...

Logo Pasino du Havre - Casino-Hôtel - Spa
in partnership with
Logo Nextory

La Nasa lancia in orbita l'ultimo satellite meteorologico di SpaceX

Business • Jun 26, 2024, 8:56 AM
5 min de lecture
1

Un razzo Falcon Heavy di SpaceX ha lanciato in orbita un satellite meteorologico Goes-U, per completare la flotta di quattro satelliti al centro di un aggiornamento da più di dieci miliardi di dollari dell'infrastruttura nazionale per le previsioni.

Il lancio del satellite è stato ritardato dopo che i meteorologi avevano previsto una probabilità del 70 per cento di temporali nel tardo pomeriggio. È decollato dal Kennedy Space Centre di Cape Canaveral alle 17:26 Edt (11.26 Et), con circa dieci minuti di ritardo.

Un satellite a caccia di uragani

Il nuovo satellite fornirà una copertura continua e in tempo reale delle condizioni meteorologiche e ambientali pericolose, compresi gli uragani, in gran parte dell'emisfero occidentale.

"I satelliti geostazionari della Noaa (Amministrazione Nazionale Oceanica e Atmosferica) sono uno strumento indispensabile per proteggere gli Stati Uniti e il miliardo di persone che vivono e lavorano nelle Americhe", ha dichiarato Pam Sullivan, direttore del programma Goes. "Forniscono una visione costante e in tempo reale delle condizioni meteorologiche e dei fenomeni ambientali pericolosi in tutto l'emisfero occidentale".

Dan Lindsey, scienziato capo del programma Goes della Noaa, ha dichiarato che una volta operativo Goes-19 "sarà la sentinella nel cielo per tenere d'occhio gli uragani", generati nell'Atlantico, che minacciano gli Stati Uniti orientali, le isole caraibiche, l'America centrale e la costa del Golfo.

La telecamera principale del satellite, l'Advanced Baseline Imager, o Abi, sarà in grado di "scansionare queste grandi tempeste con una frequenza di 30 secondi per fornire avvisi al pubblico minuto per minuto".

Quando l'uragano Maria ha colpito Porto Rico nel 2017, il radar meteorologico dell'isola è stato messo fuori uso. "I meteorologi hanno usato le immagini satellitari per emettere avvisi di alluvioni improvvise o di tempeste gravi", ha detto Lindsey.

Un razzo Falcon Heavy di SpaceX decolla dalla piattaforma 39A del Kennedy Space Center di Cape Canaveral, in Florida, martedì 25 giugno 2024
Un razzo Falcon Heavy di SpaceX decolla dalla piattaforma 39A del Kennedy Space Center di Cape Canaveral, in Florida, martedì 25 giugno 2024 John Raoux/Copyright 2024 The AP. All rights reserved

Il nuovo satellite è anche dotato di un Geostationary Lightning Mapper, o Glm, uno strumento che rileva i fulmini negli uragani e in altre tempeste gravi. I dati del Glm aiutano i ricercatori a capire meglio come l'intensità dei fulmini sia legata alla crescita di tali tempeste.

Secondo Lindsey, Goes-19 sarà il satellite principale per l'osservazione degli Stati Uniti centrali, "luoghi come la 'tornado alley', ovvero le tempeste più gravi in tutto il territorio continentale degli Stati Uniti". Una delle principali minacce nelle pianure centrali è una cosa chiamata supercella. Siamo in grado di vedere i fulmini delle supercelle e di lanciare l'allarme fulmini al pubblico".

I ricercatori dell'Università del Wisconsin hanno sviluppato uno strumento chiamato "LightningCast", un algoritmo per l'apprendimento automatico "che prevede la probabilità che si verifichino fulmini nei prossimi 60 minuti", ha detto Lindsey.

"Diciamo ci sia un evento sportivo all'aperto. I meteorologi possono guardare e vedere la probabilità che si verifichino fulmini nella prossima ora", ha detto. "E se la probabilità è alta, possono prendere in considerazione l'idea di avvertire il pubblico, mettere in sicurezza le persone che sono sul campo e i tifosi".

Lo strumento Abi monitora anche le eruzioni vulcaniche e le vaste nubi di cenere che generano e che possono costituire una minaccia per gli aerei.