Guerra in Ucraina, Zelensky: "Pronto a dimettermi per la pace o ingresso nella Nato"

Lasciare la presidenza in cambio della "pace in Ucraina o dell'ingresso" del Paese "nella Nato". Lo ha detto esplicitamente domenica Volodymyr Zelensky nel corso di una conferenza stampa a Kiev alla vigilia del terzo anniversario della guerra. Alla domanda se sarebbe disposto a lasciare la presidenza in cambio della pace, il presidente ucraino ha risposto: "Sì, sarei felice, se fosse per la pace in Ucraina". E poi ha aggiunto: "Se serve che io lasci il mio posto, sono pronto a farlo, e posso farlo anche in cambio dell'adesione della Nato all'Ucraina".
Davanti ai giornalisti Zelensky ha dichiarato di essere "concentrato sulla sicurezza dell'Ucraina oggi, non tra 20 anni" e che "non sarà al potere per decenni".
"Parleremo della nostra strategia, ma non per i prossimi anni, piuttosto per le prossime settimane. È importante discutere i formati delle garanzie di sicurezza per l'Ucraina, in primo luogo da parte dell'Europa e, senza dubbio, abbiamo bisogno degli Stati Uniti", ha detto.
L'accordo con gli Usa su minerali e terre rare
Alla domanda di Sasha Vakulina di Euronews su quali decisioni saranno prese da parte della Commissione europea e dei leader dei Paesi baltici a Kiev lunedì, Zelensky ha risposto: "Non voglio dare troppe indicazioni oggi. Abbiamo decisioni importanti per quanto riguarda il sostegno all'Ucraina. C'è una riunione e un compito separato per il primo ministro e lo speaker del Parlamento, come ho detto", ha aggiunto. Zelensky ha poi dichiarato di concentrarsi sui pacchetti di sostegno al suo Paese.
E sull'accordo con gli Stati Uniti sui minerali e le terre rare, il leader ucraino ha detto che Kiev "sta facendo progressi", ma anche che dovrebbe includere chiare garanzie di sicurezza da parte degli Stati Uniti.
Zelensky ha ammesso che l'Ucraina potrebbe essere costretta a firmare un accordo economico con Washington se ciò garantisse un aiuto continuo al Paese.
"Se le vostre condizioni sono 'Non vi daremo aiuti se non firmate un accordo', allora è chiaro - ha detto Zelensky -. Se siamo costretti e non possiamo farne a meno, allora probabilmente dovremmo farlo. Voglio solo un dialogo con il presidente Trump".
Tuttavia, Zelensky ha sottolineato che non avrebbe firmato un accordo di aiuti degli Stati Uniti che "sarà pagato da dieci generazioni di ucraini".
"Non dobbiamo riconoscere le sovvenzioni come debiti, che piaccia o no a qualcuno", in riferimento alla proposta di Washington a Kiev di restituire il sostegno ricevuto per difendersi dall'aggressione russa.
Today