...

Logo Yotel Air CDG
in partnership with
Logo Nextory

Il messicano Gonzalo Celorio vince il Premio Cervantes 2025

• Nov 4, 2025, 6:03 AM
2 min de lecture
1

Il Premio Cervantes 2025, il più alto riconoscimento letterario del mondo ispanico, è stato assegnato al saggista e narratore Gonzalo Celorio (Città del Messico, 1948). L’annuncio è arrivato dal ministero della Cultura spagnolo, su proposta dell’Associazione delle Accademie della Lingua Spagnola, che ha riconosciuto nello scrittore messicano “una voce di straordinaria chiarezza critica e sensibilità narrativa”.

La giuria ha sottolineato come nei saggi, nelle cronache e nelle recensioni di Celorio “si combini la lucidità analitica con una profonda empatia umana”, facendo della sua opera “uno specchio della realtà universale”.

Autore poliedrico e figura di spicco della cultura latinoamericana, Gonzalo Celorio ha diretto la Facoltà di Filosofia e Lettere dell’Unam - la più importante istituzione accademica del Messico - e il Fondo de Cultura Económica, uno dei principali gruppi editoriali pubblici-privati del Paese. Dal 1974 è professore di letteratura presso l’Unam e, nel 2019, è stato nominato direttore dell’Accademia Messicana della Lingua.

Le sue opere, tradotte in numerose lingue tra cui inglese, francese, italiano, portoghese, greco e cinese, riflettono una visione del mondo che unisce la riflessione critica alla passione per la parola. Tra i suoi titoli più noti figurano i romanzi “Tres lindas cubanas” e “Cánones subversivos” (Tusquets), considerati pietre miliari della narrativa messicana contemporanea.

Nel corso della sua carriera, Celorio ha ricevuto numerosi riconoscimenti, tra cui il Prix des Deux Océans (Biarritz, 1977), il Premio de Novela Impac-Conarte-Itesm (1999), il Premio Mazatlán de Literatura (2014) e il Premio Nacional de Ciencias y Artes (2010) nel campo della linguistica e della letteratura.

Con il Premio Cervantes, considerato il “Nobel della letteratura in lingua spagnola”, Celorio entra nel pantheon degli autori ispanofoni più influenti, accanto a giganti come Octavio Paz, Carlos Fuentes, Mario Vargas Llosa e Sergio Ramírez.

Il riconoscimento celebra una carriera dedicata alla difesa del linguaggio, alla memoria culturale e alla libertà dell’immaginazione — valori che, secondo la giuria, “continuano a dare senso e dignità alla letteratura del nostro tempo”.


Today

Spagna, governo approva decreto per avviare la rimozione di simboli e ricordi del regime di Franco
• 11:01 AM
2 min
Il governo spagnolo ha approvato un decreto per creare un catalogo statale di "simboli e vestigia franchiste" per la loro rimozione o dimissione. Il ministro Ángel Víctor Torres stima quattromila oggetti da esaminare<div class="small-12 column text-center
Read the article
Gaza, denunciato furto di reperti archeologici da parte dell'Idf: appello alla Grecia
• 7:27 AM
3 min
Secondo l'ambasciata palestinese in Grecia, "più di 17 mila oggetti sono stati rubati dal museo archeologico Qasr al-Basha a Gaza city<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euronews.com/cultura/2025/11/19/gaza-denunci
Read the article
Francia: sospesa la vendita all'asta della Pascalina, la prima calcolatrice della storia
• 12:31 AM
4 min
La decisione della casa d'aste dopo che il Tribunale amministrativo di Parigi ha sospeso temporaneamente il rilascio del certificato di esportazione della Pascalina, considerata un "tesoro nazionale" dagli esperti<div class="small-12 column text-center ar
Read the article
Un ritratto di Klimt venduto all'asta per 236 milioni di dollari, battuto il record di Warhol
• 12:15 AM
3 min
Il "Ritratto di Elisabeth Lederer" di Klimt ha contribuito a salvare la vita della donna ebrea raffigurata durante l'Olocausto. Ha battuto il record all'asta precedentemente stabilito da un ritratto di Marilyn Monroe realizzato da Andy Warhol<div class="s
Read the article