...

Logo Igesa La Saline les Bains & Porte du Volcan
Logo Nextory

Scandinavia in bus e treno: viaggio lento e a basso costo questo inverno

• 2025年11月11日 下午1:38
7 min de lecture
1

La Scandinavia è una meta invernale sempre amata. Attira i turisti con paesaggi innevati, attività tradizionali come le slitte trainate dai cani e l’hygge, la filosofia dell’accoglienza e del comfort.

Inoltre, la Scandinavia è una meta sicura per ammirare l’aurora boreale. Quest’inverno il fenomeno sarà particolarmente intenso, complice un picco dell’attività solare.

Secondo il sito di prenotazione Omio, le ricerche su Google per "vacanze invernali" sono aumentate del 145 per cento negli ultimi tre mesi, con "vacanze a Stoccolma" in crescita del 322 per cento e "vacanze a Copenaghen" del 27 per cento.

La Scandinavia è tra le destinazioni più care d’Europa, ma scegliere il mezzo giusto può far risparmiare molto.

Omio ha fatto i conti e ha calcolato che si può viaggiare nella regione con meno di 200 euro usando solo treni e autobus, bene per il portafoglio e per il pianeta.

Treno Copenaghen-Göteborg: itinerario economico

Copenaghen è un punto di partenza ideale per un viaggio in Scandinavia: è la città meglio collegata con il resto d’Europa. Si raggiunge in un giorno da molte grandi città, tra cui Parigi, Bruxelles e Amsterdam.

Da maggio 2026, un nuovo servizio diurno collegherà Praga e Berlino con la capitale danese.

Un nuovo treno notturno delle Ferrovie Federali Svizzere dovrebbe entrare in servizio ad aprile del prossimo anno. Collegherà Basilea con l’aeroporto di Copenaghen, da cui si raggiunge la città con il servizio ferroviario urbano.

Prima di partire per l’avventura su rotaia, ritagliatevi del tempo per girare le eleganti vie di Copenaghen, fare un salto tra i locali underground della città, fare acquisti nelle boutique scandinave indipendenti o concedervi una visita festiva ai Giardini di Tivoli, il secondo parco divertimenti più antico d’Europa.

Copenaghen è un punto di partenza ideale per un viaggio in Scandinavia
Copenaghen è un punto di partenza ideale per un viaggio in Scandinavia Alexandra Mitache

Dalla capitale danese, secondo Omio, si prende un treno per Malmö spendendo anche solo € 16. Pur trovandosi in Paesi diversi, le due città sono molto vicine, separate solo dal ponte di Øresund lungo 16 km.

Malmö ha un centro compatto e pedonale che unisce una città vecchia lastricata a costruzioni futuristiche come il Turning Torso, l’edificio più alto della Scandinavia.

Dopo uno o due giorni nella città costiera svedese, prendete un breve treno per Göteborg spendendo anche solo € 27.

La seconda città della Svezia offre molto: dalle passeggiate nel quartiere Haga, con case in legno ottocentesche ben conservate, all’assaggio del pescato del giorno al Feskekörka, il mercato del pesce che sembra una cattedrale.

In bus da Göteborg a Oslo e poi a Stoccolma

Da Göteborg raggiungete Oslo in Norvegia in autobus: meno di quattro ore, con biglietti da € 18.

Oslo vanta diversi musei rinomati, tra cui MUNCH, dedicato all’artista norvegese Edvard Munch, e strade con eleganti edifici in stile Liberty.

È anche una porta d’accesso alla natura incontaminata della Norvegia. Provate un tour delle isole nell’Oslofjord tra isolette verdi, villaggi di pescatori e cascate.

Oslo vanta diversi musei rinomati, tra cui MUNCH, dedicato all’artista norvegese Edvard Munch, e strade con eleganti edifici in stile Liberty. 
Oslo vanta diversi musei rinomati, tra cui MUNCH, dedicato all’artista norvegese Edvard Munch, e strade con eleganti edifici in stile Liberty.  Marian Rotea

Da Oslo potete iniziare il rientro, questa volta fermandovi a Stoccolma. Si raggiunge la capitale svedese in autobus, con biglietti da € 37. Il viaggio dura oltre sette ore, ma intanto scorrono fuori dal finestrino scenari selvaggi.

A Stoccolma concedetevi una fika, la pausa per un caffè con un dolce, e intonate qualche ritornello al museo interattivo degli ABBA.

Poi di nuovo in autobus verso Copenaghen: 10 ore di viaggio, ma si spende anche solo € 36.