...

Logo Yotel Air CDG
in partnership with
Logo Nextory

Web Summit 2025: la Commissione Ue sta valutando la "possibilità di modificare la legge sull'Ia"

• Nov 12, 2025, 11:31 AM
3 min de lecture
1

La Commissione europea sta pianificando degli "emendamenti mirati" al regolamento sull'intelligenza artificiale del blocco, ha dichiarato martedì Henna Virkkunen, commissario europeo per la sovranità tecnologica, la sicurezza e la democrazia durante il Web Summit di Lisbona.

L'Ai Act - norme che regolano gli strumenti di intelligenza artificiale - ha iniziato a essere applicato gradualmente lo scorso anno.

Tuttavia, le leggi sono state oggetto di continue critiche da parte delle Big Tech e dell'amministrazione di Donald Trump, che sostengono che esse tali norme soffochino l'innovazione.

"La prossima tappa importante sarà il prossimo agosto. E qui ci troviamo davvero di fronte a delle sfide perché non abbiamo ancora gli standard, che devono essere pronti un anno prima della fase successiva", ha dichiarato Virkkunen.

"Ora dobbiamo pensare a come creare certezza giuridica per le nostre industrie, e questo è un aspetto che stiamo valutando".

Gli emendamenti alla legge sull'Ai - che saranno presentati il 19 novembre - devono ancora essere approvati formalmente dall'intero Collegio dei Commissari, ha aggiunto.

Virkkunen si è astenuta dall'indicare la portata di tali modifiche e se esse includeranno una pausa formale di alcune disposizioni della legge, affermando che la Commissione rimane "molto impegnata nei confronti dei principi fondamentali".

Il cosiddetto pacchetto omnibus digitale, che è uno sforzo della Commissione per tagliare la burocrazia e rendere più facile la vita delle aziende riducendo i loro oneri amministrativi, includerà anche modifiche alla politica dei dati dell'Ud e alle norme sulla sicurezza informatica.

Pressione sulle modifiche alla legge sull'IA

Secondo le bozze dei piani che sono circolate, il pacchetto di semplificazione potrebbe introdurre un periodo di grazia di un anno, il che significa che le autorità nazionali potranno sanzionare gli abusi solo a partire da agosto 2027.

All'inizio di quest'anno, gli amministratori delegati di oltre 40 aziende europee, tra cui Asml, Philips, Siemens e Mistral Ai hanno chiesto una "sospensione di due anni" della legge sull'Ia prima che entrino in vigore gli obblighi fondamentali.

La Commissione ha ripetutamente affermato di non voler cedere a pressioni esterne in merito al possibile ritardo di alcune disposizioni.

Michael O'Flaherty, Commissario per i diritti umani del Consiglio d'Europa - la principale organizzazione europea per i diritti umani - ha messo in guardia sulle conseguenze dei piani di semplificazione.

"Stiamo molto attenti a non scartare gli elementi fondamentali di protezione [delle leggi]", ha detto.

"Se c'è un modo per unire più regolamenti in modo più efficiente, bene, ma non buttiamo via il bambino con l'acqua sporca".

"Non cediamo alla pesante lobby tecnologica per rendere la vita meno onerosa per la tecnologia e, di conseguenza, più rischiosa per noi".


Yesterday

Regole sull’AI rimandate: l’Ue divisa tra tutele e pressione delle grandi aziende
• 8:00 PM
4 min
L'Ue concede alle aziende più tempo per adattarsi alle nuove norme sull'AI, ma esperti e parlamentari europei si dicono dispiaciuti per il passo indietro rispetto alle regole adottate appena un anno fa<div class="small-12 column text-center article__butto
Read the article
Dal Sepa al roaming gratis: il Montenegro accelera verso l’Europa
• 4:31 PM
4 min
Il premier montenegrino Milojko Spajić ribadisce che l’adesione all’Unione Europea è la priorità del paese. In programma Sepa, roaming Ue e chiusura dei capitoli negoziali entro il 2026<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="http
Read the article
L'amore come strategia finanziaria? Se vuoi acquistare una casa, sì
• 3:29 PM
5 min
I prezzi delle case tornano a salire in tutta l’Ue e i giovani single sono tra i più penalizzati. Secondo un sondaggio RE/MAX, un terzo di chi vive da solo teme di non potersi mai permettere un’abitazione di proprietà. Ecco i dati e le strategie più diffu
Read the article
L’Europa accelera sul riarmo: via al piano per formare 600.000 specialisti
• 1:32 PM
3 min
L'Europa sta cercando di riarmarsi velocemente. Il problema? Ci sono troppo poche persone qualificate per progettare o produrre il volume di materiale necessario per una strategia di difesa europea sufficiente<div class="small-12 column text-center articl
Read the article
Quali Paesi europei consentono l'arruolamento delle donne? E perché la Germania non lo fa ancora
• 11:10 AM
8 min
La Germania sta pianificando il ritorno di una forma di leva militare, ma solo per gli uomini. Tra la disinformazione che circola in rete, ecco perché è insolita la ripresa del servizio militare tedesco<div class="small-12 column text-center article__butt
Read the article
Forniture e vendite di armi, cosa sappiamo degli aiuti militari italiani all'Ucraina
• 9:27 AM
13 min
Una parte del sostegno militare all'Ucraina è stato fornito attraverso gli stock esistenti delle forze armate, un'altra grazie alle vendite da parte delle aziende italiane. Solo le informazioni su queste ultime sono però accessibili, il resto è secretato<
Read the article
L'Ue lancia uno spazio "Schengen militare": gli Stati avranno da 6 a 72 ore per mobilitarsi in caso di minaccia
• 6:01 AM
6 min
Il pacchetto sulla mobilità militare viene presentato questo mercoledì dalla Commissione europea. Include misure per preparare gli Stati membri a mettere in comune infrastrutture e sforzi per rispondere alla minaccia o all'aggressione a uno di essi<div cl
Read the article
L'Afghanistan fatica ad accogliere i richiedenti asilo respinti in Ue, avverte agenzia Onu
• 12:46 AM
5 min
Un rapporto dell'agenzia delle Nazioni Unite descrive come l'Afghanistan, uno dei Paesi più poveri al mondo, stia lottando per assorbire i rifugiati già rientrati in patria. L'Undp chiede particolare tutela per donne e ragazze<div class="small-12 column t
Read the article