In migliaia per l'ultimo saluto a Giorgio Armani, lunedì i funerali in forma privata

Sono migliaia le persone arrivate da tutta Italia a Milano per dare l'ultimo saluto a Giorgio Armani. La camera ardente per lo stilista morto a 91 anni giovedì è stata allestita al Teatro Armani, sede delle sfilate Prêt-à-porter della maison nata cinquanta anni fa.
Sabato oltre seimila persone sono entrate nel teatro allestito con candele e rose bianche, tra i presenti anche il sindaco di Milano e la stilista Donatella Versace. Domenica sono arrivate altre diecimila e la fila per accedere alla camera è iniziata alle sette del mattino.
Per l'ultimo saluto al feretro di Armani sono arrivati anche gli stilisti Luisa Lusardi di Max Mara, Santo Versace, Dean e Dan Caten di Ddquared2 e il presidente della Lombardia Attilio Fontana, che ha definito lo stilista "un'eccellenza lombarda, un genio e un grande imprenditore". E poi la ministra dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini e l'imprenditore e patron del Napoli Aurelio De Laurentiis. Con il brand EA7 Armani ha firmato le divise della squadra di calcio. Insieme alle persone comuni anche tanti personaggi dello spettacolo e dello sport, come Isabella Ferrari, Afef Jnifen, Cristina Parodi, Federica Pellegrini e Marco Tardelli.
Arrivati da tutta Italia per l'ultimo saluto ad Armani
"Si è sempre distinto per la sua eleganza, il suo stile e, soprattutto, la sua semplicità, la sobrietà con cui affrontava ogni evento, con il massimo rispetto per tutti coloro che lavoravano per lui, e penso che dovrebbe essere un esempio per noi, per tutti noi, per l'Italia, per il futuro. Dovremmo sempre ricordarlo per la sua incredibile capacità di essere grande nella sua semplicità”, ha detto Christian Moncada, residente a Milano
Per Alfonso Di Gennaro, arrivato da Torino, Armani "è un grande uomo". "Siamo stati suoi clienti per tutta la vita. Sono venuto appositamente da Torino per dirgli addio. Ho anche avuto la soddisfazione di incontrarlo di persona. Gli ho fatto firmare il braccio di mia moglie, poi l'ho fatto tatuare. Cosa c'è di meglio? Quindi è giusto venire qui e dirgli addio. Se lo merita davvero. Se lo merita davvero".
Funerali a Rivalta di Gazzola
I funerali si terranno lunedì pomeriggio in forma privata nel borgo di Rivalta di Gazzola, nel piacentino, e sarà sepolto nella cappella di famiglia dove già riposano la mamma Maria, il padre Ugo e il fratello Sergio. Il borgo per l'occasione sarà completamente blindato. Secondo quanto scrive l'agenzia Ansa, Armani era spesso Rivalta per far visita alla tomba della famiglia, ma anche per mangiare i "tortelli con la coda" alla Locanda del Falco.
Milano saluterà ancora "Re Giorgio" il prossimo 28 settembre in occasione della sfilata che avrebbe dovuto celebrare i cinquant'anni della casa di moda. L'evento è in programma a Palazzo Brera.
Today