...

Logo Mercure blois centre
in partnership with
Logo Nextory

Web Summit 2025: la Commissione Ue sta valutando la "possibilità di modificare la legge sull'Ia"

Business • Nov 12, 2025, 11:31 AM
3 min de lecture
1

La Commissione europea sta pianificando degli "emendamenti mirati" al regolamento sull'intelligenza artificiale del blocco, ha dichiarato martedì Henna Virkkunen, commissario europeo per la sovranità tecnologica, la sicurezza e la democrazia durante il Web Summit di Lisbona.

L'Ai Act - norme che regolano gli strumenti di intelligenza artificiale - ha iniziato a essere applicato gradualmente lo scorso anno.

Tuttavia, le leggi sono state oggetto di continue critiche da parte delle Big Tech e dell'amministrazione di Donald Trump, che sostengono che esse tali norme soffochino l'innovazione.

"La prossima tappa importante sarà il prossimo agosto. E qui ci troviamo davvero di fronte a delle sfide perché non abbiamo ancora gli standard, che devono essere pronti un anno prima della fase successiva", ha dichiarato Virkkunen.

"Ora dobbiamo pensare a come creare certezza giuridica per le nostre industrie, e questo è un aspetto che stiamo valutando".

Gli emendamenti alla legge sull'Ai - che saranno presentati il 19 novembre - devono ancora essere approvati formalmente dall'intero Collegio dei Commissari, ha aggiunto.

Virkkunen si è astenuta dall'indicare la portata di tali modifiche e se esse includeranno una pausa formale di alcune disposizioni della legge, affermando che la Commissione rimane "molto impegnata nei confronti dei principi fondamentali".

Il cosiddetto pacchetto omnibus digitale, che è uno sforzo della Commissione per tagliare la burocrazia e rendere più facile la vita delle aziende riducendo i loro oneri amministrativi, includerà anche modifiche alla politica dei dati dell'Ud e alle norme sulla sicurezza informatica.

Pressione sulle modifiche alla legge sull'IA

Secondo le bozze dei piani che sono circolate, il pacchetto di semplificazione potrebbe introdurre un periodo di grazia di un anno, il che significa che le autorità nazionali potranno sanzionare gli abusi solo a partire da agosto 2027.

All'inizio di quest'anno, gli amministratori delegati di oltre 40 aziende europee, tra cui Asml, Philips, Siemens e Mistral Ai hanno chiesto una "sospensione di due anni" della legge sull'Ia prima che entrino in vigore gli obblighi fondamentali.

La Commissione ha ripetutamente affermato di non voler cedere a pressioni esterne in merito al possibile ritardo di alcune disposizioni.

Michael O'Flaherty, Commissario per i diritti umani del Consiglio d'Europa - la principale organizzazione europea per i diritti umani - ha messo in guardia sulle conseguenze dei piani di semplificazione.

"Stiamo molto attenti a non scartare gli elementi fondamentali di protezione [delle leggi]", ha detto.

"Se c'è un modo per unire più regolamenti in modo più efficiente, bene, ma non buttiamo via il bambino con l'acqua sporca".

"Non cediamo alla pesante lobby tecnologica per rendere la vita meno onerosa per la tecnologia e, di conseguenza, più rischiosa per noi".


Today

Parlamento Ue blocca il tentativo di affossare l'accordo con il Mercosur
Business • 7:17 PM
3 min
Una bozza di risoluzione che si oppone all'accordo commerciale del Mercosur è stata bloccata per motivi procedurali, scatenando la rabbia dei parlamentari e facendo iniziare il processo di ratifica dell'accordo in maniera tesa
Read the article
Meta sotto accusa in Spagna: Sánchez vuole chiarimenti sul presunto uso illecito dei dati
Business • 2:20 PM
2 min
Il leader spagnolo ha anche annunciato che metterà in atto una serie di misure per combattere la "disinformazione", proteggere i minori, sradicare i "discorsi d'odio" e limitare la violazione della privacy dei cittadini
Read the article
La tecnologia europea al bivio: IA, difesa e tecnologie climatiche definiranno il futuro dell'UE
Business • 11:56 AM
4 min
Europa: servono investimenti in tecnologie climatiche, intelligenza artificiale e difesa per rafforzare l’ecosistema tecnologico europeo.
Read the article
Ue, la spesa per ricerca e sviluppo nella difesa impenna con la guerra in Ucraina: chi spende di più
Business • 10:20 AM
7 min
Nell'Ue la spesa per ricerca e sviluppo nel settore della difesa è aumentata del 90 per cento negli ultimi cinque anni. Francia e Germania da sole arrivano al 75 per cento della spesa Ue in r&s
Read the article
Meta vince lo storico processo antitrust della FTC su WhatsApp e Instagram
Business • 8:44 AM
6 min
Antitrust USA: le acquisizioni di Instagram e WhatsApp da parte di Meta non violano la legge. Lo ha stabilito martedì il giudice distrettuale James Boasberg.
Read the article
Ascoltare musica quasi ogni giorno può ridurre rischio di demenza negli anziani, secondo uno studio
Business • 8:37 AM
2 min
Demenza: rischio più basso tra gli anziani appassionati di musica, secondo un nuovo studio.
Read the article
Cibi ultraprocessati alimentano crisi sanitaria globale, esperti chiedono riforme politiche globali
Business • 6:30 AM
7 min
Cibi ultraprocessati (UPF): consumo elevato collegato a un rischio maggiore di obesità, diabete, malattie cardiache, depressione e morte prematura.
Read the article
L'Europa diffonde l'IA nella sanità senza sufficienti tutele, avverte l'OMS
Business • 5:00 AM
3 min
Intelligenza artificiale nella sanità: solo 4 dei 50 Paesi esaminati hanno adottato strategie nazionali per l’IA nel settore sanitario.
Read the article
TikTok aggiunge funzioni di benessere digitale per i minori: limitare l'uso e il doomscrolling
Business • 12:17 AM
3 min
Badge per chi evita l’app di notte, usa la meditazione, rispetta il limite giornaliero, controlla l’uso settimanale e invita a partecipare.
Read the article
Nobel per l'economia Joel Mokyr a Euronews: "L'intelligenza artificiale sarà al servizio dell'uomo"
Business • 12:04 AM
9 min
L'economista e storico, uno dei tre vincitori del Premio Nobel per l'Economia di quest'anno, parla delle prospettive dell'intelligenza artificiale. Seppure creerà vincitori e vinti sarà al servizio dell'uomo e del progresso
Read the article
Disturbi alimentari: rischi per la salute elevati fino a 10 anni dopo la diagnosi: lo studio
Business • 12:01 AM
3 min
Disturbi alimentari: diversi rischi per la salute restano elevati a cinque e a dieci anni dalla diagnosi nei pazienti.
Read the article