...

Logo Nextory

Sfuggire alla folla di Barcellona scoprendo i paesaggi della Catalogna: le mete raggiungibili anche senza auto

• 2025年3月9日 上午9:49
15 min de lecture
1

Barcellona è una delle città più visitate della Spagna e può essere incredibilmente affollata quasi tutto l'anno.

La sua popolarità ha portato nel corso degli anni a una forte opposizione al turismo di massa in città, con proteste diffuse negli ultimi 12 mesi.

Vivo a Barcellona da dieci anni e nel corso del tempo ho scoperto molti modi per sfuggire alla folla sempre crescente della città. Ecco le mie gite preferite, di un giorno o di un fine settimana, tutte accessibili con i mezzi pubblici, in modo da rendere il vostro viaggio più sostenibile.

Scoprire l'arte di Dalí a Figueres in treno

Ho sempre apprezzato l'opera dell'artista surrealista Salvador Dalí e quando voglio ricordarmi del suo genio, mi dirigo verso la città di Figueres. Si trova a nord di Barcellona a poco più di 30 chilometri dal confine con la Francia.

È raggiungibile con un treno veloce da Barcellona in meno di un'ora, quindi è una gita di un giorno molto facile. Figueres è la città natale di Dalí e ospita il Museo del Teatro Dalí, una delle migliori collezioni al mondo delle sue opere, con oltre 1.500 pezzi tra schizzi e sculture, mobili e dipinti.

Per saperne di più sull'artista, potete visitare la Casa Natal Salvador Dalí, la casa natale dell'artista, che è stata aperta al pubblico per la prima volta solo alla fine del 2023.

Se, come me, amate le escursioni, prendete un autobus di due ore per raggiungere il villaggio costiero imbiancato di Cadaqués, dove potrete visitare la casa estiva di Dalí nella vicina Portlligat. Adoro camminare nel Parco Naturale di Cap de Creus, attraverso gli stessi paesaggi che hanno ispirato Dalí e le sue opere.

Sarebbe eccessivo fare sia Figueres che Cadaqués in un giorno di viaggio da Barcellona, ma è l'ideale se avete un paio di giorni a disposizione.

Fare un tour di degustazione di vini nel Penedès

Una delle mie gite di un giorno preferite in assoluto è quella nella regione vinicola più grande e importante della Catalogna: il Penedès.

Sebbene qui si producano diversi tipi di vini, il Cava è quello per cui è più famoso. Ma i bicchieri di bollicine non sono l'unica ragione per cui amo questo posto: anche il suo paesaggio è piuttosto spettacolare.

Vigneti a Penedès
Vigneti a Penedès Canva/Manel Vinuesa

Il luogo migliore per iniziare l'esplorazione della zona è la piccola città di Sant Sadurní d'Anoia, la capitale del Cava in Spagna. Si trova a circa un'ora e mezza di treno a sud-ovest di Barcellona. La città ospita diverse cantine, dove è possibile effettuare visite e degustazioni.

Due che consiglio sono Freixenet e Codorníu, quest'ultima una delle più antiche della Spagna. Ma la cosa che amo di più qui è fare un giro in e-bike tra i vigneti ondulati, abbinando il viaggio a degustazioni o visite alle cantine lungo il percorso. Un'ottima scelta è Bikemotions, che si trova proprio dietro la stazione di Lavern-Subirats, a una sola fermata da Sant Sadurní d'Anoia, ed è perfetto per chi non ha l'auto.

Esplorare l'architettura modernista a Reus

La grandiosa architettura modernista della Catalogna è uno dei motivi per cui la regione è così affascinante. Ma questi edifici sono spesso troppo affollati a Barcellona, e anche molto costosi, quindi quando voglio esplorare ulteriormente, mi dirigo a Reus.

Questa città si trova a sud-ovest di Barcellona ed è raggiungibile in treno in circa due ore. È la città natale dell'architetto Antoni Gaudí e, anche se non vi ha mai progettato alcun edificio, la sua collezione di architettura modernista è degna di nota.

Reus, Catalogna
Reus, Catalogna Canva/JackF

Uno dei miei architetti modernisti preferiti non è Gaudí, ma Lluís Domènech i Montaner, che ha progettato anche il Palau de la Música Catalana e il Recinte Modernista de Sant Pau a Barcellona. A Reus ha lavorato a diversi altri edifici: l'intricata Casa Navàs, riccamente decorata con vetrate colorate e modanature opulente, e l'Institut Pere Mata, un incredibile ospedale psichiatrico e un gioiello del Modernismo.

Passeggiare per le strade tortuose di Girona

Una città che mi attira sempre di più è Girona, la capitale storica della Costa Brava.

Il treno veloce da Barcellona impiega solo 38 minuti, ma ci sono opzioni più lente ed economiche che richiedono da una a due ore. La città è divisa in due aree separate da un fiume: il Barri Vell (centro storico) e la metà più moderna.

Girona
Girona Esme Fox

Di solito trascorro la maggior parte del tempo nel Barri Vell, esplorando il labirinto di stradine acciottolate e scale di pietra che circondano El Call, l'antico quartiere ebraico. Mi piace avere una visione d'insieme della città passeggiando lungo le sue antiche mura e non riesco a fare a meno della classica vista delle case colorate lungo il fiume Onyar.

La bellezza e il fascino della città sono stati ripresi anche in "Game of Thrones", ma non è ancora affollata, nemmeno nei fine settimana.

Escursione nei paesaggi della Vall de Núria

Quando voglio davvero allontanarmi da tutto, mi dirigo verso la Vall de Núria, nei Pirenei, proprio al confine con la Francia. È un po' troppo lontana per una gita di un giorno, ma è perfetta per un fine settimana.

Per arrivarci, prendo il treno per circa due ore e 40 minuti fino a Ribes de Freser e poi percorro la storica ferrovia a cremagliera per altri 40 minuti fino a oltre 1.000 metri di altezza nella Valle di Núria, circondata da cime imponenti.

Vall de Núria
Vall de Núria Canva/imelenchon

In inverno, mi piace noleggiare le racchette da neve e percorrere splendidi itinerari ghiacciati attraverso il paesaggio invernale - c'è anche la possibilità di sciare.

Durante il resto dell'anno, mi piace percorrere i suoi numerosi sentieri e ammirare lo spettacolare scenario montano. Nella Vall de Núria c'è un solo hotel, ma a Ribes de Freser ce ne sono molti altri.

Gita di un giorno al Parco Naturale di Collserola

Adoro vivere a Barcellona, ma uno dei motivi per cui mi piace così tanto è che è così facile allontanarsi dalla città per andare in campagna.

Infatti, trascorro la maggior parte dei fine settimana a fare escursioni in collina e in montagna, a solo un paio d'ore di distanza. E poiché non possiedo un'auto, prendo sempre i mezzi pubblici per arrivarci.

Collserola è uno dei luoghi più facili e vicini da raggiungere per un'escursione di una giornata o anche solo di qualche ora, dato che si trova proprio sopra la città. Il parco offre una moltitudine di sentieri di varia lunghezza e difficoltà.

Vista di Barcellona da Collserola
Vista di Barcellona da Collserola Esme Fox

Ne ho esplorati più di quanti ne possa contare, ma sono sicura che ce ne sono ancora molti altri che non ho ancora avuto modo di percorrere.

Un percorso che mi piace particolarmente è quello che parte da dietro la stazione della metropolitana di Mundet e attraversa le colline fino alla città di Sant Cugat del Vallès, con un piccolo eremo lungo il percorso. Chi vuole fare un'escursione facile può sempre percorrere la Carretera de les Aigües, un sentiero pianeggiante che gira intorno alla corona della città e che offre viste spettacolari.