Mercato auto, elettriche e ibride in crescita mentre crollano benzina e diesel

Le auto elettriche a batteria (Bev) stanno rapidamente conquistando il mercato automobilistico dell'Unione Europea, anche se la categoria più popolare rimane quella dei modelli ibridi. Lo ha affermato l'Associazione Europea dei Costruttori di Automobili (Acea).
Le nuove immatricolazioni di auto in Unione Europea sono scese del 0,1 per cento nei primi otto mesi del 2025 rispetto al 2024, mentre sono aumentate del 5,3 per cento ad agosto.
Le vendite di veicoli elettrici sono cresciute del 24,8 per cento da gennaio ad agosto 2025 rispetto all'anno precedente.
"La quota di mercato delle auto elettriche a batteria per l'anno fino ad agosto 2025 è ancora al di sotto del ritmo necessario in questa fase della transizione. Il mercato delle auto ibride rimane il più popolare", ha dichiarato l'Acea in un comunicato stampa.
La quota di mercato delle auto elettriche a batteria è salita al 15,8 per cento, rispetto al 12,6 per cento di un anno prima. Le vendite di auto ibride sono aumentate del 16,4 per cento nel periodo tra gennaio e agosto 2025.
Le nuove immatricolazioni di auto a benzina e diesel sono crollate rispettivamente del 19,7 per cento e del 25,7 per cento nello stesso periodo.
Le vendite di veicoli elettrici sono raddoppiate in Spagna e sono aumentate anche in Germania (39,2 per cento) e in Italia (28,9 per cento).
In Francia, al contrario, si è registrato un calo del 2 per cento nei primi otto mesi dell'anno, anche se solo ad agosto le vendite di auto elettriche sono aumentate del 29,3 per cento.
Ecco le auto elettriche più vendute in Europa
Volkswagen ha guidato il mercato automobilistico dell'Unione Europea nei primi otto mesi del 2025. Il colosso tedesco ha conquistato il 27,5 per cento del mercato e ha aumentato le vendite del 4,1 per cento.
Tra i marchi di Volkswagen, Skoda e Cupra hanno aumentato le vendite del 10 e del 39,1 per cento, mentre le vendite di Audi, Porsche e Seat sono diminuite.
Le vendite del gruppo francese Renault sono cresciute del 5,8 per cento nello stesso periodo.
Toyota e Stellantis, che insieme coprono quasi un quarto del mercato, hanno registrato un calo delle vendite, mentre sono aumentate quelle di Bmw e Mercedes.
Le vendite di Tesla hanno continuato a scendere di oltre il 42 per cento, riducendo la sua quota di mercato all'1,2 dal 2,1 per cento dell'anno scorso.
Nel frattempo, i concorrenti cinesi hanno continuato a conquistare il mercato europeo, con Byd che ha venduto il 244 per cento in più rispetto all'anno scorso e Seic Motors che ha aumentato le vendite del 33,1 per cento.
Today