...

Logo Yotel Air CDG
in partnership with
Logo Nextory

Taiwan, non passa il referendum sul riavvio del nucleare nonostante il rischio di blocco della Cina

• Aug 23, 2025, 3:50 PM
2 min de lecture
1

Sabato a Taiwan si è tenuto un referendum sul riavvio dell'ultima centrale nucleare del Paese, a seguito di un'iniziativa dell'opposizione.

Ha vinto il no e dunque la centrale nucleare di Ma'anshan, chiusa tre mesi fa, non riaprirà, ponendo fine alla produzione atomica nell'isola.

Per passare il referendum aveva bisogno di almeno 5 milioni di sì fermatisi invece a 4,3 milioni.

Il presidente Lai Ching-te ha dichiarato di rispettare il risultato e di comprendere "le aspettative della società in merito a diverse opzioni energetiche".

"La sicurezza nucleare è una questione scientifica e non può essere risolta con un singolo voto", ha detto Lai, il cui Partito Democratico Progressista si è opposto alla riapertura di Ma'anshan in assenza di garanzie di sicurezza e di una soluzione per lo smaltimento dei rifiuti.

Era favorevole il principale partito di opposizione, il Kuomintang, convinto che la continuità dell'approvvigionamento energetico fosse necessaria per la sicurezza nazionale.

Il dibattito sul nucleare a Taiwan prima del referendum

Prima del referendum, si sono tenuti sei dibattiti pubblici che hanno dato agli elettori l'opportunità di ascoltare le opinioni a favore e contro l'uso dell'energia nucleare.

I critici argomentavano che sarebbe stato pericoloso riavviare la centrale, perché si trova in una zona a rischio sismico. Le preoccupazioni per la sicurezza sono fortemente aumentate dal disastro del 2011 alla centrale di Fukushima in Giappone.

Per gli oppositori inoltre Ma'anshan copriva solo una minima parte del fabbisogno energetico dell'isola.

I sostenitori del nucleare avevano messo in guardia invece dalla completa dipendenza energetica di Taiwan dalle importazioni energetiche che potrebbero essere paralizzate da un blocco cinese.

Inoltre, il fabbisogno energetico taiwanese è in continuo aumento per via dell'industria dei chip che alimentano tecnologia e intelligenza artificiale, di cui l'isola è leader a livello mondiale.

La maggior parte dell'energia locale viene da combustibili fossili, con il gas naturale liquefatto (Gnl) che ha rappresentato nel 2024 il 42,4 per cento del mix nazionale e il carbone il 39,3 per cento, mentre le rinnovabili si sono attestate all'11,6 per cento, ben al di sotto dell'obiettivo governativo del 20.


Today

Le notizie del giorno | 23 agosto 2025 - Serale
• 4:00 PM
1 min
Segui l'attualità dall'Europa e dal mondo del 23 agosto 2025. Ricevi le ultime notizie su economia, spettacolo, politica, cultura, viaggi.<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euronews.com/2025/08/23/le-notizie-del-g
Read the article
Taiwan, non passa il referendum sul riavvio del nucleare nonostante il rischio di blocco della Cina
• 3:50 PM
2 min
L'ultima centrale nucleare operativa di Taiwan è stata chiusa pochi mesi fa, ma l'opposizione ha indetto un referendum per riaprirla, temendo che un blocco cinese possa paralizzare in pochi giorni l'economia. Ha vinto il No, come chiedeva lo stesso govern
Read the article
L'ucraino arrestato era a capo dell'operazione di sabotaggio del gasdotto Nord Stream
• 2:16 PM
2 min
Il mandato di arresto di Serhii K., l'ucraino arrestato in Italia questa settimana, indica che l'uomo aveva organizzato l'intera operazione di sabotaggio dei gasdotti Nord Stream. I trascorsi dell'uomo e dei suoi complici tirano di nuovi in ballo le respo
Read the article
Gaza, almeno 30 morti nei raid di Israele mentre la carestia colpisce mezzo milione di persone
• 1:26 PM
5 min
Nuovi bombardamenti israeliani hanno causato oltre 30 morti a Gaza, tra cui bambini in un campo profughi. Tra le vittime anche tra quanti cercavano cibo e aiuti nel nord della Striscia, per cui l'Onu ha dichiarato ufficialmente uno stato di carestia<div c
Read the article
I dazi di Trump bloccano i pacchi verso gli Usa: la decisione di Poste e la situazione in Europa
• 10:11 AM
4 min
I dazi voluti da Trump bloccano le spedizioni dall’Europa agli Stati Uniti. Poste Italiane sospende per una settimana i pacchi commerciali, mentre Francia, Germania, Spagna e operatori in altri Paesi europei annunciano misure analoghe. Incertezza per e-co
Read the article
Le notizie del giorno | 23 agosto 2025 - Pomeridiane
• 10:00 AM
1 min
Segui l'attualità dall'Europa e dal mondo del 23 agosto 2025. Ricevi le ultime notizie su economia, spettacolo, politica, cultura, viaggi.<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euronews.com/2025/08/23/le-notizie-del-g
Read the article
Autobus di turisti si ribalta a New York dopo visita alle Cascate del Niagara: 5 morti
• 6:22 AM
1 min
Il veicolo stava viaggiando nello Stato di New York di ritorno dalle Cascate del Niagara. L'incidente a 40 chilometri da Buffalo con oltre 50 passeggeri a bordo<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euronews.com/2025/
Read the article
Le notizie del giorno | 23 agosto 2025 - Mattino
• 5:00 AM
1 min
Segui l'attualità dall'Europa e dal mondo del 23 agosto 2025. Ricevi le ultime notizie su economia, spettacolo, politica, cultura, viaggi.<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euronews.com/2025/08/23/le-notizie-del-g
Read the article