Papa Francesco, seconda notte trascorsa in modo tranquillo al policlinico Gemelli

Papa Francesco ha passato in modo tranquillo la sua seconda notte al policlinico Gemelli di Roma, dove è ricoverato per via dell'aggravarsi di una bronchite. È quanto trapela dalla struttura sanitaria: più tardi nella giornata potrebbe essere diffusa una nota ufficiale da parte del Vaticano con maggiori dettagli sulle condizioni di salute del pontefice.
Analisi in miglioramento, ma confermata l'infezione alle vie respiratorie
Già nella giornata di sabato è stato spiegato che alcuni valori delle analisi effettuate da Francesco risultano in miglioramento, pur confermando l'infezione alle vie respiratorie. Per questo prosegue la necessità di riposo assoluto per il Papa, al fine di facilitarne la ripresa. Sempre sabato, in una nota, la Santa Sede ha anche segnalato una lieve modifica della terapia in corso, precisando che Bergoglio ha ricevuto l'Eucarestia e ha alternato momenti di lettura ad altri di preghiera.
Si moltiplicano intanto le manifestazioni di sostegno per Bergoglio, come quella della comunità diocesana di Roma, che in una nota ha espresso la propria "vicinanza al Santo Padre, avendo appreso la notizia del suo ricovero presso il policlinico universitario Agostino Gemelli. Tutto il popolo di Dio che è a Roma si stringe ancor di più al suo vescovo in questo momento, assicurandogli la preghiera per una pronta guarigione”.
Papa Francesco ha comunque preparato l'omelia per il Giubileo degli artisti
Allo stesso modo, la Conferenza episcopale italiana ha augurato a Papa Francesco "una pronta guarigione, mentre ci uniamo in preghiera per Lui”. Presso la Basilica Vaticana, poi, come riferito da Vatican News, nella giornata di sabato circa cinquemila pellegrini, giunti a Roma per partecipare all'udienza giubilare poi annullata, hanno pregato per la salute del pontefice.
Dal decimo piano del Gemelli, il Papa sarà in qualche modo comunque presente per la celebrazione eucaristica che si svolgerà nella Basilica di San Pietro per il Giubileo degli artisti e del mondo della cultura. Il cardinale José Tolentino de Mendonca, incaricato di presiedere la funzione, leggerà infatti un'omelia preparata da Francesco. Nel documento, è presenta la richiesta agli artisti di operare "non solo pre creare bellezza, ma per rivelare la verità, la bontà e le bellezze nascoste nelle pieghe della storia, per dare voce a chi non ha voce, per trasformare il dolore in speranza".
Allo stesso modo, il pontefice ha preparato il testo dell'Angelus che sarà letto al termine della messa.
Today