...

Logo Mercure blois centre
in partnership with
Logo Nextory

Esclusivo: intervista a commissario Ue per il Commercio Šefčovič dopo il caso Nexperia

Business • Nov 14, 2025, 4:26 PM
4 min de lecture
1

Il commissario al Commercio Maroš Šefčovič ha dichiarato a Euronews in un'intervista esclusiva che tutte le forniture strategiche critiche possono essere usate come arma contro l'Unione europea.

L'Ue sta affrontando le conseguenze dell'acquisizione da parte del governo olandese di Nexperia, un'azienda specializzata in chip, adducendo la sicurezza nazionale. La mossa dell'Aia ha provocato uno scontro tra Europa e Cina su chi controlla l'azienda e i suoi prodotti finiti, con conseguenti restrizioni cinesi sulle esportazioni di chip.

Šefčovič: scontro su Nexperia mostra rischi legati a dipendenza di forniture strategiche

Šefčovič, politico esperto che gestisce il portafoglio commerciale dell'Ue, ha dichiarato che l'episodio mette in evidenza le complessità della catena di approvvigionamento globale e i rischi legati alle dipendenze critiche da Paesi terzi al di fuori dell'Ue.

"Sottolinea molto bene le lezioni che abbiamo imparato negli ultimi anni, e non riguarda solo la Cina. Oggi tutto può essere armato", ha dichiarato Šefčovič a Euronews. Per l'Europa, ha sostenuto, "è iniziato con il gas [russo], poi è proseguito con le materie prime critiche e i chip di fascia alta e bassa. Tutto questo può essere armato".

Šefčovič è in contatto con le autorità cinesi e olandesi da quando è iniziata la disputa, più di un mese fa. Il governo olandese ha preso il controllo di Nexperia il 30 settembre, temendo che l'azienda venisse smantellata e trasferita in Cina. Gli olandesi temevano che il trasferimento potesse comportare anche un trasferimento di tecnologia sensibile.

I cinesi hanno risposto bloccando le esportazioni di chip dalla Cina, scatenando preoccupazioni in Europa e in tutto il mondo per una potenziale carenza globale di chip per auto.

L'impasse si è attenuata il 30 ottobre a seguito di un incontro tra Cina e Stati Uniti in Corea del Sud, dove entrambe le parti hanno concordato una tregua nella loro disputa commerciale bilaterale.

L'Ue ha bisogno di diversificare urgentemente le importazioni di materie critiche

"La Cina sta adottando misure appropriate per garantire la ripresa degli scambi commerciali dagli impianti Nexperia in Cina, in modo che la produzione di chip cruciali possa fluire verso il resto del mondo", si legge in una dichiarazione della Casa Bianca.

Šefčovič ha suggerito che il parziale ripristino delle esportazioni indica l'inizio di una risoluzione dello stallo, ma ha ribadito che la debacle è un avvertimento dell'urgente necessità di diversificare.

"Stiamo ricevendo informazioni dalle case automobilistiche e dai produttori di pezzi di ricambio che stanno ricevendo questi chip", ha dichiarato a Euronews. "Ma siamo solo all'inizio della risoluzione di questo problema, quindi continueremo a parlare con i nostri colleghi olandesi e con le autorità cinesi".

Vincent Karremans, il ministro olandese al centro della bufera con i cinesi, ha dichiarato in un'intervista che rifarebbe tutto allo stesso modo e ha segnalato che l'episodio è un monito per le grandi dipendenze che l'Europa ha costruito negli anni.

L'Ue prepara una nuovo piano sulla sicurezza economica

La saga Nexperia è l'ultimo incidente tra la Cina e l'Ue per la fornitura di componenti strategici utilizzati in diversi settori, dalle automobili alla difesa. Evidenzia inoltre come questi materiali stiano diventando uno strumento politico per esercitare pressioni attraverso la coercizione economica.

Dopo settimane di tensioni, che hanno avuto un impatto sull'industria europea, l'Ue ha raggiunto un accordo con la Cina per allentare le restrizioni su alcune esportazioni di terre rare.

La Commissione sta lavorando a un piano che sarà presentato il mese prossimo e che affronta alcuni di questi punti deboli. Šefčovič ha affermato che la competizione globale per assicurarsi le terre rare, i componenti critici e una catena di approvvigionamento stabile richiede un approccio unificato.

"Dobbiamo lavorare un po' più come il Giappone, che sta accumulando alcune materie prime critiche, alcune tecnologie critiche e chip critici", ha dichiarato Šefčovič. "Credo che questo sia uno degli insegnamenti che vorremmo inserire nella nuova dottrina di sicurezza economica, che presenteremo entro la fine dell'anno".

L'Ue ha perseguito attivamente una politica di de-risking, ma non di de-coupling dalla Cina, che manterrebbe la porta aperta al commercio ma applicherebbe salvaguardie in settori chiave ritenuti strategici per l'Ue e chiuderebbe le falle nel mercato unico.

"La sicurezza economica e gli efficaci controlli sulle esportazioni funzionerebbero solo se applicati in armonia e in modo omogeneo in tutta l'Ue", ha dichiarato Šefčovič, aggiungendo: "Chi vuole abusare del sistema troverà sempre un punto debole per penetrare nel mercato europeo, mettendo così a rischio l'intera economia europea".


Today

Regole sull’AI rimandate: l’Ue divisa tra tutele e pressione delle grandi aziende
Business • 8:00 PM
4 min
L'Ue concede alle aziende più tempo per adattarsi alle nuove norme sull'AI, ma esperti e parlamentari europei si dicono dispiaciuti per il passo indietro rispetto alle regole adottate appena un anno fa
Read the article
Parlamento Ue blocca il tentativo di affossare l'accordo con il Mercosur
Business • 7:17 PM
3 min
Una bozza di risoluzione che si oppone all'accordo commerciale del Mercosur è stata bloccata per motivi procedurali, scatenando la rabbia dei parlamentari e facendo iniziare il processo di ratifica dell'accordo in maniera tesa
Read the article
Meta sotto accusa in Spagna: Sánchez vuole chiarimenti sul presunto uso illecito dei dati
Business • 2:20 PM
2 min
Il leader spagnolo ha anche annunciato che metterà in atto una serie di misure per combattere la "disinformazione", proteggere i minori, sradicare i "discorsi d'odio" e limitare la violazione della privacy dei cittadini
Read the article
La tecnologia europea al bivio: IA, difesa e tecnologie climatiche definiranno il futuro dell'UE
Business • 11:56 AM
4 min
Europa: servono investimenti in tecnologie climatiche, intelligenza artificiale e difesa per rafforzare l’ecosistema tecnologico europeo.
Read the article
Ue, la spesa per ricerca e sviluppo nella difesa impenna con la guerra in Ucraina: chi spende di più
Business • 10:20 AM
7 min
Nell'Ue la spesa per ricerca e sviluppo nel settore della difesa è aumentata del 90 per cento negli ultimi cinque anni. Francia e Germania da sole arrivano al 75 per cento della spesa Ue in r&s
Read the article
Meta vince lo storico processo antitrust della FTC su WhatsApp e Instagram
Business • 8:44 AM
6 min
Antitrust USA: le acquisizioni di Instagram e WhatsApp da parte di Meta non violano la legge. Lo ha stabilito martedì il giudice distrettuale James Boasberg.
Read the article
Ascoltare musica quasi ogni giorno può ridurre rischio di demenza negli anziani, secondo uno studio
Business • 8:37 AM
2 min
Demenza: rischio più basso tra gli anziani appassionati di musica, secondo un nuovo studio.
Read the article
Cibi ultraprocessati alimentano crisi sanitaria globale, esperti chiedono riforme politiche globali
Business • 6:30 AM
7 min
Cibi ultraprocessati (UPF): consumo elevato collegato a un rischio maggiore di obesità, diabete, malattie cardiache, depressione e morte prematura.
Read the article
L'Europa diffonde l'IA nella sanità senza sufficienti tutele, avverte l'OMS
Business • 5:00 AM
3 min
Intelligenza artificiale nella sanità: solo 4 dei 50 Paesi esaminati hanno adottato strategie nazionali per l’IA nel settore sanitario.
Read the article
TikTok aggiunge funzioni di benessere digitale per i minori: limitare l'uso e il doomscrolling
Business • 12:17 AM
3 min
Badge per chi evita l’app di notte, usa la meditazione, rispetta il limite giornaliero, controlla l’uso settimanale e invita a partecipare.
Read the article
Nobel per l'economia Joel Mokyr a Euronews: "L'intelligenza artificiale sarà al servizio dell'uomo"
Business • 12:04 AM
9 min
L'economista e storico, uno dei tre vincitori del Premio Nobel per l'Economia di quest'anno, parla delle prospettive dell'intelligenza artificiale. Seppure creerà vincitori e vinti sarà al servizio dell'uomo e del progresso
Read the article
Disturbi alimentari: rischi per la salute elevati fino a 10 anni dopo la diagnosi: lo studio
Business • 12:01 AM
3 min
Disturbi alimentari: diversi rischi per la salute restano elevati a cinque e a dieci anni dalla diagnosi nei pazienti.
Read the article