...

Logo Yotel Air CDG
in partnership with
Logo Nextory

Piano per la pace in Ucraina: colloqui a Ginevra, Trump attacca la leadership di Kiev

• Nov 23, 2025, 10:47 AM
8 min de lecture
1

Le delegazioni degli Stati Uniti, dell'Ucraina e dei suoi alleati europei sono a Ginevra per ulteriori discussioni sul conflitto in Ucraina a seguito della presentazione del piano di pace in 28 punti del presidente degli Stati Uniti Donald Trump che chiede all'Ucraina di cedere parte del suo territorio e di ridurre le dimensioni delle sue forze militari.

Il Segretario di Stato americano Marco Rubio e l'inviato speciale di Trump Steve Witkoff guidano la delegazione statunitense che incontra gli alti funzionari del governo ucraino, tra cui Andriy Yermak, capo dell'ufficio di Zelensky.

Ai negoziati di Ginevra parteciperanno anche i consiglieri per la sicurezza nazionale del gruppo di Paesi noto come E3 (Francia, Regno Unito e Germania). Per l'Unione europea ci sarà Bjoern Seibert, capo di gabinetto della presidente della Commissione europea Ursula Von der Leyen, e Pedro Lourtie, principale collaboratore del presidente del Consiglio europeo António Costa. Il governo italiano ha inviato Fabrizio Saggio, consigliere diplomatico della premier Giorgia Meloni.

Il capo dell'ufficio di Zelensky Andriy Yermak ha scritto su X che la delegazione ucraina ha tenuto il primo incontro con i consiglieri per la sicurezza nazionale dei leader di Regno Unito, Francia e Germania: Jonathan Powell, Emmanuel Bonne e Günther Sauter.

"Il prossimo incontro sarà con la delegazione statunitense. Siamo in uno stato d'animo molto costruttivo. Nel complesso, oggi è prevista una serie di incontri in vari formati. Continuiamo a lavorare insieme per raggiungere una pace duratura e giusta per l'Ucraina", ha scritto Yemark.

Trump attacca la leadership ucraina: "Non ha mia ringraziato"

Mentre si svolgono gli incontri a Ginevra, dagli Stati Uniti il presidente Donald Trump lancia un nuovo duro attacco alla leadership ucraina, tornando a usare parole forti come durante il famoso incontro alla Casa Bianca con Volodymyr Zelensky dello scorso febbraio.

Dopo mesi di buoni rapporti e nuovi incontri a Washington con il leader ucraino, Trump ha ripreso a criticare i vertici di Kiev e ribadire che lo scoppio della guerra non è una sua responsabilità.

"La guerra tra Russia e Ucraina è violenta e terribile e, con una leadership forte e adeguata da parte degli Stati Uniti e dell'Ucraina, non sarebbe mai scoppiata. È iniziata molto prima che io assumessi il mio secondo mandato, durante l'amministrazione di Sleepy Joe Biden, e da allora non ha fatto che peggiorare", ha scritto Trump sul suo social media Truth, accusando l'ex presidente Joe Biden di essere responsabile dell'invasione russa in Ucraina.

"Se le elezioni presidenziali del 2020 non fossero state truccate e rubate, l'unica cosa che i democratici di sinistra radicale sanno fare bene, non ci sarebbe stata alcuna guerra tra Ucraina e Russia, dato che durante il mio primo mandato non se ne era nemmeno parlato", ha aggiunto Trump dicendo poi che Putin non avrebbe mai attaccato, ma è accaduto a causa di "Sleepy Joe".

"Ho ereditato una guerra che non avrebbe mai dovuto verificarsi, una guerra che è una sconfitta per tutti, soprattutto per i milioni di persone che sono morte inutilmente", ha scritto ancora Trump e poi ha criticato i vertici ucraini.

"La “leadership” ucraina non ha espresso alcuna gratitudine per i nostri sforzi e l'Europa continua ad acquistare petrolio dalla Russia", ha scritto Trump usando parole gravi anche per l'Unione europea.

"Gli Stati Uniti continuano a vendere enormi quantità di armi alla Nato, per la distribuzione all'Ucraina (Crooked Joe ha dato tutto, gratis, gratis, gratis, compresi “grandi” soldi!). Dio benedica tutte le vite che sono state perse in questa catastrofe umanitaria!", ha concluso Trump.

Von der Leyen annuncia conferenza per ritorno dei bambini in Ucraina

Mentre le delegazioni si riuniscono a Ginevra, la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen ha rilasciato una dichiarazione in merito al piano per la pace. "L'Ucraina è stata al centro di molte discussioni negli ultimi giorni. Qualsiasi piano di pace credibile e sostenibile dovrebbe innanzitutto porre fine alle uccisioni e alla guerra, senza gettare i semi di un conflitto futuro. Abbiamo concordato gli elementi principali necessari per una pace giusta e duratura e per la sovranità dell'Ucraina", ha detto von der Leyen.

Poi ha sottolineato tre elementi principali: "In primo luogo, i confini non possono essere modificati con la forza. In secondo luogo, in quanto nazione sovrana, l'Ucraina non può subire limitazioni alle sue forze armate che la rendano vulnerabile a futuri attacchi, minando così anche la sicurezza europea. In terzo luogo, deve essere pienamente riconosciuta la centralità dell'Unione europea nel garantire la pace in Ucraina".

Von der Leyen ha poi detto che, insieme all'Ucraina e al Canada, l'Ue ospiterà un vertice della Coalizione internazionale per il ritorno dei bambini ucraini".

Meloni: "Lavorare su proposta attuale"

A margine del G20 a Johannesburg, il presidente della Finlandia Alexander Stubb ha detto che ha avuto un colloquio telefonico con Trump insieme alla premier italiana Giorgia Meloni. "Sta lavorando senza sosta per trovare un accordo di pace nella guerra di aggressione della Russia in Ucraina. E naturalmente, abbiamo discusso della situazione, del piano in 28 punti e di alcuni degli sviluppi qui a Johannesburg relativi al piano di pace", ha detto Stubb.

Secondo Meloni, c'è disponibilità da parte del presidente Trump. "Il lavoro dei nostri sherpa a Ginevra segue questo intendimento. Il tema non è lavorare su una totale controproposta, ci sono molti punti condivisibili, ha senso lavorare sulla proposta che c'è", ha detto Meloni poi ha aggiunto: "Penso si possa fare un lavoro positivo, siamo tutti impegnati per arrivare a una proposta che serve per avere pace, un'Ucraina indipendente e sovrana e per la sicurezza dell'Europa".

Sull'eventualità di una controproposta, Meloni ha detto. "Ci sono nel piano americano alcuni punti che devono essere oggetto di discussione, come quelli sui territori, sul finanziamento della ricostruzione o sull'esercito ucraino. Ci sono punti molto positivi, come le garanzie di sicurezza con il coinvolgimento degli Stati Uniti, una proposta che riprende una proposta italiana. Penso che sarebbe una buona cosa, e ne abbiamo parlato nella telefonata con il presidente Trump, capire se si riesce a ottenere almeno cessate il fuoco temporaneo sulle infrastrutture strategiche e civili che russi continuano a bombardare".

"Anche i russi devono dare un segnale concreto di voler arrivare alla pace. Molte delle questioni inserite nel piano riguardano e necessitano dell'Europa per essere realizzate, sul tema delle garanzie di sicurezza, della ricostruzione, dell'accesso dell'Ucraina all'Ue", ha ancora aggiunto Meloni e poi ha concluso: "Possiamo discutere di tutto ma non penso sia utile in questa fase andare in questi dettagli ma guardare all'obiettivo perché la fase è delicata. È una prova di maturità per l'Europa, per mostrare che può fare la differenza con proposte che possano far fare passi avanti: siamo tutti d'accordo a fare questo lavoro, capire dove si può dare un contributo per arrivare al punto" .

Mosca attacca Zaporizhzhia e il Donetsk

Mentre infuria la battaglia nell'Ucraina orientale, dove le forze russe stanno cercando di conquistare altre terre a Zaporizhzhia e Donetsk, parte della regione orientale del Donbas, i difficili tentativi diplomatici guidati dagli Stati Uniti sono sotto esame e sottoposti a critiche diffuse.

Domenica, in uno dei più grandi attacchi di Kiev a una centrale elettrica nel cuore della Russia, l'Ucraina ha utilizzato dei droni per attaccare una centrale termica ed elettrica nella regione di Mosca, innescando un vasto incendio e interrompendo il riscaldamento per migliaia di persone.

La Russia ha continuato a sferrare attacchi mortali con missili e droni in tutta l'Ucraina, attaccando le infrastrutture elettriche e di riscaldamento del Paese nel quarto anno del più sanguinoso conflitto europeo dalla Seconda Guerra Mondiale, mentre Kiev si è finora concentrata sul tentativo di distruggere gli oleodotti, le raffinerie di petrolio e i terminali di greggio della Russia.

Questo testo è stato tradotto con l'aiuto dell'intelligenza artificiale e revisionato dal nostro team editoriale. Segnala un problema : [feedback-articles-it@euronews.com].


Today

L'IA dell'Università di Torino rileva 2.000 casi di violenza sulle donne non segnalati in ospedale
• 8:25 AM
4 min
All'ospedale Mauriziano di Torino, un sistema basato sull'intelligenza artificiale ha analizzato 390mila cartelle cliniche scoprendo migliaia di violenze non registrate. Potrebbe diventare un potente strumento di allerta precoce per i casi invisibili<div
Read the article
Università La Sorbona, lezione interrotta per messaggi antisemiti e simboli nazisti
• 7:50 AM
3 min
Nuovo caso di antisemitismo alla Sorbona di Parigi: durante una lezione di medicina messaggi antisemiti e simboli nazisti su grande schermo, corso sospeso e studenti evacuati<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euro
Read the article
Giornata contro la violenza sulle donne, il Parlamento discute il reato di femminicidio
• 6:39 AM
5 min
Nella Giornata contro la violenza sulle donne l’Italia si mobilita: edifici illuminati, iniziative in tutto il Paese, il report di UN Women Italy e un nuovo impulso parlamentare sulle norme contro il femminicidio<div class="small-12 column text-center art
Read the article
Le notizie del giorno | 25 novembre 2025 - Mattino
• 6:00 AM
1 min
Segui l'attualità dall'Europa e dal mondo del 25 novembre 2025. Ricevi le ultime notizie su economia, spettacolo, politica, cultura, viaggi.<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euronews.com/2025/11/25/le-notizie-del
Read the article
Il ministro palestinese Salameh: "Israele sblocchi 4 miliardi di dollari di entrate fiscali"
• 5:53 AM
6 min
Euronews ha parlato con Estephan Salameh, ministro palestinese della Pianificazione e della Cooperazione internazionale, a margine della conferenza del Gruppo dei Donatori per la Palestina a Bruxelles<div class="small-12 column text-center article__button
Read the article
Russia, nuovi attacchi notturni su Kiev e Sumy: almeno sei morti e diversi feriti nonostante i colloqui di pace
• 5:39 AM
4 min
La Russia lancia una massiccia ondata di attacchi notturni contro Kiev e la regione di Sumy: almeno sei morti, edifici residenziali colpiti e infrastrutture energetiche danneggiate. Gli attacchi seguono i colloqui Usa-Ucraina sul piano di pace a Ginevra<d
Read the article