...

Logo Pasino du Havre - Casino-Hôtel - Spa
in partnership with
Logo Nextory

Onu, dieci premi Nobel e oltre 200 leader chiedono limiti globali all’intelligenza artificiale

Business • Sep 23, 2025, 5:04 AM
3 min de lecture
1

In occasione dell’80esima Assemblea Generale delle Nazioni Unite a New York è stata presentata un’iniziativa che invita i governi a concordare, entro il 2026, “linee rosse” condivise sull’uso dell’intelligenza artificiale.

L’obiettivo è vietare in modo vincolante gli impieghi considerati troppo dannosi per essere consentiti in qualsiasi circostanza.

Dieci premi Nobel tra i firmatari

Tra i promotori spiccano dieci premi Nobel, affiancati da figure di rilievo internazionale come l’ex premier italiano Enrico Letta, l’ex presidente irlandese e Alto Commissario Onu per i Diritti Umani Mary Robinson, e gli eurodeputati Brando Benifei e Sergey Lagodinsky. All’appello hanno aderito anche leader tecnologici, tra cui il co-fondatore di OpenAI e un direttore dell’ingegneria di Google.

Secondo i firmatari, senza regole globali l’umanità si espone a minacce generate dall’AI: dalle pandemie artificiali alla disinformazione di massa, fino a violazioni sistematiche dei diritti fondamentali e alla perdita del controllo umano sui sistemi più avanzati.

L’iniziativa ha raccolto un sostegno senza precedenti: oltre 200 personalità e 70 organizzazioni provenienti dal mondo politico, scientifico, dei diritti umani e dell’industria, tra cui Google DeepMind e Anthropic.

Impatti sulla salute mentale

Il lancio dell’appello coincide con nuove preoccupazioni per gli effetti concreti dei chatbot già diffusi. Una ricerca pubblicata su Psychiatric Services ha mostrato che sistemi come ChatGPT, Claude e Gemini forniscono risposte incoerenti a domande sul suicidio: in alcuni casi rifiutano il dialogo, in altri offrono consigli adeguati, ma spesso generano risposte giudicate pericolose dagli esperti. Alcuni casi di suicidio sono stati collegati a interazioni con AI, accendendo interrogativi sulle responsabilità delle aziende.

Un fronte internazionale

Per i promotori, questi episodi dimostrano l’urgenza di fissare limiti chiari. La Nobel per la pace Maria Ressa ha avvertito del rischio di un “caos epistemico”, mentre Yoshua Bengio, tra i pionieri dell’AI, ha sottolineato i pericoli della corsa a modelli sempre più potenti. I sostenitori ricordano che divieti globali sono già stati introdotti in passato, ad esempio sulle armi biologiche, nucleari e sulla clonazione umana.

Pur apprezzando la normativa europea sull’AI, i firmatari avvertono che regolamenti nazionali o regionali non bastano per una tecnologia che supera le frontiere. Chiedono la creazione di un’autorità indipendente che vigili sull’applicazione delle “linee rosse”.

L’obiettivo è avviare negoziati per un trattato vincolante entro il 2026. Ahmet Üzümcü, ex direttore dell’Organizzazione per la proibizione delle armi chimiche, ha parlato di possibili “danni irreversibili all’umanità”. Tra i divieti indicati in via preliminare: impedire all’AI di lanciare armi nucleari, condurre sorveglianza di massa o impersonare persone reali.


Today

Disney rimette in onda il Jimmy Kimmel Live: il perché della scelta e i precedenti casi negli Usa
Business • 3:44 PM
8 min
La Disney, che possiede la rete Abc che trasmette il Jimmy Kimmel Live, ha annunciato che il presentatore rientrerà dalla sospensione della scorsa settimana. La storia Usa è piena di cambi di rotta dettati dal mercato e dai consumatori
Read the article
La Danimarca offre un risarcimento alle donne groenlandesi sottoposte a contraccezione forzata
Business • 2:16 PM
4 min
La mossa segue le scuse pubbliche della premier danese Mette Frederiksen del mese scorso. Secondo un rapporto, potrebbero essere oltre 4mila le donne sottoposte alla somministrazione di dispositivi contraccettivi
Read the article
Futuro dei trasporti: Madrid testa il primo autobus a guida autonoma senza conducente
Business • 2:09 PM
3 min
La capitale spagnola ha presentato il suo primo autobus passeggeri autonomo nel parco di Casa de Campo, un progetto pilota per avvicinarsi alla mobilità del futuro ma anche per offrire una soluzione alla carenza di autisti in molte parti d'Europa
Read the article
Microsoft, Apple, Google e Booking risponderanno alle domande dell'Ue sulle misure anti-truffe
Business • 1:19 PM
2 min
La Commissione europea vuole sapere se le aziende statunitensi sono conformi al Digital Services Act, per verificare se i loro servizi non siano utilizzati in modo improprio dai truffatori
Read the article
Disinformazione generata dall'IA: così la Russia influenza le elezioni in Moldova
Business • 10:41 AM
10 min
Alcuni siti web si spacciano per media occidentali legittimi. "engagement farm" in Africa aiutano a diffondere informazioni filo-russe, mentre i bot dell'intelligenza artificiale vengono impiegati per inondare i social di commenti che deridono l'Ue e il p
Read the article
Nessuna relazione: gli scienziati respingono le affermazioni di Trump che collegano il paracetamolo all'autismo
Business • 5:47 AM
2 min
L'amministrazione Trump indica un possibile collegamento tra l’uso di paracetamolo in gravidanza e l’autismo nei bambini. Gli esperti respingono la teoria, sottolineando la mancanza di prove e i rischi di allarmismo
Read the article
Onu, dieci premi Nobel e oltre 200 leader chiedono limiti globali all’intelligenza artificiale
Business • 5:04 AM
3 min
All’Assemblea generale dell’Onu, dieci premi Nobel e oltre 200 personalità lanciano un appello: entro il 2026 servono “linee rosse” sugli usi più pericolosi dell’AI
Read the article