Anok Yai: chi è e perché è la modella più influente del 2025
Il British Fashion Council (Bfc) ha nominato Anok Yai Modella dell’Anno 2025. Il riconoscimento premia la sua notevole influenza globale, le campagne di grande impatto per marchi come Yves Saint Laurent, il ruolo nel promuovere la rappresentanza nell’industria della moda e nel ridefinire gli standard di bellezza in tutto il mondo.
Quest’anno il Bfc ha cambiato formula e ha annunciato la vincitrice in anticipo, quasi un mese prima della cerimonia, invece delle consuete cinque candidature per la categoria.
La giuria che ha preso la decisione includeva Emma Davidson, direttrice delle rubriche di moda di Dazed, la nuova Ceo del BFC Laura Weir, lo stylist Carlos Nazario, il fotografo Campbell Addy, Kacion Mayers, già direttore editoriale di Dazed, la direttrice del casting Emma Matell, Sophia Neophitou-Apostolou, direttrice responsabile di 10 Magazine, e Pat Boguslawski, movement director.
Il premio sarà consegnato a Yai ai The Fashion Awards 2025 il 1 dicembre alla Royal Albert Hall, a Londra.
Ma chi è Anok Yai e perché è diventata un’importante icona globale della moda?
Da rifugiata a Ralph Lauren e Calvin Klein
Anok Yai è nata da una famiglia di rifugiati al Cairo, in Egitto, dopo la fuga dal genocidio in Sudan. Più tardi la famiglia si è trasferita per iniziare una nuova vita a Manchester, negli Stati Uniti.
Yai ha iniziato la carriera da modella nel 2018, diventando la seconda modella nera ad aprire una sfilata di Prada e la prima sudanese a farlo.
Parlando di questo momento storico, ha detto a Vogue: “È stato un onore e sono fiera di essere stata scelta per aprire, ma è qualcosa di più grande di me. Il fatto che io apra per una delle grandi maison è un segnale al mondo, soprattutto per le donne nere, che la loro bellezza merita di essere celebrata.”
Nel solo 2025 ha aperto le sfilate di giganti come Coperni, Ferragamo e Hugo Boss, mentre ha chiuso quelle di Fendi, Ralph Lauren, Messikia e Vetements. Ha sfilato anche per Mugler, Yves Saint Laurent, Victoria’s Secret, Calvin Klein, Tom Ford, Bottega Veneta e per la prima sfilata di Chanel di Matthieu Blazy.
Ha firmato campagne per Gap e per Alien, la fragranza di Mugler, ed è apparsa in copertina su Vogue France, Perfect e Allure.
Oltre all’alta moda, Yai è molto attiva nel promuovere standard di bellezza più inclusivi nella moda globale, e nel sensibilizzare su temi come i rifugiati, l’importanza della rappresentanza delle persone nere, le ingiustizie razziali e il colorismo.
Ha raccontato che il suo obiettivo è “rendere la bellezza della pelle scura qualcosa di quotidiano”, denunciando episodi di ingiustizia razziale e microaggressioni di cui è stata testimone.
Yai ha anche espresso il desiderio di continuare a ispirare e sostenere le ragazze a scegliere percorsi STEM, forte della sua esperienza di studi in biochimica all’università.
Chi sono gli altri candidati ai The Fashion Awards 2025?
Sebbene per la categoria Modella dell’Anno non siano state annunciate candidature, i nominati delle altre categorie sono già stati resi noti. Tra queste: Designer dell’Anno, Designer britannico di moda maschile dell’Anno, Designer britannico di moda femminile dell’Anno e Vanguard.
Scopri chi è in corsa qui sotto:
Designer dell’Anno
- Jonathan Anderson per JW Anderson e DIOR
- Miuccia Prada per Miu Miu
- Martine Rose per Martine Rose
- Rick Owens per Rick Owens
- Willy Chavarria per Willy Chavarria
- Glenn Martens per Maison Margiela e Diesel
Designer britannico di moda maschile dell’Anno
- Foday Dumbuya per LABRUM London
- Kiko Kostadinov per KIKO KOSTADINOV
- Grace Wales Bonner per Wales Bonner
- Craig Green per Craig Green
- Stefan Cooke e Jake Burt per STEFAN COOKE
- Nicholas Daley per Nicholas Daley
Designer britannico di moda femminile dell’Anno
- Emma Chopova e Laura Lowena per Chopova Lowena
- Sarah Burton per Givenchy
- Simone Rocha per Simone Rocha
- Charlotte Knowles e Alexandre Arsenault per KNWLS
- Erdem Moralıoğlu per ERDEM
Vanguard
- Dilara Fındıkoğlu per Dilara Fındıkoğlu
- Steve O Smith per Steve O Smith
- Torishéju Dumi per TORISHÉJU
- Feben per FEBEN
- Tolu Corker per TOLU CORKER
- Aaron Esh per AARON ESH
Today