...

Logo Igesa La Saline les Bains & Porte du Volcan
Logo Nextory

In Belgio nasce un nuovo partito di estrema destra che porta il nome di Trump

• 11 nov 2025, 10:50
2 min de lecture
1

In Belgio è stato lanciato un nuovo partito politico francofono di estrema destra che porta un nome destinato a far discutere: Trump. L’acronimo sta per Tous Réunis pour l'Union des Mouvements Populistes (Tutti uniti per l’unione dei movimenti populisti), ma il riferimento al presidente statunitense Donald Trump è voluto e dichiarato.

Il partito nasce sulle ceneri di Chez Nous, ormai sciolto, e del vecchio Front National belga. A guidarlo è Salvatore Nicotra, ex presidente proprio del Front National. Intervistato dall’agenzia Bruzz di Bruxelles, Nicotra ha spiegato così la scelta del nome: "Donald Trump è il simbolo definitivo del populismo. Egli incarna immediatamente ciò che noi rappresentiamo".

Trump si presenta come un partito di destra nazionalista, ma con un’impronta sociale. A differenza del Vlaams Belang, il principale partito di estrema destra del Belgio che sostiene il separatismo delle Fiandre, Nicotra afferma che la nuova formazione ha una visione unitaria del Paese: "Siamo un partito populista di destra con un taglio sociale", dichiara.

Secondo Bruzz, all’interno del comitato esecutivo del nuovo partito figura anche Emanuele Licari, ex candidato del Vlaams Belang a Bruxelles, poi escluso dal partito dopo aver espresso in pubblico elogi al fascismo.

Trump punta a essere presente alle elezioni federali e a quelle per il Parlamento europeo del 2029. Il gruppo sta valutando anche la possibilità di presentare candidati alle elezioni regionali e comunali. Il lancio ufficiale è previsto per il 30 novembre.

Il debutto avviene mentre la politica belga attraversa una fase di forte incertezza. La coalizione di governo, composta da cinque partiti, è bloccata da mesi nei negoziati sul bilancio. Il primo ministro Bart De Wever tenta di trovare un accordo su tagli pari a 10 miliardi di euro e ha chiesto al re Filippo più tempo, fino a Natale, per arrivare a un’intesa.

Nel frattempo, la nascita di Trump aggiunge un nuovo tassello alla frammentata scena politica belga, già segnata dall’avanzata dell’estrema destra nelle Fiandre e dall’erosione dei partiti tradizionali.


Francia, i deputati approvano la sospensione della riforma delle pensioni
• 20:15
5 min
L'Assemblea Nazionale francese ha sospeso la principale riforma del secondo mandato di Emmanuel Macron. Accolta di fatto la richiesta del Partito socialista, che in cambio non censurerà il nuovo governo<div class="small-12 column text-center article__butt
Leggi l'articolo
Cos'è lo "scudo europeo per la democrazia" voluto dalla Commissione di Bruxelles
• 16:40
7 min
La Commissione europea presenta il suo "scudo per la democrazia" per difendere l'Ue dalla disinformazione e dalle ingerenze straniere. Ma il progetto suscita dubbi<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euronews.com/ne
Leggi l'articolo
In che modo i fattori ambientali contribuiscono alle malattie cardiovascolari in Europa
• 15:57
3 min
Nell'Ue, si stima che fattori come l'inquinamento atmosferico, le temperature estreme e le sostanze chimiche causino almeno il 18 per cento di tutti i decessi per malattie cardiovascolari, con la Polonia tra i paesi più colpiti<div class="small-12 column
Leggi l'articolo
Fact checking: come verrebbero considerate le politiche di Zohran Mamdani in Europa
• 14:16
10 min
Di estrema sinistra o mainstream, una visione utopica o normale: dove si collocherebbero all'interno dello spettro politico europeo le proposte del nuovo sindaco di New York Zohran Momdani?<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="
Leggi l'articolo
Web Summit 2025: la Commissione Ue sta valutando la "possibilità di modificare la legge sull'Ia"
• 11:31
3 min
Il pacchetto di semplificazione digitale che sarà presentato la prossima settimana probabilmente alleggerirà l'onere per le aziende di intelligenza artificiale. Ci sono possibilità che l'Ai Act verrà modificato perché "mancano gli standard"<div class="sma
Leggi l'articolo
Ue verso il più grande riarmo dagli anni ’50: dibattito a The Ring - Euronews
• 06:04
1 min
Stasera su Euronews, i veterani europarlamentari Martin Schirdewan, della Sinistra, e Riho Terras, del Partito popolare europeo, si confrontano su The Ring<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euronews.com/2025/11/12
Leggi l'articolo