Ucraina, Trump a Macron: Putin accetterà forze di pace europee, guerra finirà presto

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha dichiarato lunedì a Washington che il leader russo Vladimir Putin accetterebbe forze di pace europee in Ucraina come parte di un potenziale accordo per porre fine alla guerra.
Trump ha parlato ai media all'inizio di un incontro alla Casa Bianca con il presidente francese Emmanuel Macron nel terzo anniversario dell'invasione russa dell'Ucraina.
"Gli ho fatto questa domanda", ha spiegato il presidente Usa secondo cui il conflitto in Ucraina potrebbe finire entro qualche settimana, "facciamo questo accordo, non sta cercando la guerra mondiale", ha aggiunto riferendosi a Vladimir Putin.
Non è chiaro perché il presidente russo avrebbe cambiato opinione in merito, dopo vari dinieghi della Federazione Russa all'ipotesi di soldati internazionali in Ucraina.
Trump al G7, presto contratto tra Usa e Ucraina per terre rare
Solo tre giorni fa, l'ambasciatore russo nel Regno Unito, Andrey Vladmirovich, aveva dichiarato che Mosca rifiutava categoricamente l'idea di inviare forze britanniche in Ucraina in uno scenario post-conflitto.
Dopo aver incontrato i leader del G7 per una sessione virtuale, Trump si è detto fiducioso che gli Stati Uniti e l'Ucraina possano presto trovare un accordo su un controverso accordo sui minerali di terre rare.
Washington chiede il 50 per cento di tutti i ricavi generati dalle risorse minerarie dell'Ucraina, in quello che i funzionari statunitensi definiscono un pagamento per il precedente sostegno militare, quantificato in circa 500 miliardi di dollari (477 miliardi di euro)
L'accesso americano ai minerali di terre rare dell'Ucraina è stato presentato per la prima volta al Presidente Volodymyr Zelensky dal Segretario del Tesoro Scott Bessent all'inizio di febbraio. Zelensky ha rifiutato la proposta originale dicendo di "non potere vendere l'Ucraina".
Il presidente ucraino ha aggiunto che non ritiene gli Usa abbiamo mai fornito una cifra simile in aiuti militari, né hanno offerto le specifiche garanzie di sicurezza richieste.
Secondo Trump Zelensky dovrebbe "venire questa settimana o la prossima per firmare l'accordo".
La fiducia della Casa Bianca in questo senso sembra in contrasto con il recente scambio di accuse, in cui il presidente Usa ha definito il collega ucraino un "dittatore" senza legittimità, dopo avere incassato la critica di Zelensky di vivere in un mondo di "disinformazione russa".
Macron a Washington: "L'Ucraina deve essere coinvolta nei colloqui di pace"
Parlando prima dell'incontro con Macron, Trump non ha detto se l'accordo con l'Ucraina includerà garanzie di sicurezza americane. "L'Europa si assicurerà che non accada nulla", ha detto invece, lasciando intendere come la responsabilità verrà addossata agli alleati oltre Atlantico.
L'Europa tuttavia, dopo avere subito gli attacchi Usa sul commercio bilaterale, ha vissuto come un tradimento dell'alleato la decisione di Trump di avviare una nuova stagione con la Russia di Putin, che include i negoziati in Arabia Saudita per una chiusura della guerra in Ucraina in cambio di vantaggi economici e senza consultare né Kiev né le capitali europee in merito.
"Ho grande rispetto per il coraggio e la resistenza del popolo ucraino. E condividiamo l'obiettivo della pace. Ma siamo molto consapevoli della necessità di avere garanzie e una pace solida per stabilizzare la situazione", ha detto Macron.
"Penso che gli Stati Uniti e la Francia siano sempre dalla stessa parte. Dalla parte giusta, direi della storia", ha aggiunto il presidente francese secondo cui l'Europa deve farsi avanti e fare di più per garantire la difesa del continente.
Cosa ha detto Trump di Meloni e sull'ipotesi di viaggio in Russia
"Grazie a Donald Trump per le sue parole. Italia, Stati Uniti ed Europa condividono valori e responsabilità comuni. Lavoreremo insieme per affrontare le sfide globali con determinazione e visione", ha scritto Giorgia Meloni su X, rispondendo ai complimenti del presidente Usa che ha definito Meloni una "grande leader" parlando del videocollegamento per il G7.
Trump ha definito l'incontro con Macron un passo avanti per la pace in Ucraina e di essere anche disposto a recarsi a Mosca, specificando in un post sul social Truth di essere in “serie discussioni” con Putin sulla fine della guerra e su “importanti transazioni di sviluppo economico che avranno luogo tra Stati Uniti e Russia”.
Nel frattempo gli Stati Uniti non sono riusciti a far approvare all'Assemblea generale delle Nazioni Unite la risoluzione che chiedeva la fine della guerra senza menzionare l'aggressione di Mosca.
Gli Usa si sono dunque astenuti dal voto sulla risoluzione finale che ricorda il terzo anniversario della guerra della Russia in Ucraina, dopo che i 193 membri dell'organismo hanno accettato gli emendamenti al testo proposti dagli Stati europei.
Today