...

Logo Yotel Air CDG
in partnership with
Logo Nextory

Heweliusz: diventa fiction su Netflix la storia della più grande tragedia marittima della Polonia

• Nov 6, 2025, 9:23 AM
6 min de lecture
1

Nella notte del 13 gennaio 1993, il traghetto Jan Heweliusz partì dal porto di Świnoujście, nel nord della Polonia, diretto verso Ystad in Svezia, con circa due ore di ritardo rispetto al programma.

Le previsioni meteo indicavano una tempesta imminente e l’equipaggio era consapevole che la traversata sarebbe stata complicata. Nessuno, però, immaginava che quella notte si sarebbe trasformata nella più grave tragedia marittima in tempo di pace nella storia polacca.

A bordo persero la vita 56 persone, tra cui 36 passeggeri e 20 membri dell’equipaggio. Soltanto nove riuscirono a salvarsi.

Il misterioso naufragio è oggi al centro della nuova serie polacca di Netflix, “Heweliusz”, che ricostruisce l’incidente e gli eventi successivi.

La storia viene raccontata dal punto di vista di due personaggi principali: un sopravvissuto, tormentato dal senso di colpa, e una vedova che lotta per trovare giustizia dopo aver perso il marito. La serie è ambientata negli ultimi anni della Polonia comunista, in un contesto in cui le istituzioni cercano un colpevole facile, indicando nel capitano l’unico responsabile, anche se la vicenda è molto più complessa. Quando salpò nel 1993, il traghetto aveva già subito circa 30 incidenti, incluso un semi-affondamento una decina d’anni prima.

“Una parte della serie mostra il disastro, ma una porzione ancora più ampia racconta ciò che è accaduto.

Jan Holoubek, regista della serie "Heweliusz"
Jan Holoubek, regista della serie "Heweliusz" Euronews/Paweł Głogowski

“Una parte della serie mostra il disastro, ma una porzione ancora più ampia racconta ciò che è accaduto dopo: le vite distrutte, i sopravvissuti, il lungo percorso giudiziario”, ha spiegato il regista Jan Holoubek in un’intervista a Euronews.

Pur essendo una fiction, gli autori hanno cercato di restare fedeli ai fatti.

“Kasper Bajon, autore della sceneggiatura, ha analizzato decine di archivi e parlato con molte persone coinvolte. C’è una grande quantità di verità nella serie”, ha aggiunto Holoubek.

La produzione è particolarmente ambiziosa e ricca di effetti speciali, sia pratici sia digitali.

“È uno dei progetti più complessi nella storia della cinematografia polacca. Solo le riprese digitali dell’Heweliusz in tempesta superano le 60 scene. In totale la serie ne contiene circa mille che richiedevano interventi di effetti visivi”, ha dichiarato Krzysztof Hrycak, supervisore agli effetti speciali.

Post-produzione della serie "Heweliusz"
Post-produzione della serie "Heweliusz" Euronews/Paweł Głogowski

La realizzazione del progetto rappresenta un esempio del rapido sviluppo dell’industria audiovisiva polacca.

“Produzione dopo produzione aumentano la qualità e la quantità degli effetti speciali. Stiamo raggiungendo standard sempre più alti”, ha aggiunto Hrycak.

Secondo Holoubek, la serie dimostra quanto talento ci sia oggi in Polonia.

“Oltre il 95 per cento della serie è stato realizzato in Polonia. L’industria è ormai competitiva a livello europeo e internazionale”, conclude il regista.

“Heweliusz” è disponibile su Netflix dal 5 novembre.


Today

Parigi, il Louvre si dota di nuove telecamere e sistemi anti-intrusione dopo il furto
• 3:07 PM
6 min
Nel colpo del 19 ottobre, i ladri hanno impiegato meno di otto minuti per forzare una finestra con l'aiuto di un montacarichi e rubare gioielli per un valore di 88 milioni di euro<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it
Read the article
Spagna, governo approva decreto per avviare la rimozione di simboli e ricordi del regime di Franco
• 11:01 AM
2 min
Il governo spagnolo ha approvato un decreto per creare un catalogo statale di "simboli e vestigia franchiste" per la loro rimozione o dimissione. Il ministro Ángel Víctor Torres stima quattromila oggetti da esaminare<div class="small-12 column text-center
Read the article
Gaza, denunciato furto di reperti archeologici da parte dell'Idf: appello alla Grecia
• 7:27 AM
3 min
Secondo l'ambasciata palestinese in Grecia, "più di 17 mila oggetti sono stati rubati dal museo archeologico Qasr al-Basha a Gaza city<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euronews.com/cultura/2025/11/19/gaza-denunci
Read the article
Francia: sospesa la vendita all'asta della Pascalina, la prima calcolatrice della storia
• 12:31 AM
4 min
La decisione della casa d'aste dopo che il Tribunale amministrativo di Parigi ha sospeso temporaneamente il rilascio del certificato di esportazione della Pascalina, considerata un "tesoro nazionale" dagli esperti<div class="small-12 column text-center ar
Read the article
Un ritratto di Klimt venduto all'asta per 236 milioni di dollari, battuto il record di Warhol
• 12:15 AM
3 min
Il "Ritratto di Elisabeth Lederer" di Klimt ha contribuito a salvare la vita della donna ebrea raffigurata durante l'Olocausto. Ha battuto il record all'asta precedentemente stabilito da un ritratto di Marilyn Monroe realizzato da Andy Warhol<div class="s
Read the article