...

Logo Pasino du Havre - Casino-Hôtel - Spa
in partnership with
Logo Nextory

Scienziati Usa creano ovuli fecondabili da cellule della pelle. Ma non è andato tutto liscio

Business • Oct 1, 2025, 5:28 AM
2 min de lecture
1

Un team di scienziati statunitensi ha compiuto un importante passo avanti nella ricerca sulla fertilità: ha creato ovuli fecondabili a partire da cellule della pelle umana.

Lo studio, pubblicato martedì sulla rivista Nature Communications, potrebbe aprire la strada alla produzione di ovuli o spermatozoi in laboratorio per persone sterili o per coppie omosessuali desiderose di avere figli geneticamente collegati a entrambi i partner.

Come è stato realizzato l’esperimento

I ricercatori dell’Oregon Health & Science University (Ohsu) hanno rimosso il nucleo da una cellula uovo umana e lo hanno sostituito con il nucleo di una cellula della pelle. Poiché le cellule della pelle contengono due serie di cromosomi, mentre ovuli e spermatozoi ne contengono una sola, il team ha indotto le cellule simili a uova a eliminare i cromosomi extra. Successivamente, hanno iniettato spermatozoi donati e osservato lo sviluppo post-fertilizzazione.

Circa il 9 per cento delle cellule ha resistito fino a sei giorni in laboratorio, raggiungendo lo stadio di blastocisti, il primo sviluppo embrionale. Tuttavia, il principale ostacolo emerso riguarda le anomalie cromosomiche.

Problemi e prospettive future

“Abbiamo sviluppato una nuova divisione cellulare in grado di ridurre il numero di cromosomi, ma non è ancora sufficiente per ottenere embrioni od ovuli geneticamente normali”, ha spiegato Shoukhrat Mitalipov, direttore della terapia genica e delle cellule embrionali dell’Ohsu. L’autore senior dello studio ha definito i risultati un “proof-of-concept” e ha sottolineato che saranno necessari probabilmente altri dieci anni di ricerche prima di poter sperimentare la tecnica sulle persone.

Il lavoro ha suscitato reazioni contrastanti. Dietrich Egli della Columbia University ha espresso preoccupazione per le anomalie cromosomiche, mentre Eve Feinberg ha sottolineato che, pur criticando i problemi genetici, l’esperimento rappresenta “un passo importante e molto eccitante” verso la creazione di gameti umani in laboratorio.

Il progresso offre così nuove prospettive per la medicina riproduttiva, ma evidenzia anche la complessità di trasformare cellule adulte in ovuli o spermatozoi sicuri e geneticamente normali.


Yesterday

Giappone: esaurite le scorte di birra Asahi a causa di un cyberattacco
Business • 1:56 PM
2 min
Il principale produttore giapponese di bevande Asahi ha dichiarato di essere stato colpito da un cyberattacco che ha interrotto le sue operazioni per almeno cinque giorni
Read the article
Fondo europeo per l’accesso all'aborto? La Commissione verso una risposta entro il 2026
Business • 10:17 AM
3 min
L'Ue valuta un fondo per coprire i costi degli aborti all’estero. Risposta entro marzo 2026
Read the article
Gas, l'Ungheria firma un accordo con la francese Engie per diversificare forniture da Russia
Business • 9:16 AM
4 min
Nonostante l'accordo, il governo di Viktor Orbán rimane determinato a mantenere le importazioni di idrocarburi russi, per la cui interruzione sta ricevendo pressioni da Bruxelles e Washington
Read the article
Tesla rimbalza con le vendite (+7%), ma il marchio resta ostaggio delle polemiche di Elon Musk
Business • 8:04 AM
3 min
Le azioni Tesla sono salite bruscamente alla notizia delle vendite, ma hanno chiuso la giornata in calo del 5% tra lo scetticismo che i nuovi numeri rappresentino davvero un'inversione di tendenza
Read the article
La pertosse torna in Europa e Usa: casi della malattia in aumento, bambini piccoli a rischio
Business • 7:54 AM
3 min
In aumento i casi di pertosse, dopo l'abbandono delle precauzioni del Covid e per un ciclo periodico in cui l'infezione riemerge. I neonati sotto i due mesi sono più vulnerabili e la vaccinazione materna è essenziale
Read the article