...

Logo Pasino du Havre - Casino-Hôtel - Spa
in partnership with
Logo Nextory

AI, la Germania in ritardo sulla vigilanza: nessuna autorità nominata entro la scadenza Ue

Business • Aug 6, 2025, 5:40 AM
3 min de lecture
1

La Germania ha mancato la scadenza fissata dalla Commissione europea per nominare un’autorità nazionale incaricata di vigilare sui fornitori di intelligenza artificiale, sollevando preoccupazioni tra regolatori e associazioni dei consumatori.

Secondo quanto stabilito dalla legge europea sull’intelligenza artificiale (AI Act), ogni Stato membro doveva comunicare entro il 2 agosto quale autorità sarebbe stata responsabile del controllo della conformità dei fornitori di AI. La Germania, però, non ha ancora proceduto alla designazione ufficiale, lasciando un vuoto normativo che potrebbe danneggiare consumatori e imprese.

"Un ritardo che penalizza anche la competitività tedesca", ha dichiarato Thomas Fuchs, commissario per la protezione dei dati di Amburgo. "Senza un’autorità designata, aziende e pubbliche amministrazioni non hanno interlocutori certi sul tema della regolazione dell’intelligenza artificiale. Questo è anche un danno per la Germania come hub innovativo nel settore."

La mancanza di una supervisione chiara espone inoltre i consumatori a potenziali abusi. Lina Ehrig, responsabile digitale della Federazione tedesca delle organizzazioni dei consumatori (Vzbv), ha messo in guardia dai rischi legati all'uso dell’AI per manipolare comportamenti o sfruttare vulnerabilità, citando l’analisi vocale in tempo reale nei call center come esempio concreto. "Serve un’autorità capace di intervenire tempestivamente in caso di violazioni. Al momento, questo non sta accadendo", ha sottolineato Ehrig.

Solo pochi Stati membri in regola

Fonti della Commissione europea riferiscono che alcuni Paesi hanno inviato le notifiche richieste, ma la maggioranza dei 27 Stati membri dell’Ue risulta ancora inadempiente. Già a maggio, Euronews segnalava che in almeno metà degli Stati membri non era stato ancora indicato quale organismo avrebbe assunto il ruolo di supervisione.

Nel frattempo, l’autorità per la protezione dei dati di Amburgo si sta preparando, nonostante l’assenza di una nomina formale. Ha già avviato attività di formazione e rafforzamento delle competenze tecniche per essere in grado di effettuare controlli sui sistemi di AI, anche in vista delle normative che entreranno in vigore nei prossimi mesi. All'inizio del 2025, ad esempio, l’autorità ha posto domande specifiche a Meta riguardo ai suoi strumenti di intelligenza artificiale.

Il quadro normativo europeo

La legge europea sull’AI è entrata in vigore nell’agosto 2024 e introduce un regime progressivo di attuazione. Tra le prime misure, obblighi specifici per i fornitori di modelli di IA generativa, come ChatGPT, Claude AI e Gemini, e la designazione delle autorità di vigilanza nei singoli Stati. Proprio queste ultime dovevano essere nominate entro agosto 2025.

Il ritardo tedesco non è solo una questione burocratica, ma rischia di compromettere l’efficacia dell’intero impianto normativo europeo. La supervisione delle tecnologie AI, infatti, si preannuncia come uno degli snodi più delicati per la protezione dei diritti fondamentali e la sicurezza digitale nell’Ue.


Today

Sabadell vende la britannica TSB a Santander per 3 miliardi: mossa chiave contro l’Opa ostile di BBVA
Business • 10:43 AM
2 min
Banco Sabadell vende la filiale TSB a Santander per oltre 3 miliardi di euro, rafforzando la propria indipendenza in risposta all’offerta ostile di BBVA. Strategia difensiva e maxi-dividendo in arrivo
Read the article
Il premier svedese Kristersson ammette di usare l'AI per consulenze politiche, scoppia la polemica
Business • 9:27 AM
2 min
Simone Fischer-Huebner, ricercatrice di informatica presso l'Università di Karlstad, è preoccupata per i rischi di fuga di dati sensibili. Ha osservato che questi strumenti non sono soggetti ai controlli di sicurezza o di trasparenza richiesti quando si t
Read the article
Cina in allarme per l’epidemia di chikungunya: oltre 7mila casi e misure per contenere il virus
Business • 9:03 AM
3 min
L’epidemia, concentrata soprattutto nella provincia di Guangdong, ha spinto le autorità cinesi a introdurre zanzariere, disinfestazioni di massa e droni per eliminare i focolai di zanzare, con multe salate per chi non rimuove l’acqua stagnante
Read the article
Intelligenza artificiale: OpenAI introdurrà nuove protezioni per la salute mentale in ChatGPT
Business • 7:05 AM
3 min
Dopo le critiche per risposte inappropriate a utenti vulnerabili, il chatbot sarà aggiornato per riconoscere meglio i segnali di disagio emotivo, incoraggiare pause durante le sessioni lunghe e indirizzare verso risorse affidabili
Read the article
India: dazi del 25% da Washington, accuse verso Usa e Ue per relazioni commerciali con Mosca
Business • 6:47 AM
3 min
Nuova Delhi replica duramente alle minacce di Trump e alle sanzioni dell’Ue contro Nayara Energy: “Non accettiamo sanzioni unilaterali”. Gli esperti stimano un calo del 30 per cento delle esportazioni indiane verso gli Stati Uniti, mentre i mercati reagis
Read the article
Virus West Nile, come si diffonde il virus in Europa, 145 casi confermati in Italia
Business • 6:20 AM
5 min
Dall'inizio dell'anno, il bilancio delle vittime del virus West Nile in Italia è salito a dodici, con casi segnalati anche in Bulgaria, Francia, Grecia, Francia e Romania. La velocità con cui la malattia si sta diffondendo stanno causando una crescente pr
Read the article
Usa: interrotto lo sviluppo di vaccini mRNA, ritirati finanziamenti alle case farmaceutiche
Business • 5:41 AM
6 min
Il Segretario alla Sanità degli Stati Uniti, Robert Kennedy Jr, ha annunciato lo stop allo sviluppo di vaccini a base mRNA. L'amministrazione si concentrerà sulla creazione di un vaccino universale che imiti "l'immunità naturale"
Read the article
AI, la Germania in ritardo sulla vigilanza: nessuna autorità nominata entro la scadenza Ue
Business • 5:40 AM
3 min
La Germania è uno dei numerosi Stati membri dell'Ue che non hanno rispettato la scadenza del 2 agosto per l'istituzione di autorità di controllo sull'AI
Read the article