...

Logo Yotel Air CDG
in partnership with
Logo Nextory

Strasburgo dice no a Orbán: Ilaria Salis mantiene l’immunità parlamentare

• Oct 7, 2025, 10:54 AM
3 min de lecture
1

Salva per un solo voto. L'eurodeputata Ilaria Salis ha incassato il sì alla sua immunità con un solo voto in più. La plenaria del Parlamento europeo ha dunque confermato, oggi a Strasburgo, l'immunità parlamentare di Salis con 306 voti a favore, 305 contrari e 17 astensioni, contro la richiesta delle autorità ungheresi di sospenderla.

Baci, abbracci e anche un mazzo di fiori: così i colleghi hanno festeggiato a caldo l'eurodeputata di Avs subito dopo il voto della plenaria.

Il voto, svolto a scrutinio segreto, ha confermato la posizione della commissione Affari giuridici (Juri), che si era espressa contro la sospensione dell’immunità di Ilaria Salis. L’eurodeputata italiana è accusata dalla magistratura ungherese di aver partecipato ad atti violenti contro manifestanti neonazisti a Budapest nel 2023.

Anche in commissione la decisione era stata presa a scrutinio segreto e con un solo voto di scarto tra favorevoli e contrari. È emerso che parte degli eurodeputati del Ppe ha votato contro la linea ufficiale del gruppo, favorevole alla revoca dell’immunità. Subito dopo l’esito della votazione a Strasburgo, un eurodeputato ungherese ha chiesto di ripetere il voto per presunti motivi tecnici, ma la presidente del Parlamento europeo, Roberta Metsola, ha respinto la richiesta.

Dopo il voto si moltiplicano le reazioni politiche.

Chi plaude all'immunità confermata

"Bene il voto favorevole del Parlamento europeo che ha deciso di mantenere l’immunità parlamentare a Ilaria Salis, respingendo le richieste di Orbán e del suo esecutivo. L’Ungheria resta formalmente nell’Unione, ma viola sistematicamente lo Stato di diritto, calpestando indipendenza della magistratura, libertà di stampa e diritti fondamentali - commenta in una nota la vice presidente del Parlamento europeo, Pina Picierno - È una deriva che non possiamo più ignorare. Questa deve essere una battaglia trasversale che unisca le forze liberali, riformiste ed europeiste.

Tutti ricordiamo la scena di Ilaria incatenata in aula, simbolo di una grave violazione dei diritti umani. <br><br>Il voto di oggi è un primo passo: l’Europa non può tollerare zone franche dove lo Stato di diritto viene sospeso
Pina Picierno
vice presidente Parlamento europeo

"Non si tratta di difendere una persona ma il diritto di tutte e tutti a un processo giusto e non condizionato da pressioni politiche dichiarate e inaccettabili. È una bella giornata per chi crede nella giustizia" dichiara su X Brando Benifei, europarlamentare del Partito Democratico.

Le critiche a destra

"Sappiamo che è un voto in bilico, ma chi crede veramente nello Stato di diritto voterà a favore della revoca". Lo aveva detto il capogruppo di Ecr, Nicola Procaccini, parlando in conferenza stampa a Strasburgo. Una dichiarazione poi smentita dal voto in Plenaria.

"Accusata di lesioni aggravate potenzialmente letali e altre condotte criminose in concorso con altri, all'interno di un'organizzazione criminale. Ma col trucchetto del voto segreto, richiesto dai gruppi di sinistra, anche qualcuno che si dice di 'centrodestra' ha votato per salvare la signora Salis dal processo. Vergogna". Lo scrive su X il vicepremier e leader della Lega Matteo Salvini.


Today

Parlamento Ue respinge richiesta Ungheria: a Salis, Magyar, e Dobrev non verrà revocata l'immunità
• 6:33 PM
6 min
Il principale sfidante politico del premier Viktor Orbán, Péter Magyar, e l'ex attivista Ilaria Salis non affronteranno il sistema giudiziario ungherese, la cui indipendenza è stata oggetto di dubbi nel Parlamento Ue. Anche l'immunità dell'europarlamentar
Read the article
Lituania: aeroporto chiuso per ore a causa di palloni carichi di sigarette di contrabbando
• 4:45 PM
3 min
Vilnius, aeroporto chiuso per ore dopo che fino a 25 palloni provenienti dalla Bielorussia, alcuni carichi di sigarette di contrabbando, sono entrati nello spazio aereo lituano. Oltre 6.000 passeggeri coinvolti, cresce la tensione al confine<div class="sm
Read the article
Danimarca, la premier Frederiksen: la Groenlandia è ancora nervosa per le minacce di Trump
• 3:47 PM
3 min
la prima ministra danese Mette Frederiksen ha dichiarato che il desiderio del presidente statunitense Donald Trump di assumere il controllo della Groenlandia è ancora fonte di preoccupazione per la popolazione<div class="small-12 column text-center articl
Read the article
L'Unione europea considera un nuovo piano per limitare i movimenti dei diplomatici russi
• 1:43 PM
4 min
Se approvato, il sistema obbligherà i diplomatici russi a notificare in anticipo la loro intenzione di recarsi o transitare in un altro Stato membro<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euronews.com/my-europe/2025/10
Read the article
Strasburgo dice no a Orbán: Ilaria Salis mantiene l’immunità parlamentare
• 10:54 AM
3 min
Il Parlamento europeo respinge la richiesta ungherese di revocare l’immunità a Ilaria Salis. Voto segreto e divisioni nel Ppe segnano una giornata tesa a Strasburgo<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euronews.com/m
Read the article
Voto di fiducia: quali gruppi politici saranno al fianco di von der Leyen?
• 10:25 AM
7 min
La Commissione europea è destinata a sopravvivere alle due mozioni di censura che saranno votate giovedì. Ma il suo sostegno potrebbe ridursi ulteriormente<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euronews.com/my-europe/
Read the article
Albania, uomo spara e uccide un giudice durante un'udienza
• 10:23 AM
2 min
L'uomo ha ucciso un giudice durante un'udienza per una controversia sulla proprietà di un terreno alla corte d'Appello di Tirana. Altre due persone sono state ferite ma non sono in pericolo di vita<div class="small-12 column text-center article__button"><
Read the article
Gisèle Pelicot torna in tribunale: inizia processo appello di uno dei condannati per stupro
• 12:54 AM
7 min
Husamettin Dogan, condannato a nove anni di carcere, nega di aver voluto violentare la Pelicot, sostenendo che l'ex marito Dominique Pelicot lo aveva ingannato.<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euronews.com/2025/
Read the article