...

Logo Nextory

È sicuro viaggiare in Thailandia e l'aeroporto di Bangkok è aperto? Consigli dopo il terremoto

• 29 mars 2025 à 16:08
9 min de lecture
1

Un terremoto di magnitudo 7,7 ha colpito il Myanmar a mezzogiorno ora locale il 28 marzo, provocando violente scosse in tutta la Thailandia e fino alla Cina. La scossa ha provocato il crollo di un grattacielo nella capitale thailandese Bangkok, causando tre morti e lasciando 81 persone ancora disperse sotto le macerie.

I governi europei hanno aggiornato i loro consigli di viaggio per i turisti che si trovano in Thailandia e per i prossimi viaggi. Ecco cosa c'è da sapere sulla sicurezza e sull'assicurazione di viaggio.

Dichiarato lo stato di emergenza in sei regioni del Myanmar

Il terremoto, il cui epicentro era vicino alla città di Mandalay in Myanmar, ha causato il crollo di decine di edifici. La profondità di 10 chilometri ha amplificato l'impatto al suolo.

Una scossa di assestamento di magnitudo 6,4 è stata avvertita 12 minuti dopo vicino alla città, secondo quanto riferito dal Servizio geologico degli Stati Uniti, e le scosse sono state avvertite fino al Laos, al Bangladesh e alla Cina.

I filmati girati all'interno dell'aeroporto di Mandalay mostrano persone che corrono nei corridoi pieni di polvere e si accalcano sul pavimento fuori dall'edificio per mettersi in salvo.

Secondo la Reuters, nella città di Taungoo, in Myanmar, il crollo parziale di una moschea ha ucciso due persone. I media locali riferiscono che almeno due persone sono morte e 20 sono rimaste ferite dopo il crollo di un hotel ad Aungban, nel sud del Paese. Al momento il numero delle vittime totale nel Paese è di oltre 1500 morti e più di tremila feriti.

È probabile che ci siano molte altre vittime in tutto il Paese, ma la situazione politica instabile sotto un governo a guida militare significa che l'accesso ai giornalisti è limitato e le notizie dal terreno sono difficili da verificare.

È sicuro viaggiare in Thailandia?

A Bangkok, il grattacielo che è crollato era in costruzione. Un soccorritore ha dichiarato che sette persone sono state trovate vive, ma 81 sono ancora disperse. Le autorità hanno ricevuto 169 chiamate per danni agli edifici della capitale thailandese. È stata dichiarata "zona disastrata".

Centinaia di residenti e turisti sono stati evacuati per strada dai grattacieli e dagli alberghi, mentre in diverse zone della città è stata segnalata la fuoriuscita di acqua dalle piscine.

La Thailandia è un'area turistica calda che sta registrando un'impennata di visitatori dopo che la serie Hbo The White Lotus è stata ambientata in un resort del Paese.

Dopo che il terremoto ha scosso la capitale Bangkok, i sistemi ferroviari e metropolitani urbani sono stati temporaneamente chiusi e dovrebbero riprendere il servizio sabato.

L'aeroporto Suvarnabhumi di Bangkok è stato brevemente chiuso nelle ore immediatamente successive, ma ora è stato riaperto e i voli operano normalmente. Gli altri principali aeroporti della Thailandia non hanno subito disagi. Le autorità locali hanno consigliato alla popolazione di evitare i grattacieli, che affollano la città densamente popolata.

"A seguito di un terremoto di magnitudo 7.7 con epicentro in Myanmar, anche a Bangkok sono state avvertite scosse.Dichiarato lo stato di emergenza, si registrano disagi ai trasporti locali. Si raccomanda la massima prudenza. Si invita a scaricare la App ViaggiareSicuri attivando la geo-localizzazione oppure a registrare la propria presenza su DoveSiamoNelMondo.it", si legge sul sito del ministero degli Esteri italiano.

È sicuro viaggiare in Myanmar?

L'aeroporto di Mandalay è stato chiuso e potrebbero verificarsi ancora scosse di assestamento. Secondo la Farnesina "si registrano danni alle infrastrutture, con disagi ai trasporti locali e alle linee telefoniche. Al momento le comunicazioni via Whatsapp risultano parzialmente funzionanti. L’Ambasciata a Yangon è raggiungibile al +9595419505, per gravi emergenze".

Sono coperto dall'assicurazione di viaggio se vado in Thailandia?

Il Ministero degli esteri britannico avverte che l'assicurazione di viaggio potrebbe essere invalidata se viaggiate contro i suoi consigli. Ciò significa recarsi in aree in cui l'Ufficio sconsiglia tutti i viaggi tranne quelli essenziali.

Poiché non ha emesso un avviso di divieto di viaggio per le zone colpite dal terremoto, non si ha automaticamente diritto a un rimborso se si annulla il viaggio - il cosiddetto "disinclination to travel".

Il rimborso è probabile solo se il volo viene cancellato dalla compagnia aerea o la struttura ricettiva viene chiusa a causa del terremoto.

Se avete prenotato con un'agenzia di viaggi o un tour operator, contattate direttamente l'azienda per conoscere le vostre opzioni.

"Se vi recate in Thailandia nei prossimi giorni, rivolgetevi in primo luogo alla vostra compagnia aerea o all'operatore di viaggio. È possibile che alcune regioni della Thailandia siano considerate non sicure per il viaggio, nel qual caso le compagnie aeree cancelleranno i voli, ma è probabile che i disagi siano localizzati, quindi dipenderà dalla regione in cui si viaggia", afferma Ernesto Suarez, CEO dell'assicurazione viaggi Gigasure.

"Quando i disagi sono causati da calamità naturali o da circostanze al di fuori del controllo della compagnia aerea, i passeggeri sono normalmente autorizzati a cambiare la loro prenotazione, ma potrebbero non avere diritto ad alcun risarcimento aggiuntivo.

Alcune polizze assicurative includono una copertura per calamità naturali in caso di eventi che impediscono ai viaggiatori di raggiungere la destinazione delle loro vacanze. Si consiglia di leggere attentamente i termini e le condizioni e di chiedere consiglio al proprio fornitore.