Parigi per un vertice d'emergenza sulla guerra in Ucraina mentre gli Stati Uniti procedono con i negoziati con la Russia senza coinvolgere l'Europa.
Il ministro degli Esteri francese Jean-Noël Barrot ha confermato questa mattina su France Inter che la riunione si terrà lunedì a Parigi. Più che di un vertice informale, Barrot parla di una “riunione di lavoro”. Ha detto: “Non dobbiamo porre l'enfasi su questo tipo di incontri, sono molto comuni”.
Sabato, il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha chiesto la creazione di un esercito europeo - "Le forze armate d'Europa". Un ulteriore segno della crescente sfiducia tra Washington e Bruxelles.
"Credo davvero che sia giunto il momento di creare le forze armate d'Europa", ha dichiarato Zelensky alla Conferenza sulla sicurezza di Monaco. Il leader ucraino ha anche aggiunto che Trump non ha mai accennato alla volontà di includere l'Europa in eventuali colloqui. "Sono finiti i vecchi tempi in cui l'America sosteneva l'Europa solo perché l'aveva sempre fatto".
Zelensky ha osservato che l'Europa deve rafforzarsi e ridurre la sua dipendenza da altri se non da se stessa.
Al vertice di Parigi parteciperà probabilmente anche il primo ministro britannico Keir Starmer.
Starmer si recherà anche in visita al presidente degli Stati Uniti Donald Trump a Washington alla fine di febbraio. Venerdì Trump ha annunciato che Starmer ha richiesto la visita nel corso di una telefonata, ma non ha rivelato di cosa discuteranno i due leader.
Trump ha aggiunto che lui e Starmer vanno "molto d'accordo". Starmer potrebbe cercare di posizionare il suo Paese come un ponte tra gli Stati Uniti e l'Europa e riunire gli alleati di lunga data in mezzo alla crescente incertezza.
Today