...

Logo Yotel Air CDG
in partnership with
Logo Nextory

Il vaccino russo contro il cancro è pronto per l'uso?

Business • Sep 8, 2025, 3:42 PM
4 min de lecture
1

EnteroMix, il cosiddetto “vaccino russo contro il cancro”, continua a far discutere. La notizia dei suoi risultati positivi nei test preclinici e l’avvio della fase di sperimentazione clinica sull’uomo aveva acceso grandi speranze.

Tuttavia, nel fine settimana alcuni post sui social e sui media hanno diffuso informazioni fuorvianti, sostenendo che EnteroMix avesse dimostrato “un’efficacia del 100 per cento nei test clinici” e fosse ormai pronto all’uso.

Queste affermazioni non corrispondono alla realtà. Già a giugno era stato annunciato che il trattamento aveva dato buoni risultati solo nella fase preclinica (studi su cellule e animali), e non sugli esseri umani. Gli effetti reali sull’uomo sono ancora del tutto sconosciuti: la strada verso una possibile terapia è appena iniziata.

Ecco cosa c'è da sapere su EnteroMix:

Che cos'è EnteroMix?

Sviluppato presso il Centro nazionale russo di ricerca medica e radiologica, EnteroMix viene definito un “vaccino oncolitico”. In realtà, il termine può trarre in inganno: non si tratta di un vaccino nel senso tradizionale (cioè preventivo), ma di un potenziale trattamento per pazienti già malati di cancro.

Il principio è innovativo: EnteroMix contiene quattro virus non patogeni (cioè innocui per l’uomo) progettati per svolgere una doppia funzione: distruggere direttamente le cellule tumorali, attivare il sistema immunitario del paziente contro il tumore.

I risultati della fase preclinica

Per anni i ricercatori hanno lavorato su modelli cellulari e animali. In questi test, EnteroMix ha dimostrato di poter rallentare la crescita dei tumori e in alcuni casi persino eliminarli.

In diversi studi è stata osservata una riduzione delle masse tumorali del 60-80 per cento, con casi di successo completo in certi modelli animali. Inoltre, gli effetti tossici e i danni agli organi risultavano molto contenuti.

Questi risultati hanno permesso di passare alla fase clinica, cioè alla sperimentazione sull’uomo.

I test sull’uomo: fase I

Tre mesi fa è stata avviata la fase I della sperimentazione clinica con 48 volontari. Si tratta del primo passo di un percorso lungo e complesso:

  • Fase I: verifica della sicurezza del trattamento, con un piccolo gruppo di volontari (20–100 persone).

  • Fase II: valutazione dell’efficacia e degli effetti collaterali, su 100–300 pazienti.

  • Fase III: confronto con le terapie standard su larga scala, raccolta dati a lungo termine.

Solo al termine di tutte e tre le fasi, se superate con successo, un nuovo trattamento può essere approvato dalle autorità sanitarie e diventare disponibile.

Le notizie fuorvianti

Durante il Forum economico internazionale di San Pietroburgo (18-21 giugno 2025), i ricercatori hanno comunicato che EnteroMix aveva mostrato un’efficacia del 100 per cento in determinati modelli animali. Alcuni media, però, hanno rilanciato queste parole nel fine settimana come se si trattasse di un nuovo annuncio e, soprattutto, come se i risultati riguardassero già i pazienti umani.

In realtà, non c’è ancora alcuna prova di efficacia sull’uomo e EnteroMix è ben lontano dall’essere pronto all’uso.

Non è un vaccino mRNA

Un’altra imprecisione diffusa online riguarda la tecnologia utilizzata. Alcuni post hanno presentato EnteroMix come un vaccino a mRNA, simile a quelli sviluppati contro il Covid-19. In realtà, non c’entra nulla.

I vaccini a mRNA funzionano fornendo alle cellule le istruzioni per produrre una specifica proteina. EnteroMix, invece, utilizza virus innocui per distruggere direttamente le cellule tumorali e stimolare la risposta immunitaria. Si tratta quindi di un approccio completamente diverso, definito appunto “oncolitico”.

EnteroMix rappresenta senza dubbio una prospettiva affascinante nella lotta al cancro. I risultati preclinici sono incoraggianti e hanno giustificato l’avvio dei primi test sull’uomo. Ma la strada è ancora lunga: servono anni di studi e conferme cliniche prima che si possa parlare di una terapia disponibile.

Per ora, dunque, le notizie che parlano di “cura pronta” o di “100 per cento di successo sull’uomo” non sono altro che fake news.


Yesterday

Mps conquista Mediobanca: l'opas chude al 62,3 per cento
Business • 6:34 PM
1 min
Nell'ultimo giorno utile l'offerta di pubblico scambio e acquisto di Mps su Mediobanca ha chiuso al 62,29 per cento, garantendo all'istituto senese il pieno controllo della banca di Piazzetta Cuccia. L'operazione vale più di 13 miliardi di euro
Read the article
Il vaccino russo contro il cancro è pronto per l'uso?
Business • 3:42 PM
4 min
Contrariamente alle affermazioni, gli effetti del vaccino sull'uomo non sono ancora noti. Pertanto, la probabilità di iniziarne l'uso è ancora molto lontana
Read the article
Nepal: la polizia uccide almeno 17 persone, protestavano contro divieto sui social media
Business • 3:33 PM
3 min
La polizia nepalese ha ucciso almeno 17 persone durante le proteste contro il divieto sui social media da parte del governo. "Fermate il divieto sui social media, fermate la corruzione, non i social media," gridavano le folle fuori dal parlamento.
Read the article
Cosa si sa dei cavi per la trasmissione dati di Internet tagliati nel Mar Rosso
Business • 11:47 AM
4 min
Due cavi che collegano l'Europa al Medio Oriente e all'Asia sono stati tagliati nel Mar Rosso, compromettendo numerose connessioni Internet
Read the article
Uber avvia test di robotaxi in Germania nel 2026: i piani dei concorrenti, da Lyft a Tesla
Business • 11:34 AM
2 min
Sono ancora attese le approvazioni necessarie da parte delle autorità di regolamentazione tedesche. La concorrenza nel settore è alta: anche Lyft ha avviato una partnership con la cinese Baidu e altre iniziative sono in corso in Europa e negli Usa
Read the article
Crollo o salvataggio: i produttori europei di auto guardano all'Ue per la salvezza
Business • 5:01 AM
7 min
L'attuale crisi dell'industria automobilistica europea rappresenta una grave minaccia per il futuro economico dell'Europa. Il vertice del prossimo venerdì tra il settore automobilistico e Ursula von der Leyen fornirà una linea di salvataggio?
Read the article