...

Logo Yotel Air CDG
in partnership with
Logo Nextory

Nato, per la prima volta tutti i Paesi raggiungono obiettivo del 2% del Pil in spesa militare

• Aug 28, 2025, 1:49 PM
3 min de lecture
1

Gli alleati europei della Nato e il Canada dovrebbero raggiungere l'obiettivo di spesa del due per cento del Pil per la prima volta quest'anno, secondo i dati pubblicati giovedì, mentre si preparano ad aumentare gli investimenti per raggiungere il nuovo obiettivo del 5 per cento.

I dati resi noti dall'alleanza militare mostrano che tutti gli alleati dovrebbero finalmente raggiungere l'obiettivo, più di un decennio dopo la promessa fatta in occasione di un vertice in Galles: Albania, Belgio, Canada, Italia, Lussemburgo, Montenegro, Macedonia del Nord, Portogallo, Slovacchia, Slovenia e Spagna dovrebbero superare per la prima volta la soglia prevista.

L'Islanda è esente dall'obiettivo in quanto non dispone di forze armate. I dati della Germania non sono ancora inclusi poiché il bilancio del Paese non era stato approvato al momento della raccolta dei dati.

Ciò dovrebbe portare la spesa per la difesa degli alleati europei e canadesi al 2,27 per cento del Pil, rispetto all'1,99 per cento dello scorso anno e all'1,40 per cento del 2014, anno in cui è stato fissato l'obiettivo. Con la partecipazione degli Stati Uniti, il tasso sale ulteriormente al 2,76 per cento del Pil.

La Polonia, che mira a portare la sua spesa per la difesa al 5 per cento del Pil nel 2026, rimane il maggior contributore tra tutti i 32 alleati, con una stima del 4,48 per cento del Pil speso per le sue forze armate quest'anno. Seguono i tre Paesi baltici.

Complessivamente, la spesa per la difesa di Canada e dei Paesi europei dovrebbe crescere del 15,9 per cento su base annua, in leggero calo rispetto al 2024, ma comunque significativamente superiore alla crescita annua del 2,6 per cento registrata nel 2021 prima che la Russia lanciasse la sua invasione su larga scala dell'Ucraina.

Gli Stati Uniti si trovano in sesta posizione insieme alla Danimarca, con il 3,22 per cento del Pil speso per la difesa, anche se il bilancio di Washington è di gran lunga maggiore.

Si stima che quest'anno gli Stati Uniti spenderanno circa 980 miliardi di dollari per la difesa, più di dieci volte il budget del Regno Unito, che è il secondo maggior finanziatore in termini reali.

Il nuovo obiettivo di spesa per la difesa

Le ultime cifre arrivano solo poche settimane dopo che gli alleati hanno concordato di aumentare massicciamente le loro spese militari e si sono impegnati a raggiungere un nuovo obiettivo del 3,5 per cento del Pil per la spesa di base per la difesa, con un ulteriore 1,5 per cento del Pil da spendere in investimenti legati alla difesa.

Il nuovo obiettivo, che gli alleati dovranno raggiungere al più tardi entro il 2035, è stata una mossa del presidente degli Stati Uniti Donald Trump, che durante il suo primo mandato e da quando è tornato al potere ha criticato gli alleati europei per non spendere abbastanza e aveva suggerito che Washington avrebbe potuto ridurre il suo sostegno ai Paesi che spendono poco.

Un sollievo per l'Europa è stato tuttavia il ribadire, nella dichiarazione congiunta rilasciata al termine del vertice dei leader, che la Russia rimane "una minaccia a lungo termine" per la "sicurezza euro-atlantica".

Gli alleati europei, tuttavia, attendono di vedere in che misura Washington potrebbe allontanarsi dall'Europa, nel tentativo di orientarsi verso la regione indo-pacifica.


Today

Stati Uniti, la caccia ai "nemici" lanciata da Donald Trump
• 5:30 AM
18 min
Donald Trump sta armando il governo degli Stati Uniti contro i suoi nemici - percepiti e reali - e i suoi attacchi potrebbero arrivare all'Europa<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euronews.com/notizie/2025/08/30/s
Read the article
Papa Francesco, le voci dei fedeli in visita alla tomba a Santa Maria Maggiore
• 5:22 AM
3 min
Santa Maria Maggiore diventa luogo di pellegrinaggio: le voci dei fedeli che hanno reso omaggio alla tomba di Papa Francesco nella basilica giubilare di Santa Maria Maggiore, dove Bergoglio ha deciso di essere sepolto<div class="small-12 column text-cente
Read the article
Il giorno dell'Intronizzazione di Papa Leone XIV: "Non dimentichiamo Gaza, Ucraina e Myanmar"
• 5:17 AM
1 min
Oltre 150 le delegazioni, provenienti da tutto il mondo, presenti domenica alla messa per l'inizio del pontificato di Leone XIV<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euronews.com/my-europe/2025/05/18/vaticano-e-il-gio
Read the article
“Electrical Jubilee”: la Roma invisibile nei suoni del Giubileo
• 5:16 AM
5 min
Al Goethe-Institut di Roma prende vita una mostra immersiva e sensoriale: “Electrical Jubilee” rivela il paesaggio sonoro nascosto della città eterna nell’anno del Giubileo 2025, tra arte, scienza e spiritualità urbana<div class="small-12 column text-cent
Read the article
Cosa serve a Roma per sviluppare di più la mobilità in bicicletta
• 5:14 AM
4 min
Roma ha fatto passi avanti notevoli per la mobilità ciclabile. Ma per uno sviluppo al livello di altre grandi città europee servono più infrastrutture, rispetto delle regole e cambiamenti nelle abitudini, come spiega Tommaso Grandi dell'associazione Salva
Read the article
Giubileo dei Giovani, Roma e la Città del Vaticano pronte a messe, concerti e 500mila persone
• 5:12 AM
3 min
Oltre mezzo milione di giovani cattolici sono attesi per il loro Giubileo, che prende avvio martedì sera con una messa del Papa in Piazza San Pietro. Predisposte misure per la sicurezza e contro il caldo in città, dove una serie di eventi culminerà con la
Read the article
A bordo dell'Amerigo Vespucci che racconta l'Italia nei porti del Mediterraneo e del mondo
• 5:00 AM
8 min
Dopo venti mesi e trenta Paesi visitati, la nave scuola della Marina Militare torna in Italia con il Tour Mediterraneo. Il comandante Lai a Euronews: “Rivivo le emozioni di quando ero allievo”<div class="small-12 column text-center article__button"><a hre
Read the article
Nel carcere di Rebibbia entra lo sport con la mini Olimpiade dei Giochi della Speranza
• 4:19 AM
10 min
Il carcere di Rebibbia ha ospitato la prima edizione dei Giochi della Speranza: detenuti, agenti, magistrati e cittadini insieme in una giornata di sport, simbolo di umanità e possibilità di riscatto all'interno di una delle realtà penitenziarie più dure
Read the article