...

Logo Yotel Air CDG
in partnership with
Logo Nextory

"Restiamo ottimisti per adesione all'Ue entro il 2030", dice il premier della Georgia Kobakhidze

• Feb 6, 2025, 7:11 PM
4 min de lecture
1

Nella sua prima intervista da quanto la Georgia ha messo in pausa i colloqui di adesione all'Unione europea lo scorso novembre, il primo ministro georgiano Irakli Kobakhidze ha dichiarato a Euronews che la palla è nel campo di Bruxelles e che il blocco deve essere più flessibile nel suo approccio ai nuovi membri.

Kobakhidze ha dichiarato che il suo Paese sta affrontando "alcune sfide significative con la burocrazia europea", ma ha sottolineato di essere ancora "molto ottimista" sulla possibilità che il suo Paese ottenga l'adesione al blocco entro il 2030.

"Saremo coerenti nel perseguire questo obiettivo e speriamo che l'approccio alla Georgia sia più equo nei prossimi anni", ha dichiarato a Euronews.

Kobakhidze ha annunciato la sospensione delle discussioni sulla sua richiesta di adesione all'Ue fino al 2028 a causa di quelli che il primo ministro ha definito "ricatti e manipolazioni" da parte di alcuni politici del blocco.

Bruxelles ha concesso alla Georgia lo status di candidato nel dicembre 2023, ma ha bloccato il processo di richiesta di adesione a tempo indeterminato e ha tagliato il sostegno finanziario lo scorso giugno dopo l'approvazione della legge "sugli agenti stranieri" che il blocco considera di ispirazione russa e autoritaria.

Il premier georgiano ha dichiarato a Euronews che le politiche di Tbilisi non possono essere ritenute responsabili del fatto che attualmente non ci sono "relazioni sane" tra la Georgia e l'Ue.

"È colpa della burocrazia europea e delle politiche nei confronti della Georgia", ha detto. "Quindi, se questa politica cambierà, tutto andrà meglio".

Kobakhidze è stato riconfermato a novembre come primo ministro dal partito al governo Sogno georgiano, la cui contestata vittoria alle elezioni parlamentari di ottobre ha scatenato massicce manifestazioni - ancora in corso - e portato al boicottaggio del parlamento da parte dell'opposizione.

Le forze di opposizione - tra cui l'ex presidente filoccidentale Salome Zourabichvili - hanno rifiutato i risultati parlando di una "totale falsificazione" del voto. A novembre il Parlamento europeo ha adottato una risoluzione che condanna il voto e chiede che si tengano nuove elezioni sotto la supervisione internazionale.

Il partito di governo, al potere dal 2012, ha negato qualsiasi illecito.

Relazioni con la Russia "pragmatiche" per ripristinare l'integrità territoriale

Nel frattempo, manifestanti e critici hanno accusato Sogno Georgiano - fondato da Bidzina Ivanishvili, un miliardario che ha fatto fortuna in Russia ed è ampiamente considerato il leader de facto del Paese - di essersi allontanato dall'Occidente per avvicinarsi a Mosca.

Kobakhidze ha dichiarato a Euronews che la Georgia non ha "spazio per ripristinare le relazioni diplomatiche (con la Russia) a causa dell'occupazione delle nostre due regioni storiche".

Mosca ha riconosciuto le regioni georgiane secessioniste dell'Ossezia del Sud e dell'Abkhazia come Stati indipendenti nel 2008, dopo che le truppe russe avevano respinto il tentativo georgiano di riprendere l'Ossezia del Sud in una breve guerra. I due territori secessionisti costituiscono il 20 per cento del territorio georgiano.

"L'integrità territoriale è riconosciuta dalla comunità internazionale e naturalmente dobbiamo difendere i nostri interessi nazionali in questo senso, ma la nostra visione è pacifica", ha dichiarato Kobakhidze, aggiungendo che una "soluzione non pacifica è assolutamente impossibile".

"Vorremmo ripristinare la nostra integrità territoriale - non c'è alternativa - e speriamo che a un certo punto questo sia realistico. Vediamo", ha detto.

"Noi seguiamo una politica pragmatica e questo è il contenuto chiave della nostra politica nei confronti della Russia", ha aggiunto Kobakhidze. "Stiamo mantenendo le relazioni commerciali ed economiche con la Russia e questo è il modo in cui le gestiremo per ora".

Alla domanda sull'invasione su larga scala dell'Ucraina da parte della Russia nel 2022 e sulla prospettiva di un accordo di pace, Kobakhidze ha risposto che non c'è "nessuna alternativa" al cessate il fuoco.

L'Ucraina sta "soffrendo molto", ha detto il primo ministro georgiano, citando la perdita di vite umane, i danni alle infrastrutture e l'occupazione da parte della Russia di ampie zone del territorio ucraino.

"La comunità internazionale dovrebbe concentrarsi completamente sulla promozione dell'accordo di cessate il fuoco e della pace", ha dichiarato Kobakhidze. "È la chiave per migliorare la situazione generale nella regione e nel mondo".

Guarda l'intera intervista su The Europe Conversation di Euronews questa settimana.


Yesterday

La Polonia propone una "banca del riarmo"per incrementare la spesa europea per la difesa
• 7:39 PM
4 min
"C'è una nuova idea che mi piace: una banca del riarmo", ha dichiarato Radosław Sikorski, ministro degli Esteri polacco. La Polonia da tempo sottolinea l'importanza di aumentare la spesa per la difesa in tutta l'Europa. Nel 2025 Varsavia passerà dallo spe
Read the article
"Restiamo ottimisti per adesione all'Ue entro il 2030", dice il premier della Georgia Kobakhidze
• 7:11 PM
4 min
Il primo ministro georgiano Irakli Kobakhidze ha dichiarato a Euronews che il Paese è ancora fiducioso di ottenere l'adesione all'Unione europea entro il 2030<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euronews.com/my-euro
Read the article
Come l'Ue può contrastare la guerra commerciale di Trump: anti-coercizione, antitrust e dazi
• 6:45 PM
7 min
Nell'ultima settimana il presidente Trump ha colpito Canada, Cina e Messico con l'introduzione di dazi doganali. L'Ue sta aspettando il suo turno e sta valutando la sua potenziale risposta<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="h
Read the article
L'UE ha le carte in regola per negoziare con Trump sui dazi, dice l'ex capo dell'OMC Lamy
• 5:00 PM
3 min
L'UE ha a disposizione una serie di opzioni per avviare negoziati transatlantici al fine di convincere il Presidente degli Stati Uniti Donald Trump a non imporre dazi dannosi sulle merci dell'UE, ha dichiarato a Euronews l'ex commissario UE al commercio e
Read the article
Allevamenti ittici biologici: quali Paesi dell'Ue sono all'avanguardia
• 4:22 PM
2 min
La produzione di pesce d'allevamento biologico sta crescendo in modo esponenziale. Nel continente il Paese leader in produzione è la Norvegia, in Unione europea l'Irlanda. Al secondo posto l'Italia<div class="small-12 column text-center article__button"><
Read the article
Svezia, sparatoria di massa: il killer potrebbe aver frequentato la scuola della strage
• 2:27 PM
2 min
La polizia ha fornito informazioni sull'uomo armato che martedì ha aperto il fuoco e ucciso 11 persone in un centro di formazione per adulti nella città svedese di Örebro<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euronews
Read the article
Il piano di Donald Trump per Gaza destabilizzerebbe il Medio Oriente e l'Europa
• 2:10 PM
3 min
Il ministro della Difesa israeliano ha ordinato all'esercito di prepararsi alla "partenza volontaria" degli abitanti dell'enclave palestinese, mentre la proposta di Trump di spostare gli abitanti di Gaza nei Paesi arabi vicini e di rendere la Striscia un
Read the article
La Francia annuncia la consegna dei suoi primi caccia Mirage 2000-5 all'Ucraina
• 11:29 AM
2 min
La loro consegna era stata annunciata a giugno dal presidente francese Emmanuel Macron durante le celebrazioni per il D-Day<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euronews.com/my-europe/2025/02/06/la-francia-annuncia-l
Read the article
Aosta: tac in ospedale al gatto domestico, indagato un radiologo italiano
• 11:23 AM
2 min
Il radiologo Gianluca Fanelli ha portato la sua gatta Atena nell'ospedale Parini di Aosta dove è responsabile della struttura semplice di Radiologia per eseguire una Tac e drenaggio di un pneumotorace<div class="small-12 column text-center article__button
Read the article
Difesa, Ue impreparata a mobilitazione militare: troppe regole, secondo la Corte dei Conti
• 10:50 AM
3 min
Un rapporto della Corte di Lussemburgo ha segnalato la lentezza dell'Ue nel mobilitare le proprie risorse militari. Problemi di bucrazia negli Stati membri e di scarsi investimenti alla base dell'impreparazione a un'eventuale difesa dei confini<div class=
Read the article
Bruxelles, terza sparatoria in due giorni: ancora vicino a metropolitana, un ferito
• 10:32 AM
1 min
È allarme a Bruxelles per la terza sparatoria in città nel giro di due giorni, due delle quali nei pressi della stazione della metropolitana di Clémenceau. Nella notte tra mercoledì e giovedì una persona è rimasta ferita. Ancora in fuga gli aggressori<div
Read the article
Preoccupazioni e dubbi sul piano dell'Ue per i campi di deportazione fuori dai suoi confini
• 7:03 AM
5 min
Il piano dell'Ue di esternalizzare la migrazione attraverso i cosiddetti "hub di rimpatrio", mai sperimentato prima, desta preoccupazione. Secondo le ong potrebbero essere violati i diritti umani<div class="small-12 column text-center article__button"><a
Read the article
Elezioni presidenziali in Polonia: così il governo combatte gli attacchi hacker
• 5:45 AM
2 min
Il governo polacco ha annunciato un piano di difesa digitale per combattere gli attacchi hacker. In occasione delle elezioni presidenziali si prevedono tentativi di influenzare il voto da parte della Russia<div class="small-12 column text-center article__
Read the article
Economia, quale Paese in Europa avrà la maggiore crescita del Pil nel 2025-26 secondo l'Fmi?
• 12:30 AM
5 min
EuroVerify ha analizzato le stime del Fondo Monetario Internazionale. Non è vero che il Regno Unito avrà il maggiore incremento di Pil quest'anno, ma per Londra le notizie sono comunque buone<div class="small-12 column text-center article__button"><a href
Read the article
Gibilterra, a 40 anni dall'apertura del confine è urgente un nuovo accordo post Brexit
• 12:17 AM
5 min
Dopo la Brexit si rende necessario per Gibilterra un nuovo accordo che, al momento, sembra complicato da raggiungere<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euronews.com/2025/02/06/gibilterra-a-40-anni-dallapertura-del-
Read the article