António Costa: "L'Ue sta stabilizzando le relazioni con gli Stati Uniti"

L'Ue sta riuscendo a "stabilizzare le sue relazioni con gli Stati Uniti", ha dichiarato il presidente del Consiglio europeo António Costa in un'intervista a New York durante l'Assemblea generale delle Nazioni unite.
Costa ha parlato della riaffermazione dell'impegno degli Stati Uniti nei confronti della Nato e dell'Ucraina e dell'accordo commerciale concluso tra l'Ue e gli Usa.
"I 27 Stati membri rimangono uniti nelle nostre relazioni con gli Stati Uniti", ha detto il presidente del Consiglio, ricordando che a gennaio "molte persone erano preoccupate per il rischio che gli Stati Uniti si ritirassero dalla Nato".
A giugno, Trump ha sollevato dubbi sull'impegno degli Stati Uniti nei confronti della Nato, dicendo ai giornalisti che l'impegno di difesa reciproca dell'alleanza potrebbe essere interpretato in "numerosi" modi.
"Gli alleati della Nato hanno raggiunto un accordo e gli Stati Uniti hanno riaffermato il loro impegno nei confronti della Nato", ha detto Costa, che ha aggiunto che lo stesso vale per l'Ucraina.
Costa: "Gli Usa continuano a sostenere l'Ucraina"
"Molte persone temevano che gli Stati Uniti abbandonassero l'Ucraina, ma il fatto è che continuano a sostenerla", ha detto Costa.
Costa ha sottolineato che gli Stati Uniti sono "impegnati a sostenere le future garanzie di sicurezza costruite dalla coalizione dei volenterosi".
"Inoltre, gli Stati Uniti, e personalmente il presidente Trump, sono impegnati in prima persona per cercare di portare la Russia al tavolo dei negoziati", ha affermato.
L'incontro di Trump con il presidente della Federazione russa Vladimir Putin in Alaska ad agosto per accelerare verso un negoziato per la fine del conflitto in Ucraina non ha prodotto finora risultati concreti e gli attacchi russi sull'Ucraina si sono da allora intensificati.
Sul commercio, Costa ha elogiato l'Ue per aver raggiunto un accordo commerciale con gli Stati Uniti.
"Molte persone erano preoccupate per il rischio di un'enorme guerra commerciale. E abbiamo raggiunto un accordo", ha dichiarato Costa.
Questo accordo, ha detto il presidente del Consiglio europeo, ha fornito certezza e prevedibilità e ha garantito che l'Ue non goda di un trattamento peggiore rispetto agli altri concorrenti, evitando di tassare i consumatori europei attraverso i dazi.
Nell'accordo commerciale, l'Ue ha accettato una tariffa del 15 per centro su circa il 70 per cento delle sue esportazioni verso gli Stati Uniti, un aumento significativo rispetto alla precedente tariffa dell'1,2 per cento.
Sebbene siano inferiori al 30 per cento inizialmente minacciato dall'amministrazione Trump, rappresentano comunque i dazi transatlantici più alta degli ultimi 70 anni.
Today