...

Logo Mercure blois centre
in partnership with
Logo Nextory

Regno Unito impegna 850 milioni di sterline contro malaria, tubercolosi e Aids: -15% sul 2022

Business • Nov 12, 2025, 11:04 AM
3 min de lecture
1

Il Regno Unito investirà 850 milioni di sterline (966 milioni di euro) nella lotta contro AIDS, tubercolosi (TB) e malaria, con un taglio del 15% rispetto all’ultimo impegno, in un contesto di più ampie riduzioni dei fondi per la salute globale.

Nei prossimi tre anni, i fondi sosterranno il lavoro del Fondo globale per la lotta contro l’AIDS, la tubercolosi e la malaria (Global Fund), una delle maggiori organizzazioni impegnate a eliminare queste malattie mortali nel mondo.

L’impegno scende da 1 miliardo di sterline (1,1 miliardi di euro) nel 2022 e da 1,46 miliardi di sterline (1,67 miliardi di euro) nel 2019, mentre il Regno Unito sposta le proprie priorità dagli aiuti all’estero alla difesa. Arriva inoltre in un momento in cui grandi donatori in tutto il mondo, dagli Stati Uniti ai Paesi europei più ricchi, stanno tagliando i finanziamenti alla salute globale.

Le organizzazioni di advocacy si aspettavano tagli fino a 200 milioni di sterline (227 milioni di euro), pari al 20%, da parte del Regno Unito, e hanno accolto con favore l’impegno da 850 milioni.

Ma hanno avvertito che i tagli britannici avranno gravi conseguenze nei Paesi che si affidano ai programmi del Global Fund. A questo strumento è attribuito il merito di aver ridotto del 63% dal 2002 il tasso di mortalità complessivo per AIDS, TB e malaria.

“Come per altri tagli, l’impatto si farà sentire rapidamente sul campo: vite perdute, milioni di nuove infezioni e difese sanitarie indebolite”, ha dichiarato Katie Husselby, direttrice della rete di Action for Global Health, organizzazione con sede nel Regno Unito.

Gideon Rabinowitz, direttore per le politiche e l’advocacy della rete non profit britannica Bond, ha affermato che i tagli metteranno a rischio la salute delle persone anche in patria.

“Anche la nostra capacità di rispondere alle future minacce sanitarie, comprese le pandemie, sarà indebolita”, ha aggiunto Rabinowitz.

L’annuncio del Regno Unito arriva in un momento delicato. Entro la fine del mese, ospiterà insieme al Sudafrica una riunione per rifinanziare il Fondo globale fino al 2028. Secondo Bond, è la prima volta che un Paese ospitante riduce il proprio impegno.

L’obiettivo del Fondo globale è raccogliere 18 miliardi di dollari, che secondo le stime potrebbero salvare circa 23 milioni di vite tra il 2027 e il 2029.

Secondo la ministra degli Esteri britannica, Yvette Cooper, l’investimento del Regno Unito potrebbe salvare fino a 1,3 milioni di vite.

“Il nuovo sostegno del Regno Unito al Fondo globale è un investimento nella nostra sicurezza e prosperità condivise”, ha detto Cooper, aggiungendo che “nessun Paese può affrontare da solo le minacce alla salute globale”.


Yesterday

Regole sull’AI rimandate: l’Ue divisa tra tutele e pressione delle grandi aziende
Business • 8:00 PM
4 min
L'Ue concede alle aziende più tempo per adattarsi alle nuove norme sull'AI, ma esperti e parlamentari europei si dicono dispiaciuti per il passo indietro rispetto alle regole adottate appena un anno fa
Read the article
Parlamento Ue blocca il tentativo di affossare l'accordo con il Mercosur
Business • 7:17 PM
3 min
Una bozza di risoluzione che si oppone all'accordo commerciale del Mercosur è stata bloccata per motivi procedurali, scatenando la rabbia dei parlamentari e facendo iniziare il processo di ratifica dell'accordo in maniera tesa
Read the article
Meta sotto accusa in Spagna: Sánchez vuole chiarimenti sul presunto uso illecito dei dati
Business • 2:20 PM
2 min
Il leader spagnolo ha anche annunciato che metterà in atto una serie di misure per combattere la "disinformazione", proteggere i minori, sradicare i "discorsi d'odio" e limitare la violazione della privacy dei cittadini
Read the article
La tecnologia europea al bivio: IA, difesa e tecnologie climatiche definiranno il futuro dell'UE
Business • 11:56 AM
4 min
Europa: servono investimenti in tecnologie climatiche, intelligenza artificiale e difesa per rafforzare l’ecosistema tecnologico europeo.
Read the article
Ue, la spesa per ricerca e sviluppo nella difesa impenna con la guerra in Ucraina: chi spende di più
Business • 10:20 AM
7 min
Nell'Ue la spesa per ricerca e sviluppo nel settore della difesa è aumentata del 90 per cento negli ultimi cinque anni. Francia e Germania da sole arrivano al 75 per cento della spesa Ue in r&s
Read the article
Meta vince lo storico processo antitrust della FTC su WhatsApp e Instagram
Business • 8:44 AM
6 min
Antitrust USA: le acquisizioni di Instagram e WhatsApp da parte di Meta non violano la legge. Lo ha stabilito martedì il giudice distrettuale James Boasberg.
Read the article
Ascoltare musica quasi ogni giorno può ridurre rischio di demenza negli anziani, secondo uno studio
Business • 8:37 AM
2 min
Demenza: rischio più basso tra gli anziani appassionati di musica, secondo un nuovo studio.
Read the article
Cibi ultraprocessati alimentano crisi sanitaria globale, esperti chiedono riforme politiche globali
Business • 6:30 AM
7 min
Cibi ultraprocessati (UPF): consumo elevato collegato a un rischio maggiore di obesità, diabete, malattie cardiache, depressione e morte prematura.
Read the article
L'Europa diffonde l'IA nella sanità senza sufficienti tutele, avverte l'OMS
Business • 5:00 AM
3 min
Intelligenza artificiale nella sanità: solo 4 dei 50 Paesi esaminati hanno adottato strategie nazionali per l’IA nel settore sanitario.
Read the article
TikTok aggiunge funzioni di benessere digitale per i minori: limitare l'uso e il doomscrolling
Business • 12:17 AM
3 min
Badge per chi evita l’app di notte, usa la meditazione, rispetta il limite giornaliero, controlla l’uso settimanale e invita a partecipare.
Read the article
Nobel per l'economia Joel Mokyr a Euronews: "L'intelligenza artificiale sarà al servizio dell'uomo"
Business • 12:04 AM
9 min
L'economista e storico, uno dei tre vincitori del Premio Nobel per l'Economia di quest'anno, parla delle prospettive dell'intelligenza artificiale. Seppure creerà vincitori e vinti sarà al servizio dell'uomo e del progresso
Read the article
Disturbi alimentari: rischi per la salute elevati fino a 10 anni dopo la diagnosi: lo studio
Business • 12:01 AM
3 min
Disturbi alimentari: diversi rischi per la salute restano elevati a cinque e a dieci anni dalla diagnosi nei pazienti.
Read the article