...

Logo Yotel Air CDG
in partnership with
Logo Nextory

Ex presidente Federcalcio spagnola Rubiales condannato a 10.800 euro di multa per il bacio a Hermoso

Sport • Feb 20, 2025, 3:23 PM
2 min de lecture
1

L'ex presidente della Federcalcio spagnola Luis Rubiales è stato condannato dal Tribunale penale centrale dell'Alta corte nazionale per il reato di violenza sessuale in relazione al controverso bacio alla giocatrice Jennifer Hermoso durante la cerimonia di consegna delle medaglie della Coppa del Mondo femminile a Sydney nell'agosto 2023.

La sentenza stabilisce una multa di poco meno di 11mila euro (20 euro al giorno per 18 mesi).

Il magistrato José Manuel Fernández-Prieto ha inoltre disposto misure di protezione per la giocatrice, vietando a Rubiales di avvicinarsi a meno 200 metri di distanza o di stabilire qualsiasi tipo di comunicazione con lei per un periodo di un anno.

La decisione del tribunale è stata più clemente rispetto alla richiesta iniziale della Procura, che aveva chiesto una pena complessiva di due anni e mezzo di carcere per l'ex presidente della federazione.

Di questa richiesta, un anno corrispondeva al reato di violenza sessuale e il resto alla presunta coercizione, accusa per la quale Rubiales è stato assolto definitivamente.

Assolto per presunta coercizione

Allo stesso modo, il tribunale ha assolto le altre tre persone coinvolte nel caso di coercizione: Jorge Vilda, ex allenatore della nazionale femminile; Albert Luque, ex direttore sportivo della squadra maschile; Rubén Rivera, ex responsabile del marketing della federazione.

La Procura aveva chiesto per loro una condanna a un anno e mezzo di carcere, ma la sentenza non è definitiva, in quanto può essere impugnata davanti alla Divisione penale dell'Audiencia nacional.

Questa sentenza pone fine a uno degli episodi più controversi della storia del calcio spagnolo, iniziato durante i festeggiamenti per la prima Coppa del Mondo femminile vinta dalla Spagna e che ha portato a una crisi istituzionale senza precedenti nella federazione, culminata con le dimissioni di Rubiales dalla carica di presidente.