Le ceneri delle gemelle Kessler non potranno essere conservate nella stessa urna
Morire insieme come insieme avevano calcato le scene internazionali: così Alice ed Ellen Kessler hanno scritto la parola fine su una vita condivisa, scegliendo anche la data della propria morte, il 17 novembre.
Nella pianificazione totale del trapasso, avvenuto tramite suicidio assistito, le regine della tv degli anni '60 hanno anche disposto la cremazione e che le loro ceneri siano conservate nella stessa urna, accanto alla madre e al loro cane Yello, morto da otto anni.
L'uscita di scena è stata dunque meticolosamente programmata. Anche la sepoltura è nelle indicazioni testamentarie, sebbene sorga più di un dubbio sulla possibilità di realizzare il loro ultimo desiderio, lo impedirebbe la legge tedesca.
Secondo Antje Bisping, avvocato dell'Associazione federale dei direttori di pompe funebri tedeschi, “un'unica urna per più persone non è legalmente consentita in Germania".
"Non è nemmeno possibile aggiungere le ceneri di un cane. Mescolare o combinare le ceneri di più persone decedute in un'unica urna è generalmente vietato dalla legge tedesca sulle sepolture" ha spiegato Bisping a Euronews.
Tuttavia, la sepoltura congiunta nella stessa tomba con urne separate è consentita, a condizione che le norme cimiteriali e la legge statale non lo vietino specificamente.
Molti cimiteri tedeschi consentono più urne in una tomba. In alcuni stati federali e comuni della Germania è possibile condividere la tomba con un animale (solo urne, con cremazione separata).
La città di Amburgo, ad esempio, ha reso possibile questa pratica nel 2019. Brema ha seguito l'esempio nel 2025, dando possibilità ai cimiteri comunali di designare spazi di sepoltura appropriati.