...

Logo Yotel Air CDG
in partnership with
Logo Nextory

Il capo della Nato avverte di possibili attacchi nucleari russi nello spazio

• Apr 12, 2025, 2:12 PM
1 min de lecture
1

La Nato teme che la Russia possa prendere in considerazione la possibilità di piazzare armi nucleari nello spazio per colpire i satelliti. Il Segretario Generale Mark Rutte ha avvertito di questa possibilità in un'intervista al quotidiano tedesco Welt am Sonntag.

Rutte ha affermato che le capacità di Mosca nello spazio sono obsolete rispetto all'Occidente. "Pertanto, lo sviluppo di armi nucleari nello spazio è un modo per la Russia di migliorare le proprie capacità. Questo è molto preoccupante".

Anche se le armi non avrebbero come obiettivo la Terra, l'abbattimento dei satelliti potrebbe avere gravi conseguenze, poiché molti sistemi che utilizziamo si basano sui satelliti, compresi i sistemi di navigazione e di comunicazione, nonché il monitoraggio ambientale.

Rutte ha aggiunto che una simile mossa da parte della Russia violerebbe il Trattato sullo spazio extra-atmosferico del 1967, firmato all'epoca da Stati Uniti e Unione Sovietica. Tale trattato costituisce tuttora il quadro del diritto spaziale internazionale e vieta il dispiegamento di armi di distruzione di massa nello spazio.

Secondo Rutte, gli alleati della Nato si stanno adattando alle nuove sfide, scambiando informazioni e sviluppando satelliti più protetti. "Negli ultimi anni, lo spazio è diventato sempre più affollato, pericoloso e imprevedibile. Sappiamo che la concorrenza nello spazio è feroce e sempre più aspra. E non solo in termini commerciali. Questo si ripercuote su tutta la nostra sicurezza", ha dichiarato.


Today

Le notizie del giorno | 16 aprile - Mattino
• 5:00 AM
1 min
Segui l'attualità dall'Europa e dal mondo. Ricevi le ultime notizie su economia, spettacolo, politica, cultura, viaggi.View on euronews
Read the article
L'ex presidente peruviano Humala condannato a 15 anni di carcere per riciclaggio di denaro sporco
• 4:57 AM
3 min
Un tribunale ha stabilito che sia l'ex governo venezuelano di Hugo Chávez sia la società brasiliana Odebretch hanno finanziato in modo fraudolento le campagne elettorali di Ollanta Humala nel 2006 e nel 2011<div class="small-12 column text-center article_
Read the article
Ungheria: ancora proteste contro le restrizioni al diritto di manifestazione
• 4:44 AM
2 min
Alcune centinaia di manifestanti hanno marciato fino al Castello di Buda, sede del presidente della Repubblica, attraverso il ponte Elisabetta, chiuso, sotto la scorta della polizia<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://
Read the article
Nucleare Iran, guida suprema Khamenei: nè ottimisti nè pessimisti riguardo ai colloqui con Usa
• 4:33 AM
5 min
"Non siamo né troppo ottimisti né troppo pessimisti riguardo a questi colloqui. Certamente, siamo molto pessimisti riguardo all'altra parte, ma molto ottimisti riguardo alle nostre capacità", ha detto la Guida suprema dell'Iran, Ali Khamenei, a proposito
Read the article
"Il Pacifico minacciato dalla cooperazione tra Cina, Corea del Nord e Russia"
• 4:25 AM
3 min
Secondo l'esercito sudcoreano, la Corea del Nord ha anche schierato migliaia di truppe a sostegno delle forze russe nella guerra contro l'Ucraina<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euronews.com/2025/04/16/il-pacifi
Read the article